A partire da domani 9 novembre 2017 saranno pubblicate online le selezioni ufficiali per l’edizione 2017 del The Optical Theatre Festival, rassegna cinematografica internazionale dedicata all’horror, fantasy, bizzarro e grottesco. I titoli delle migliori opere, così come i nomi dei protagonisti dei film di questa edizione, saranno annunciati a scaglioni su DarkVeins.com e su iHORRORdb.com.
I film del The Optical Theatre Festival 2017 saranno proiettati il 30 novembre, 1 e 2 dicembre all’ex asilo Filangieri a Napoli (ingresso gratuito).
Seguirà una seconda proiezione in data 21, 22 e 23 dicembre nella “Sala dei Tigli di Bigauda” a Camporosso, in provincia di Imperia (ingresso gratuito).
I migliori film dell’edizione 2017 saranno attenzionati dai siti partner con news, interviste e recensioni. Tra i partner ufficiali si riconfermano The Internet Horror Movie Database (iHORRORdb), DarkVeins, ScaredToWatch, Unearthed Films, Tombstone Distribution, BlumHouse.com e Horror-Movies.ca.
Le opere scelte, ora in finale, saranno valutate dalla prestigiosa giuria internazionale composta dal regista italiano Ruggero Deodato (Cannibal Holocaust); Stephen Biro (regista e fondatore della Unearthed Films); lo sceneggiatore italiano Antonio Tentori (Demonia, Un gatto nel cervello); Chris Savage (redattore per il sito internazionale Horror-Movies.ca); Michael Del Rossa (fondatore della Multivision Fx, nota compagnia di effetti speciali); Gregory Burkart (redattore del sito Blumhouse.com), Federico Frusciante (critico cinematografico e proprietario della videoteca Videodrome di Livorno) e il regista e produttore Scott Martin (Partner e fondatore della Archstone Distribution, LLC e della Archstone Pictures, LP).
Giunto alla sua terza edizione, questo evento ha registrato nel 2017 una significativa crescita per quanto riguarda il numero di iscrizioni. Centinaia (tra lungometraggi, corti e trailer) sono infatti le opere a noi pervenute da ogni parte del mondo.
Selezionare le opere migliori è stato un lavoro davvero molto difficile, spesso frutto di amare scelte. Le nomination che andremo ad annunciare a partire dalla giornata di domani sono il risultato dell’impegno, del sacrificio e della dedizione della nostra squadra ma soprattutto il nostro contributo per quel tipo di cinematografia horror in cui crediamo.
Siamo certi di aver scelto i migliori tra tutti e di aver fatto le giuste conclusioni.