Retrospettiva sul cinema di Mariano Baino alla Cineteca Nazionale

Shockproof presenta MARIANO BAINO” è il titolo dell’evento organizzato dalla Cineteca Nazionale (uno dei più importanti archivi cinematografici del mondo) per celebrare il cinema del regista Mariano Baino e durante il quale ci sarà una retrospettiva dei suoi lavori. L’appuntamento è fissato a venerdì 17 novembre (a partire dalle ore 19:00), presso la Cineteca Nazionale, Cinema Trevi, Vicolo Del Puttarello, 25, Roma. L’ingresso è gratuito.

A seguito del grande successo riscosso sul mercato internazionale dal cult Dark Waters (definito dal quotidiano La Repubblica “un autentico oggetto di venerazione per gli appassionati dell’horror”), la CINETECA NAZIONALE e la nuovissima etichetta di distribuzione SHOCKPROOF, celebrano il lavoro di questo regista visionario con una serata di proiezioni interamente dedicata ai suoi lavori.
Dark Waters è un lungometraggio horror diretto da Mariano Baino nel 1994 e distribuito recentemente in Italia da Shockproof in un’edizione speciale.

Dark-Waters
Durante la serata del 17 novembre saranno presenti il regista e Coralina Cataldi-Tassoni, quest’ultima eccezionale protagonista del nuovissimo cortometraggio diretto da Baino, LADY M 5.1, nonché personaggio principale del film ASTRID’S SAINTS (di cui i due parleranno durante l’incontro con il pubblico).
L’incontro sarà moderato da Michele De Angelis che, insieme a Simone Starace, è il fondatore della casa di distribuzione Shockproof, la nuova label italiana che punta al recupero e alla distribuzione di film horror italiani (e non) sia nel settore Home Entertainment che sulle piattaforme digitali VOD.

Sono profondamente onorato dal fatto che i miei lavori siano ritenuti degni di essere celebrati da un’istituzione così prestigiosa come la Cineteca Nazionale”. Baino dichiara con entusiasmo, “Inoltre sono contentissimo di quest’opportunità di presentare il mio nuovo cortometraggio, LADY M 5.1, sul grande schermo, e di poter parlare dei miei progetti passati, presenti e futuri con il pubblico”.

Dark Waters, che noi stiamo per distribuire per la prima volta in Italia, è considerato, all’estero, l’ultimo grande film del terrore di un regista Italiano, ed è diventato un vero e proprio oggetto di culto, celebrato sia dai fan che dalla stampa di tutto il mondo”. Dichiara Michele De Angelis.

Dark Waters è un film che gli appassionati Italiani stavano aspettando da tempo”, aggiunge Simone Sarace, “e Shockproof è lieta di presentare questo capolavoro moderno del cinema fantastico, insieme ad altri lavori di questo artista a tutto tondo, sul grande schermo”.

Il Programma della serata sarà il seguente:

  • ore 19.15 CARUNCULA di Mariano Baino (1991, 21′)
    Una ragazza sordomuta va al cinema. Durante la visione del film però, uno psicopatico tenta di ucciderla. L’uomo le darà la caccia per i bui corridoi della sala.
    Versione originale (in inglese) con sottotitoli in italiano.
  • ore 19.35 NEVER EVER AFTER di Mariano Baino (2004, 14′)
    Abby non ama il proprio corpo e ha paura di ingrassare. Decide quindi di rivolgersi ad una clinica specializzata. Qui due bizarre dottoresse le propongono un’operazione che farà sì che Abby non dovrà mai più preoccuparsi del suo aspetto fisico.
    Versione originale (in inglese) con sottotitoli in italiano.
  • ore 20.00 Presentazione di Mariano Baino e Coralina Cataldi-Tassoni
    I due introdurranno la proiezione di LADY M 5.1, il loro nuovissimo cortometraggio che sta già riscuotendo successi internazionalmente e per il quale Coralina Cataldi-Tassoni ha vinto il Premio D’Eccellenza come “Miglior Attice Protagonista” al Best Shorts Competition.
  • ore 20.15 LADY M 5.1 di Mariano Baino (2016, 23′)
    LADY M 5.1 è un adattamento cinematografico del monologo di Lady Macbeth (atto 5, scena 1). Il film è interpretato da Coralina Cataldi-Tassoni (Demoni 2, Opera, Il bosco1, Ghost Son), il cui personaggio vivrà uno dei suoi momenti più tragici, avvolto dal surrealismo dell’ambientazione popolata da creature fantastiche.
    LADY M 5.1 è stato onorato con una prima mondiale al prestigiosissimo Mana Contemporary Museum di New York, accompagnato, per l’occasione, da una monumentale istallazione multimediale, creata da Baino e Cataldi-Tassoni. Il film è stato inoltre presentato, in anteprima europea, al Museo D’Arte Contemporanea di Roma.
    Versione originale (in inglese) con sottotitoli in italiano.
  • ore 20.35 Incontro con Mariano Baino e Coralina Cataldi-Tassoni, moderato da Michele De Angelis.
    Baino e Cataldi-Tassoni parleranno dei loro progetti passati, presenti e futuri e risponderanno alle domande del pubblico.
  • ore 21.15 DARK WATERS di Mariano Baino (1994, 88′)
    Dopo la morte del padre, la giovane Elizabeth scopre che il genitore ha donato per anni delle importanti somme a un misterioso monastero situato in una sperduta isola del Mar Nero. Proprio in quel luogo, dove le suore praticano un oscuro culto primordiale, la giovane andrà incontro al proprio destino.
    Versione originale con sottotitoli in italiano.

Mariano-Baino-Evento

leggi anche

The Nun 2: nuovo poster dell’horror prodotto da James Wan

Warner Bros. ha diffuso, online, il nuovo poster di...

XXX Dark Web | Recensione film

A distanza di due anni da Deep Web XXX,...

Saw X: Nuove immagini e prima clip del nuovo capitolo della saga

Lionsgate ha diffuso, online, la prima clip sulla nuova...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

it_ITItaliano