Recensioni horror

Crimson | Recensione Film

Nel 1976, Juan Fortuny scrive e dirige Crimson (aka Crimson – The Color of Blood e Las ratas no duermen de noche), una sorta di gangster movie che sfocia nel territorio fanta/horror e, più precisamente, nel “medical horror” scomodando la figura del mad doctor. In Crimson (Spagna, Francia – 1976) infatti un dottore è costretto ad effettuare un trapianto di …

Read More »

Mai con la luna piena | Recensione Film

Mai con la Luna piena (USA – 1973) è un horror sulla licantropia diretto da Nathan Juran, regista specializzato in fantasy per famiglie, quindi incline verso un pubblico giovane. Il film omaggia gli Universal degli anni ’30 trascurando in parte, però, il lato horror. Più che un film sui lupi mannari infatti, Mai con la Luna piena (aka The Boy …

Read More »

Trio infernale | Recensione Film

Nel 1974, Francis Girod dirige Trio Infernale (aka Le Trio Infernal) un film di difficile catalogazione poiché spazia tra più generi. Da commedia nera, Trio Infernale assume i toni di un thriller grottesco, sfumando nell’erotico e, nel finale, anche nell’horror dai toni macabri. Trama: l’avvocato George Sarret (Michel Piccoli) e due sorelle tedesche, Philoméne (Romy Schneider) e Catherine (Mascha Gonska), vivono …

Read More »

Torment | Recensione Film

Scritto da Likov Mitoloskih e diretto da Adam Ford (Il museo della carne), l’horror estremo Torment (Italia – 2016) fa luce sul lato più oscuro e malato di John Wayne Gacy (1942 – 1994), noto come “Pogo il Clown”, il serial killer condannato a morte nel 1994 perché accusato di aver stuprato, torturato e ucciso più di trenta vittime, tutte …

Read More »

La Vendetta di Lady Morgan | Recensione Film

La Vendetta di Lady Morgan (Italia – 1965) è l’ultimo contributo al genere di Massimo Pupillo, autore de Il boia scarlatto e di uno dei migliori gotici italiani ovvero 5 tombe per un medium (Terror Creatures from the Grave), con Barbara Steele. Avvolto in un elegante bianco e nero, La Vendetta di Lady Morgan è un film di genere giallo/thriller …

Read More »

A God Without a Universe | Recensione Film

A God Without a Universe (Danimarca – 2015) è un film distribuito recentemente dalla label austriaca BlackLava di Thomas Binder. Di difficile catalogazione, questo profondo e malsano dramma è scritto e diretto sapientemente da Kasper Juhl, già noto nell’ambiente horror per aver diretto, nel 2013, Madness of Many. In linea con le distribuzioni estreme targate BlackLava, anche A God Without …

Read More »

Il Pozzo e il Pendolo | Recensione film

XVI secolo. Ricco, figlio di un noto inquisitore spagnolo e ipocondriaco, Nicholas Medina (Vincent Price) vive nel dolore e nello sconforto, isolato nel suo enorme maniero, la malattia che lentamente divora la giovane e bella moglie Elizabeth (Barbara Steele). Questa è sempre più spesso colpita da crisi epilettiche, che la inducono in uno stato di morte apparente: pelle bianca e …

Read More »

Leonor | Recensione Film

Ispirato ad un racconto dello scrittore e poeta tedesco Ludwig Tieck, Leonor (Spagna, Francia, Italia – 1975) è un film horror/drammatico diretto da Juan Luis Buñuel (Au rendez-vous de la mort joyeuse). Trattasi di uno dei film più sottovalutati nella storia del cinema franco-spagnolo e che riemerge alla luce grazie a Sinister Film (distribuito da CG Entertainment). La storia, ambientata …

Read More »

La macchina nera | Recensione Film

Diretto nel 1977 da Elliot Silverstein, autore di alcuni episodi delle serie TV Ai confini della realtà e I racconti della cripta, La macchina nera (aka The Car) è un action/horror/fantasy che si è fatto strada nell’immaginario collettivo conquistandosi un posto importante tra i titoli del filone sulle macchine che uccidono e garantendosi una fitta schiera di estimatori. Il film …

Read More »

Il passo del Diavolo | Recensione Film

Tratto da una storia vera, Il passo del Diavolo (aka The Dyatlov Pass Incident e Devil’s Pass) è un interessante mockumentary ispirato ad un fatto realmente accaduto in Russia nel febbraio del 1959, quando nove escursionisti russi si avventurano in una zona remota dei monti Urali per poi trovare la morte per cause rimaste tuttora sconosciute. Questo caso, noto in …

Read More »

Death House | Recensione Film

Riemerge dal dimenticatoio, grazie a Penny Video, Death House (aka Silent Night, Bloody Night e Night of the Dark Full Moon), lo slasher/horror natalizio girato da Theodore Gershuny nel lontano 1970 e uscito solo nel 1972. Avvolta da una costante atmosfera malsana e morbosa, la storia del film si dipana lentamente (ma in modo coinvolgente) arricchendosi, a piccole dosi, di …

Read More »

7 Witches | Recensione Film

Negli ultimi mesi, film come The Witch e Autopsy (aka The Autopsy of Jane Doe) hanno dato nuova linfa al filone cinematografico sulla stregoneria. A questi si aggiunge senza dubbio anche la recente e sublime opera cinematografica di Brady Hall (Scrapper) dal titolo 7 Witches (USA – 2017). 7 Witches è uno spiraglio sulla stregoneria, tradizione neopagana incentrata sul culto …

Read More »

31 | Recensione Film

Dopo Le Streghe di Salem, Rob Zombie (La casa dei mille corpi, La casa del Diavolo) si cimenta in un altro horror che, come da titolo (“31“) è dedicato alla Notte di Halloween. Come nei suoi precedenti film, anche nella sua ultima opera cinematografica il regista riversa la sua libertà espressiva, dirigendo un film (uno slasher/horror) che riflette il suo …

Read More »

Tales of Dracula | Recensione Film

Nel 2015 Joe DeMuro (Demon Messenger) dirige il suo secondo lungometraggio: Tales of Dracula. Girato in un curato bianco e nero, questo film indipendente è un sentito omaggio al mondo cinematografico dei mostri della Universal. In Tales of Dracula infatti, la storia affonda le radici nei vecchi classici horror recuperando atmosfere (fondendole poi con quelle Hammer), personaggi e stile. Il …

Read More »

Brackish | Recensione Film

Brackish (USA – 2015) è un horror diretto da Matthew A. Peters, il quale ha collaborato anche alla sceneggiatura insieme a Jason A. Covey. Di questo regista abbiamo visionato “Blessed are the Meek”, un cortometraggio presente nel film corale Empire State of the Dead (recensione), distribuito recentemente da SRS Cinema. Trama di Brackish: Jake (Ryan Santiago) non ha ancora superato …

Read More »
Translate »