In attesa del primo trailer, sono stati rivelati il poster e le nuove immagini di Torment (Italia – 2016), il secondo capitolo della trilogia horror/estrema italiana sulla perversione e il cui primo segmento, intitolato Sacrifice (2016), è diretto da Poison Rouge.
Scritto da Likov Mitoloskih, Torment è diretto da Adam Ford, regista de Il museo della carne e attore in P.O.E.: Project of Evil e Hyde’s Secret Nightmare.
La storia del film è liberamente ispirata alle atroci vicende di John Wayne Gacy (1942 – 1994), il serial killer statunitense soprannominato “Pogo il Clown”, nome questo, derivato dall’uso del costume e trucco da pagliaccio con il quale era solito intrattenere i bambini alle feste. Gacy fu condannato a morte tramite iniezione letale nel 1994 perché responsabile di aver torturato, sodomizzato e ucciso più di una trentina di vittime (fra adolescenti e adulti), tutte di sesso maschile.
In Torment di Adam Ford si darà molto spazio alla natura malvagia del serial killer, trasferendo sullo schermo i suoi atti più atroci e che, fino ad ora, non sono mai stati affrontati nel cinema. Pur non essendo un film biografico, il film rispetta i contenuti aberranti della vita di questo pericoloso personaggio focalizzandosi sul “tormento” e quindi sulla sua rappresentazione. Inoltre, per il colore del costume di Gacy è stato scelto il nero invece del bianco mentre il makeup è una variante di quello creato da Gacy per il suo personaggio “Pogo”.
Nel cast di Torment, Matteo De Liberato interpreta il clown. I nomi degli altri attori sono: Rikky Fiore, Marco Pielich e Manuel Favaretto. La colonna sonora di questo secondo capitolo della trilogia è a cura di Mauro Crivelli.
Come Sacrifice, anche Torment è prodotto da Domiziano Cristopharo (Bloody Sin, Red Krokodil).