Recensioni horror

Antebellum | Recensione film

Tra i titoli più sorprendenti del 2020 è presente Antebellum, film thriller/drammatico che fa del tema razziale il suo punto di forza nonché il collegamento con l’orrore che si aggancia ad una triste e irremovibile realtà. Con Antebellum, Gerard Bush e Christopher Renz scrivono e dirigono il loro primo lungometraggio che, dai toni amari e crudeli, inquadra la discriminazione sia …

Read More »

47 Metri – Uncaged | Recensione film

Dopo il claustrofobico survival movie 47 Metri (UK – 2017), il regista britannico Johannes Roberts (The Strangers: Prey at Night, The Other Side of the Door) dirige 47 Metri: Uncaged, il suo secondo shark movie. A differenza del film ansiogeno del 2017, questa volta Johannes Roberts predilige una storia adrenalinica, avventurosa e ricca di colpi di scena, avvalendosi di una location e di riprese …

Read More »

The Untold Story | Recensione film

Diretto da Herman Yau, The Untold Story (Hong Kong – 1993) è un disturbante e feroce horror estremo basato sulla carneficina avvenuta il 4 agosto 1985 presso il ristorante cinese Eight Immortals a Macao, dove un’intera famiglia fu massacrata all’interno del proprio locale. Gli omicidi sono stati commessi dal giocatore d’azzardo macanese Huang Zhiheng per debiti di gioco. Dopo aver strangolato o ferito …

Read More »

Larva Mental | Recensione film

Larva Mental (2020) è il titolo del film estremo presentato dal regista italiano Domiziano Cristopharo (House of Flesh Mannequins) e diretto dall’esordiente Mikel Balerdi (classe 1985), artista di origine basca legato al mondo della pittura, dei tatuaggi e della body suspension ma anche a quello della body art più estrema, campo in cui è noto per i suoi shockanti e …

Read More »

Nightmare Symphony | Recensione film

Diretto da Domiziano Cristopharo (House of Flesh Mannequins) in collaborazione con Daniele Trani (DOP di Oltre il guado), Nightmare Symphony è un film di genere giallo horror che omaggia il cinema di Lucio Fulci e, in particolare, il suo Un gatto nel cervello (aka Nightmare Concert). Avvalendosi della collaborazione di Antonio Tentori e Fabio Frizzi, rispettivamente sceneggiatore e compositore di …

Read More »

The House Guest | Recensione film

Il regista italiano Domiziano Cristopharo (House of Flesh Mannequins, Doll Syndrome), sfrutta il periodo di lockdown per dirigere fra le mura domestiche The House Guest, un horror sovrannaturale, una storia di fantasmi interpretata da Daniele Arturi, il suo coinquilino. A differenza dei film e dei cortometraggi realizzati da altri registi nel periodo di isolamento forzato a causa del Covid-19, The …

Read More »

XXX Dark Web | Recensione film

A distanza di due anni da Deep Web XXX, arriva XXX Dark Web, un’altra antologia horror estrema che questa volta è dedicata agli scottanti contenuti della darknet (rete oscura). Cucito intorno ad un episodio cornice in cui un ragazzo si lascia sopraffare dall’atto voyeuristico dopo la visione di cinque video extreme, XXX Dark Web (2020) mette insieme depravazione e oscenità …

Read More »

La Casa 5 – Recensione film

Padre George abbandona la tonaca in seguito ad uno sconvolgente incontro con il demonio nella cella di una condannata a morte. La donna rivela al religioso di essere in realtà la reincarnazione di una strega del New England e gli consegna un libro sul quale troneggia la figura del demone Baphomet. Anni dopo Peter, un giovane pastore protestante, si trasferisce in …

Read More »

Walging | Recensione cortometraggio

Dopo Fureur Blanche, Prognosticum e Verbintenis, il regista ed effettista belga Wesley Remory scrive e dirige Walging (2018), il suo quarto cortometraggio di genere horror. Della durata di dieci minuti, Walging sonda il terreno delle perversioni spalancando le porte a due disturbi psicosessuali qui collegati tra loro o meglio, uno conseguente all’altro. Privo di dialoghi, questo insolito e disturbante film …

Read More »

La Casa 4 | Recensione film

La Casa 4 (Italia – 1988), produzione Filmirage di Aristide Massaccesi (meglio conosciuto con lo pseudonimo di Joe D’Amato), è firmato in regia da Martin Newlin (pseudonimo di Fabrizio Laurenti) che in seguito dirigerà anche Il Vicino di Stanza e Voci notturne, la miniserie televisiva sceneggiata da Pupi Avati. Non si tratta certamente di un capolavoro e già l’apocrifo titolo …

Read More »

ILL: Final Contagium | Recensione film

Dall’unione di talenti cinematografici italiani, cileni e tedeschi nasce ILL: Final Contagium (2019), un horror antologico che offre una soddisfacente visione di un mondo che soccombe a causa del denaro e di virus. In un crescendo di tensione e di degrado sia psicologico che fisico, questo trascinante body horror offre grandiose mutazioni corporee, simboli della corruzione dell’anima qui esternata con …

Read More »

La città verrà distrutta all’alba | Recensione film

Diretto da Breck Eisner (The Last Witch Hunter – L’ultimo cacciatore di streghe) e interpretato da Timothy Olyphant e Radha Mitchell, La città verrà distrutta all’alba (USA – 2010) è un onesto e godibile remake dell’omonimo cult del 1973 di George A. Romero. Pur rimanendo fedele alle tematiche originali, Breck Eisner dà un’impronta personale e un taglio originale alla storia …

Read More »

Midsommar – Il villaggio dei dannati | Recensione film

Con Midsommar – Il villaggio dei dannati, Ari Aster (Hereditary – Le radici del male) apre un varco nel paganesimo e nel folklore svedese, usando la “Festa di mezza estate” (celebrazione festiva di origini pagane) come mezzo per portare alla luce un orrore viscerale. Tra credenze, pratiche e cerimonie svolte alla luce del giorno, in pieno solstizio d’estate, Midsommar nasconde …

Read More »

Manhunter – Frammenti di un omicidio – Recensione film

Nel 1986, Michael Mann (L’ultimo dei Mohicani, Heat – La sfida) scrive e dirige Manhunter – Frammenti di un omicidio, l’imponente e straordinaria trasposizione cinematografica del romanzo “Il delitto della terza luna” (1981) di Thomas Harris, divenuto nel tempo un film di culto. Manhunter, a cui è seguito nel 2002 il remake Red Dragon, segna la prima apparizione ufficiale dello psichiatra antropofago …

Read More »

Ma | Recensione film

Diretto da Tate Taylor, il thriller Ma è una storia di vendetta e di follia cucita addosso al Premio Oscar Victoria Spencer, attrice che incarna un personaggio imbruttito dalla vita nel corso del tempo. Ma rientra nel sottogenere revenge movie, film in cui il ruolo del carnefice e quello della vittima si ribaltano provocando ulteriori e letali conseguenze. Nel film …

Read More »
Translate »