Scritta da Sebastiano Tuccitto, l’antologia di racconti horror Ore 23:00 – C’è qualcosa nel buio è già disponibile in formato digitale sul sito ufficiale di IVVI Editore e prossimamente godrà di un’edizione cartacea per poi giungere in tutte le librerie a ottobre 2020.
Ore 23:00 – C’è qualcosa nel buio sarà pubblicata da IVVI Editore di Nicola Pesce, già conosciuto per la sua affermata casa editrice NPE (Nicola Pesce Editore).
Ore 23.00 – C’è qualcosa nel buio è composta da 11 racconti, numero che si riferisce a quello dell’ora presente nel titolo (23.00) ed è impreziosita da una prefazione a cura di Andrea Cavaletto, sceneggiatore, fumettista e graphic designer italiano, noto al pubblico per la sua collaborazione con Sergio Bonelli Editore come sceneggiatore di Dylan Dog e Martin Mystère.
In ambito cinematografico invece, Andrea Cavaletto si è occupato della sceneggiatura di diversi film horror ed estremi: Dirty Love, Hidden in The Woods, Doll Syndrome, Beautiful People, Hyde’s Secret Nightmare, Xpiation, The Obsessed e tanti altri.
Un’anziana e inquietante nonna, un allucinante viaggio in treno, una gita al lago in cui l’orrore domina la scena, macabri incontri in un ufficio durante un colloquio di lavoro, l’esorcismo di un condannato a morte, un amico immaginario che diventa una terribile realtà, sono questi i temi affrontati nei racconti presenti nell’antologia di Sebastiano Tuccitto.
Nella prima parte di quest’opera letteraria, l’autore rispolvera le figure classiche del genere horror (zombie, bambole, lupi mannari, case stregate, clown) condendo il tutto con buone dosi di splatter.
Trattasi di racconti che fanno tornare indietro nel tempo, a quando questi orrori arricchivano le giornate sul finire degli anni ’80 e lungo tutti i ’90.
Segue una seconda parte che sonda terreni disturbanti e che vira sull’estremo, concentrandosi su tematiche forti e brutali (cannibalismo, stupro, violenza, esorcismi, sesso), in linea con quella che è la passione dell’autore ovvero il cinema horror con particolare riguardo verso i film extreme del cinema indipendente.
Breve biografia di Sebastiano Tuccitto:
Nato a Catania nel 1981, Sebastiano Tuccitto è cresciuto a Sortino (Siracusa), paese d’origine della famiglia.
All’età di otto anni si avvicina alla musica e si diploma in clarinetto nel 2001 presso l’Istituto Musicale di Caltanissetta. Nel 2009 si laurea in Ingegneria elettronica all’Università degli Studi di Catania.
Attualmente vive e lavora a Roma come Project Manager in campo ICT.
Appassionato di film horror, negli ultimi anni si è avvicinato al genere hardcore/extreme sia in ambito cinematografico che fumettistico/letterario.
Ore 23.00 – C’è qualcosa nel buio