Nel 2016 l’attore, effettista e regista finlandese Artturi Olavi Rostén firma la regia di The Defiler (Finlandia – 2016), un cortometraggio horror che mette in risalto oscenità, violenza, morte ma anche tanto splatter e gore. Pensato per far rivivere in 24 minuti gli anni ’80, questo incredibile corto finlandese non è soltanto un manifesto della cinematografia e della musica ottantiana …
Read More »Recensioni horror
Kiss the Devil in the Dark | Recensione cortometraggio
Kiss the Devil in the Dark è il titolo del cortometraggio horror/dark/fantasy scritto e diretto da Jonathan Martin (An Evening With My Comatose Mother) insieme alla sorella Rebecca con la quale ha collaborato anche in Creatures of Whitechapel (2016), un horror gotico che offre un’interessante e personale trasposizione cinematografica del romanzo “Frankenstein” di Mary Shelley. Kiss the Devil in the Dark …
Read More »An Evening with My Comatose Mother | Recensione cortometraggio
Nel 2011, il regista americano Jonathan Martin scrive e dirige An Evening with My Comatose Mother, un incisivo cortometraggio horror a tema Halloween. Incentrato su questa celebre festa popolare di origine celtica, An Evening with My Comatose Mother ne risalta lo spirito sfociando nell’evil doll movie fino a rivelare un inaspettato lato stregonesco. Come una bambola sprofondata tra vecchi pupazzi, …
Read More »Who’s Watching Oliver |Recensione Film
Diretto da Richie Moore, Who’s Watching Oliver (Thailandia, USA – 2018) è un film horror tagliente che immerge lo spettatore in un contesto dominato da tristezza, umiliazioni e violenza. Caratterizzato da una buona regia e da una fotografia molto curata (sempre a cura di Richie Moore), Who’s Watching Oliver vede il suo punto di forza nella sceneggiatura e, soprattutto, nella …
Read More »Belladonna | Recensione cortometraggio
Dopo lo straordinario lungometraggio horror Fantasma (2017), il regista americano Brett Mullen scrive e dirige Belladonna (2018), un cortometraggio di circa 25 minuti sulla lamia, pericolosa figura femminile della mitologia greca. La storia infatti vede protagonista un “serpente” che un tempo divorava bambini e che ora ha trovato un modo per rimanere nascosto nel mondo moderno. Adornato da una fotografia …
Read More »Like Every Morning | Recensione cortometraggio
Prodotto, scritto e diretto da Cédric Dupuis, Like Every Morning (aka Comme tous les matins) è un cortometraggio horror estremo francese del 2018. Il film è vincitore delle categorie “Best Short Film” e “Best FX” all’Optical Theatre Film Festival 2018, rassegna cinematografica italiana durante la quale è stato anche premiato come “Best Extreme” da Stephen Biro della Unearthed Films. Il …
Read More »Fantasma | Recensione film
Nel 2017, Brett Mullen (Bombshell Bloodbath) scrive e dirige Fantasma (aka Bloody Ballet, The Malevolent), un chiaro omaggio al giallo all’italiana con evidenti contaminazioni thriller e horror. In particolare, Fantasma (USA – 2017) è un tributo ad alcuni capisaldi del cinema italiano quali Profondo rosso, Suspiria, I corpi presentano tracce di violenza carnale (Torso), Murderock – Uccide a passo di …
Read More »The Wicked Gift | Recensione film
Prodotto da Movie Planet e L/D Production, The Wicked Gift (Italia – 2017) è un film scritto, diretto e interpretato da Roberto D’Antona. Dopo i fan movie su Dylan Dog, serie TV e diversi cortometraggi, D’Antona si cimenta nel suo primo lungometraggio i cui temi sconfinano nel mondo onirico, nella psicanalisi e nello spiritismo. Temi, questi, già ampiamente trattati nella …
Read More »White Noise | Recensione film
Jonathan Rivers (Michael Keaton) è un architetto affermato, con una bella e più giovane seconda moglie e uno splendido figlio. L’uomo vive, in una splendida villa, una seconda giovinezza quasi idilliaca, dopo un recente divorzio. Quando Anna parte per andare a trovare un’amica, per Jonathan inizia un lungo ed interminabile incubo. Le ore passano, in attesa del suo rientro e, …
Read More »La Chiesa | Recensione film
850 anni fa i cavalieri teutonici si macchiarono di un feroce sterminio. Nella folle intenzione di annientare gli appartenenti alla setta dei “calpestanti” (un gruppo di eretici, con inciso sulle palme dei piedi la croce), i “soldati” sterminarono un intero villaggio. I cadaveri furono seppelliti in una fossa comune, sopra la quale, a monito perenne dell’avvenimento, venne eretta una cattedrale. …
Read More »Your Flesh, Your Curse | Recensione film
L’horror estremo danese Your Flesh, Your Curse (Danimarca – 2017) vede alla regia Kasper Juhl, autore di film horror come Nekromania, Madness of Many, Monstrosity e anche dell’incisivo A God without a Universe. Proprio una delle attrici di questo film, Marie-Louise Damgaard, interpreta la tormentata protagonista Juliet White in Your Flesh, Your Curse. Diviso in cinque capitoli che evidenziano le …
Read More »Nude per l’assassino | Recensione film
Andrea Bianchi, il regista di Malabimba e Le notti del terrore (Zombi Horror), firma nel 1975 la regia di Nude per l’assassino, un film che fonde il thriller anni ’70 al cinema erotico dello stesso periodo con sfumature dal genere giallo. Del film colpisce il modus operandi (in stile argentiano) dell’assassino, il cui outfit (casco e tuta da motociclista) verrà …
Read More »Xpiation | Recensione film
Con Xpiation (Italia – 2018) si conclude in modo imponente la “Trilogia della Morte”, la brutale saga estrema italiana prodotta da Domiziano Cristopharo (House of Flesh Mannequins, Doll Syndrome, Red Krokodil). Come i precedenti capitoli ovvero American Guinea Pig: Sacrifice di Poison Rouge e Torment di Adam Ford, anche Xpiation è la rappresentazione della sofferenza e del dolore e offre …
Read More »Diggers | Recensione film
Diretto da Tikhon Kornev su una sceneggiatura che egli stesso ha curato insieme ad Aleksey Karaulov e a Evgeniy Kolyadintsev, il fanta-horror russo Diggers (Russia – 2016) attinge ai classici fanta-horror del passato come Predator e Alien utilizzando come luogo una metropolitana. Questa location potrebbe riportare alla mente titoli come Non prendete quel metrò (1973) o i più recenti Creep …
Read More »Starry Eyes | Recensione film
Scritto e diretto da Kevin Kolsch e Dennis Widmyer (Identical Dead Sisters), Starry Eyes (USA – 2014) trascina il mondo del casting in un contesto orrorifico e diabolico che abbraccia la possessione demoniaca fino a tramutarsi in un invitante body horror. Il risultato è un riuscito e stupefacente film horror caratterizzato da particolari colpi di scena e dalla bravura incontrastata …
Read More »