In data odierna sono stati rivelati i vincitori di altre categorie del The Optical Theatre Film Festival 2017 che quest’anno è ospitato, dal 30 novembre al 2 dicembre, presso l’Ex Asilo Filangieri a Napoli.
Oggi, 1° dicembre, sono stati annunciati i premi delle seguenti categorie: “Best Bizarre”, “Best Animation”, “Best Screenplay”, “Best Trailer”, “Best Director”, “Best Screenplay”, “Best Music”, “Best Villain”, “Horror Icon” e “Special Mention”.
In questa sua terza edizione, il Festival ha registrato centinaia di submission (tra lungometraggi, corti e trailer), opere pervenute da ogni parte del mondo (Messico, Finlandia, Spagna, Norvegia, USA, Italia, Scozia, Australia, Svezia, UK, Canada…). Nelle Selezioni Ufficiali sono rientrati circa venti titoli.
Un grazie a tutti i partecipanti e congratulazioni ai vincitori!
Di seguito i vincitori delle categorie “Best Bizarre“, “Best Animation“, “Best Trailer“, “Best Director“, “Best Screenplay“, “Best Music“, “Best Villain“, “Horror Icon” e “Special Mention“.
BEST BIZARRE
Adam Peiper
(Spagna – 2015)
Mónica Mateo
[divider]
BEST ANIMATION
BEST MUSIC (Carvin Knowles)
The Funhouse Waltz
(Nuova Zelanda, USA – 2017)
di Carvin Knowles
[divider]
BEST DIRECTOR
Adrian Landeros per
Purgatory
(Messico – 2017)
[divider]
BEST SCREENPLAY
Andy Collier e Toor Mian per
Charismata (UK – 2017)
di Andy Collier e Toor Mian
[divider]
BEST TRAILER
Svart Records: Vinyl for Pleasure
(Finlandia – 2017)
di Artturi Rostén
[divider]
[divider]
PREMI SPECIALI:
HORROR ICON
Bill Oberst Jr. in
Dis
(USA – 2017)
di Adrian Corona
[divider]
Diana Ball in
The Defiler
(Finlandia – 2016)
di Artturi Olavi Rostén
[divider]
SPECIAL MENTION
Scars of Xavier
(Germania – 2017)
di Kai E. Bogatzki
[divider]