Recensioni horror

Crisalida | Recensione film

Siamo lieti di recensire in anteprima mondiale per DarkVeins, Crisalida – The Origin (aka La Semilla, The Crysalid), il nuovo film estremo di Mikel Balerdi (Larva Mental, The Girl with the Cutter, Golgota). Presentato da Domiziano Cristopharo, Crisalida (Spagna – 2023) è un’esclusiva TetroVideo ed è il prequel di Larva Mental, film d’esordio dello stesso Balerdi e considerato uno dei …

Read More »

Part Forever | Recensione cortometraggio – DarkVeins Horror Fest

Scritto e diretto da Ou Alan Chung-An (Repent), Part Forever (Taiwan – 2022) è il vincitore della categoria “Best Horror Short Film” del DarkVeins Horror Fest 2022. Della durata di circa 12 minuti, questo inquietante film è una ghost story su una credenza taiwanese secondo cui l’anima di un defunto torna a casa per visitare la famiglia entro tre giorni …

Read More »

Gnomes | Recensione cortometraggio – DarkVeins Horror Fest

Della durata di circa 5 minuti, Gnomes (2022) è il cortometraggio horror olandese vincitore dei premi Best Splatter/Gore e Best Special Effects del DarkVeins Horror Fest 2022. Diretto da Ruwan Heggelman (Beste Vrienden, Mime), Gnomes è un film sugli gnomi assassini e vanta, nella crew, la presenza di Richard Raaphorst (il regista dell’horror fantascientifico Frankenstein’s Army), il quale ha prodotto …

Read More »

Terrifier 2 | Recensione film

Dopo aver diretto il cruento Terrifier nel 2016, il regista Damien Leone riporta in vita il villain Art il Clown (Art the Clown) nel sequel Terrifier 2, violento slasher/gore incentrato sul pagliaccio psicopatico (interpretato nuovamente da David Howard Thornton) ormai divenuto una vera e propria icona horror. Il regista sfama i fanatici del genere con un film indimenticabile, trai più …

Read More »

Justine | Recensione film

Recensione in anteprima mondiale di Justine (Messico – 2022), film erotico estremo ispirato al romanzo “Justine o le disavventure della virtù” (1791) del celebre Donatien-Alphonse-François de Sade, scrittore francese fra le figure più discusse e più enigmatiche della storia. Justine è un’esclusiva internazionale TetroVideo e sarà distribuito dalla label prossimamente. Alla regia di questo film scottante c’è il giovane messicano Alex Hernández, già …

Read More »

Pig Killer | Recensione film

Recensione in anteprima internazionale per  Pig Killer (USA – 2022), horror su Robert William “Willy” Pickton (classe 1949), serial killer ed ex allevatore di maiali canadese responsabile di aver ucciso circa 50 donne tra gli anni ’80 e il 2002 e che attualmente sta scontando la pena dell’ergastolo. Alla regia c’è Chad Ferrin, il regista del notevole horror The Chair …

Read More »

TetroManiac: Confessioni di una necrofila | Recensione film

Dopo TetroManiac: eROTik (ispirato agli omicidi di Jeffrey Dahmer), il regista italiano Domiziano Cristopharo (Doll Syndrome, Xpiation) dirige il secondo film della collana TETROMANIAC di TetroVideo, la serie di titoli disturbanti sulle vere storie di criminali e serial killer. Trattasi di TetroManiac: Confessioni di una necrofila (aka Confessions of a Necrophile Girl), il disturbing drama erotico che, come eROTik, oltre …

Read More »

Duyster | Recensione film

Diretto da Thomas Vanbrabant e Jordi Ostir, l’horror Duyster (2021) è stato presentato come il primo found footage belga e ricalca, omaggiandolo, The Blair Witch Project – Il mistero della strega di Blair. Come il film del 1999, Duyster è diretto da una coppia di registi e vede protagonisti tre studenti che hanno deciso di realizzare un documentario scolastico, con …

Read More »

Golgota | Recensione mediometraggio

Oltre a The Girl with the Cutter, quest’anno il performer di body art estrema e artista spagnolo Mikel Balerdi (Larva Mental) ha diretto anche Golgota (2021), mediometraggio estremo di circa 26 minuti. Diviso in capitoli chiamati “ore”, Golgota è un film privo di trama e ha come obiettivo quello di sconvolgere e disgustare lo spettatore attraverso una serie di azioni …

Read More »

The Girl With The Cutter | Recensione mediometraggio

Dopo il debutto alla regia con Larva Mental (2020), il performer di body art estrema e artista spagnolo Mikel Balerdi si cimenta con The Girl With The Cutter, un nuovo, scottante, film estremo ispirato ad una storia vera. Come in Larva Mental, anche in The Girl With The Cutter il dolore muove i fili del destino di chi, schiacciato dal …

Read More »

Maggot Farmers | Recensione cortometraggio

Dopo essere stato accantonato per anni a causa di problemi legati alle varie fasi di produzione cinematografica, il cortometraggio horror Maggot Farmers (Belgio – 2021) emerge finalmente alla luce distinguendosi per la sua coinvolgente e plumbea atmosfera. Prodotto, scritto e diretto dall’effettista belga Wesley Remory, il regista di Walging, Maggot Farmers è un ammaliante cortometraggio di circa 26 minuti, una …

Read More »

Freaky | Recensione film

Diretta da Christopher Landon (Manuale Scout per l’apocalisse zombie, Auguri per la tua morte), Freaky è una commedia horror con protagonisti Kathryn Newton (Paranormal Activity 4) e Vince Vaughn (Cell Block 99: Nessuno può fermarmi). Il film segue la pista del sottogenere slasher concentrandosi, soprattutto, nel genere commedia, territorio in cui la storia si dipana con facilità arricchendosi di divertenti …

Read More »

Bad Candy | Recensione film

Nel 2020 i registi Scott Hansen (The Possession Experiment) e Desiree Connell si sono occupati della sceneggiatura e della regia di Bad Candy, horror antologico a tema Halloween, coinvolgendo l’attore statunitense Zach Galligan (Gremlins, The Chair) e Corey Taylor, il frontman degli Slipknot, entrambi protagonisti dell’episodio cornice. Chiusi all’interno di un’emittente radiofonica, i due interpretano rispettivamente Paul e Chilly Billy, …

Read More »

On the 3rd Day | Recensione film

On the 3rd Day (2021) è il titolo del nuovo horror di Daniel De La Vega, regista argentino noto per aver diretto Jennifer’s Shadows e Necrofobia. Con On the 3rd Day (aka Al Tercer Día), il regista sonda il sottogenere del vampire movie fondendolo col genere drammatico in cui viene esaltata una storia amara e avvolta dal mistero. Quest’ultimo è …

Read More »

Antebellum | Recensione film

Tra i titoli più sorprendenti del 2020 è presente Antebellum, film thriller/drammatico che fa del tema razziale il suo punto di forza nonché il collegamento con l’orrore che si aggancia ad una triste e irremovibile realtà. Con Antebellum, Gerard Bush e Christopher Renz scrivono e dirigono il loro primo lungometraggio che, dai toni amari e crudeli, inquadra la discriminazione sia …

Read More »
Translate »