The Chair | Recensione film

The-Chair-Chad-FerrinGiunge alla nostra attenzione per una recensione in anteprima, The Chair (USA-2015), il thriller/horror/drammatico diretto da Chad Ferrin. Il film è basato sull’omonimo romanzo grafico pubblicato da Alterna Comics nel 2008. La graphic novel è scritta da Peter Simeti che ne ha curato i disegni insieme a Kevin Christensen e ad Erin Kohut.

La storia di The Chair si svolge esclusivamente in un carcere di massima sicurezza e nello specifico, nel braccio della morte. Le prime inquadrature immortalano Bill Oberst Jr., noto ai più come il “Re del cinema indipendente”, qui nei panni di un sadico direttore di un istituto penitenziario che gode nel torturare i prigionieri nella sua stanza privata.

chairI suoi complici sono i secondini (fra cui spicca il senza cuore Murphy interpretato dallo scomparso Roddy Piper) che non perdono tempo nell’infliggere dolore alle vittime del carcere. Tra i galeotti, l’ergastolano Richard Sullivan (Timothy Muskatell) assiste impotente alle torture che ogni giorno vengono perpetrate ai suoi amici di cella.

Forte di una sceneggiatura e di una regia solide, The Chair rappresenta un’agghiacciante esperienza all’interno del braccio della morte, dove assassini, stupratori e pedofili soccombono per diventare vittime.

the-chair
Bill Oberst Jr. e Timothy Muskatell

L’orrore commesso da guardie e direttore della struttura carceraria è così tagliente e penetrante da celare allo spettatore il motivo per cui i carcerati si trovano in quel luogo ormai diventato il loro inferno personale. Addetti alla sorveglianza si trasformano in feroci carnefici, in angeli della morte, agli occhi di chi, un tempo si è macchiato di orrendi crimini.

In The Chair l’agghiacciante scambio dei ruoli è ben costruito, avvalorato poi da importanti flashback che mettono a nudo l’anima più nera e nascosta dei detenuti e in particolare di quella del protagonista Richard Sullivan (lodevole interpretazione di Timothy Muskatell), per un quadro psicologico completo del suo personaggio.
The Chair è uno squarcio di orrore in cui tutti (non importa se criminali o meno), a loro modo, sono dei mostri. Nell’opera cinematografica di Chad Ferrin infatti, ognuno si è macchiato di crimini abominevoli, per cui è difficile stabilire, fra loro, chi sia la vera vittima.

the-chairNel film è impossibile non arrendersi di fronte alla sua pesante atmosfera, resa ancora più soffocante non solo dalla location ma anche dalla fotografia cupa e gelida (Christian Janss). È in questo contesto terrificante che lo spettatore assiste ad uno spettacolo violento spoglio di qualsiasi forma di pietà. Fra manganellate, corpi amputati e infilzati, martoriati, abusati sessualmente e una buona dose di violenza psicologica, The Chair è la chiara raffigurazione di una storia tormentata, violenta e priva di sentimenti, fino alla fine.

L’interpretazione degli attori è eccellente. Memorabile quella di Bill Oberst Jr, nella sua tenuta da psicopatico sadico. Non da meno quelle di Timothy Muskatell e di Roddy Piper (Essi vivono), due attori completamente calati nei loro ruoli. Non passa inosservato nemmeno Zach Galligan (il protagonista di Gremlins), qui nel ruolo di una delle guardie senza scrupoli. A questo proposito citiamo anche la rilevante interpretazione di Naomi Grossman che nel film di Chad Ferrin è la perfida madre isterica di Sullivan (nei flashback relativi all’infanzia).

Nel cast anche Kyle Hester, Derrick Damions, Zach Galligan (Gremlins), Ezra Buzzington (Le colline hanno gli occhi – 2006), Kin Shriner, Noah Hathaway (l’Atreyu de La Storia Infinita), Susan Eisenberg, Jacob Banser, John Siciliano, Robert Rhine, Jack Delyra, Tomas Boykin, Zebadiah DeVane, Harley Burks, Joe Laurinaitis e Christian Hutcherson, Michael Berthold, Brent Anthony, Andrew Marheineke e Zebadiah DeVane.
Nel film, è presente in un cameo anche Joseph Pilato (Il giorno degli zombi).

leggi anche

Deathgasm tra i nuovi horror di Netflix Italia

Tra i nuovi horror di Netflix Italia è già...

XXX Dark Web: trailer del nuovo film estremo vietato ai minori

TetroVideo ha appena rilasciato il trailer ufficiale di XXX...

XXX Dark Web | Recensione film

A distanza di due anni da Deep Web XXX,...
Barbara Torretti
Barbara Torretti
Editor e moderatrice della community di DarkVeins. Appassionata di cinema horror, mi occupo anche di recensioni e di interviste attinenti il circuito cinematografico, musicale e artistico.

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

it_ITItaliano