Scream Queer Fest: le selezioni ufficiali del Festival horror-LGBTQ

In questi giorni si è conclusa la prima edizione dello Scream Queer Fest di cui riportiamo tutte le Selezioni Ufficiali.
Nato da un’idea del regista italiano Domiziano Cristopharo (House of Flesh Mannequins) e dall’attrice italiana Chiara Pavoni (Xpiation), lo Scream Queer è un Festival dedicato al cinema horror e fa il verso alle scream queen dell’horror, aggiungendoci un pizzico di visioni “gender fluid”: il Fest infatti vuole dare voce a tutti quei cineasti che, per contenuti estremi, espliciti o LGBTQ, sono spesso esiliati dalle tradizionali manifestazioni cinematografiche.

In questa prima edizione, il Festival ha già ricevuto oltre 60 submission da Germania, Francia, Belgio, Uganda, USA, Italia, Portogallo, Spagna, Australia, Messico, Brasile, Svizzera, Venezuela, Inghilterra, Olanda, Russia, Israele, Cina, Turchia, dimostrando come la tematica sia molto sentita in tutti i Paesi del mondo.

I giurati di questo primo anno dello Scream Queer sono i critici Tiffany Blem, Danni Winn e Vincenzo Paliasc mentre la madrina dell’evento sarà Poison Rouge, attrice e performer italiana nota per aver diretto American Guinea Pig: Sacrifice.
A causa delle restrizioni COVID, la data del Fest è stata sospesa. Contrari alla gestione di un Festival Online, gli ideatori  dello  Scream Queer comunicheranno la nuova data della manifestazione non appena sarà possibile.

 SCREAM QUEER 2020 SELEZIONI UFFICIALI

SELEZIONI UFFICIALI 2020 FEATURE\DOCUMENTARY:

Fuck for Forest – First Years di Tommy Hol Ellingsen, Germania

SELEZIONI UFFICIALI Categoria MEDIUM LENGTH FILMS:

Nobody is looking di Les Pépé.e.s, Belgio
Der Mettigelprinz di Peter Ahlers, Germania

SELEZIONI UFFICIALI Categoria SHORT FILMS:

Snake Dick di David Mahmoudieh, Stati Uniti
August 74′ di Duarte Carvalho, Portogallo
The Nap di Mickaël Gloro, Belgio
Realness di Cristina García Zarzosa, Spagna
Innocent Boy di Brock Cravy, Stati Uniti
House of 7 Sins di Fabio Sioli, Italia
Holding di Lucy Pawlak, Messico
Not Your Ordinary Sister di Maša Zia Lenárdič e Anja Wutej, Germania
Flush di Diego Freitas, Brasile
Some Kind of Humanity di Rock Brenner, Francia
Walking A Fine Line di Meti Oker, Svizzera
The Magician di Matthew Kaundart, Stati Uniti
Madame D. di John Lavin, Stati Uniti
Come Back My Love di Ralf Bou Chaya, Francia
White Gardenia – The Secret Perfume of Decay – Daniel Valient, Stati Uniti
Tannhäuser – A Chávez Boy di Cristian Mora Moret, Venezuela
18 di Jessie Seitz, Stati Uniti
Lemonade di Benjamin Mero, Stati Uniti
Sunny Boy di Sara Moralo, UK

SELEZIONI UFFICIALI Categoria TRAILER/SHORT:

Can You Feel My Pain? di Michael Kemp, Australia
PornoBlock Jugueteo di EdiyPorn, Brasile
Arid di EdiyPorn, Brasile
Fruity di Selwin Vervoort, Olanda
Ending di Gui Rampazo, Brasile
Scrotalus di Werther Germondari, Italy
Moonlight People di Dmitri Frolov, Russia
Jizz – A Collection di Nadav Kain e Or Srugo Sharon, Israele
Stay Woke di Nickson Kamau, Uganda
They Say di Fubo, China
Mondo Siam di René Wiesner, Germania
Necroman Trailer di Ercan Er, Turchia

scream-queer-poster

leggi anche

Deathgasm tra i nuovi horror di Netflix Italia

Tra i nuovi horror di Netflix Italia è già...

XXX Dark Web: trailer del nuovo film estremo vietato ai minori

TetroVideo ha appena rilasciato il trailer ufficiale di XXX...

XXX Dark Web | Recensione film

A distanza di due anni da Deep Web XXX,...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

it_ITItaliano