Postpartum (USA – 2015) | Recensione cortometraggio

Postpartum-posterIzzy Lee ci ha dato un’ottima impressione con il suo A Favor (qui la recensione) e la sua bravura in campo registico è confermata ancora una volta con Postpartum, un corto che vanta nel cast Kasey Lansdale, la figlia del celebre scrittore americano Joe R. Lansdale che regala una discreta prova recitativa. Come si evince dal titolo, Postpartum affronta il tema della depressione post-natale, un disturbo dell’umore che può colpire le donne dopo il parto e che è già stato sfruttato in campo cinematografico in film disturbanti tra cui Baby Blues di Lars Jacobson (2008) e Grace di Paul Solet (2009).

postpartumPremettendo che la realtà è terreno fertile in cui si annidano i più bassi e orrorifici istinti dell’uomo, Izzy Lee, co-sceneggiatrice insieme a Christopher Hallock, ne attinge scegliendo dunque come tema lo scottante disturbo dell’umore dopo il parto. Nella sua brevità (circa sei minuti) Postpartum riesce a far trasparire quel senso di oppressione e di follia generato dalla protagonista Holly (Kasey Lansdale), una donna con seri problemi psicologici a cui fa visita la proprietaria di casa (Diana Porter) per incitarla a pagare i mesi arretrati di affitto. Al disturbo dell’umore si unisce la componente horror che risiede non solo nel problema che sta vivendo la protagonista ma nelle sue azioni, nel figlio di costei, nella casa buia e ammorbata dal tanfo della morte e anche nella meravigliosa musica (Shayne Gryn).

dianaIn Postpartum, prodotto dalla Nihil Noctem Films (casa di produzione della stessa Izzy Lee), sono coinvolti straordinariamente il senso della vista, dell’olfatto ma anche quello dell’udito. La musica infatti, macabra e penetrante, ben si amalgama a questa storia drammatica e allo stesso tempo malata. Con strascichi quasi funerei, è presente anche la dolce ninna nanna di un carillon che si trasforma in una cupa nenia per un risultato altamente nefasto.

Per la realizzazione di questo film Izzy Lee si avvale ancora della collaborazione di Christopher Hallock, Bryan McKay e Shayne Gryn, rispettivamente lo sceneggiatore, il direttore della fotografia e il compositore di A Favor. Un quartetto perfetto il cui lavoro intersecato dà come risultato un riuscito e valido film sul disturbo post-partum.
Postpartum sarà proiettato al Fantasia Film Festival 2015 in data 2 agosto insieme a Lady Psycho Killer di Nathan Oliver.

leggi anche

XXX Dark Web: trailer del nuovo film estremo vietato ai minori

TetroVideo ha appena rilasciato il trailer ufficiale di XXX...

Mors Omnia Solvit | Recensione film

Congrega Esoterica Padovana esordisce alla regia con Mors Omnia...

XXX Dark Web | Recensione film

A distanza di due anni da Deep Web XXX,...

Deathgasm tra i nuovi horror di Netflix Italia

Tra i nuovi horror di Netflix Italia è già...
Barbara Torretti
Barbara Torretti
Editor e moderatrice della community di DarkVeins. Appassionata di cinema horror, mi occupo anche di recensioni e di interviste attinenti il circuito cinematografico, musicale e artistico.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

it_ITItaliano