My Little Sister | Recensione Film

mylittlesistercoverDiretto dal duo di registi italiani composto da Maurizio e Roberto del Piccolo (già autori di The Hounds ed Evil Souls), My Little Sister (Italia – 2016) è uno slasher/horror ricco di sequenze efferate, qualche momento di tensione e apprezzati omaggi a film cult del passato.

My Little Sister offre anche delle suggestive location in cui la natura, immensa e paradisiaca, abbraccia impassibile inseguimenti e omicidi tipici dei film slasher. Il film dei Del Piccolo si apre sin da subito con uno scenario sanguinolento, con uno spettacolo di dolore e tortura condotto da Igor (interpretato da Saverio Percudani). Con il volto ricoperto da un’altra faccia, questo personaggio ricorda il celebre villain Leatherface di Non aprite quella porta e quindi inevitabilmente anche il protagonista di Deranged… The Confessions of a Necrophile (1974), il film ispirato alla vera storia di Ed Gein, il serial killer necrofilo e amante della pelle umana.

my-little-sisterLa trama recita questo: l’infanzia di Igor è stata segnata dalla perdita del padre, morto in un incidente causato dalla sorella minore Erika. Cresciuto nella più completa solitudine, isolato dal mondo e tormentato dal suo ingiusto e crudele passato, il giovane cercherà di rimettere ordine nella sua vita nel modo che più ritiene giusto.

Violento ma anche perso in un amore torbido e malato per il genitore defunto (in questo senso ricorda molto Psyco), il killer risulta però poco credibile a causa di un atteggiamento goffo che in più di un’occasione contrasta con la crudeltà delle sue azioni. Le sue movenze sfiorano il ridicolo involontario compromettendo l’esito complessivo di un film ben diretto e dalla sceneggiatura che abbraccia diversi spunti interessanti. La speranza riposta in un villain italiano da ricordare, lascia dunque il posto alla delusione: non riuscito, questo personaggio priva il film della tensione che un buon slasher richiede.

mylittlesister4In My Little Sister sono altresì presenti dei vecchi filmati che immortalano Igor da bambino, proprio il giorno della tragedia che lo ha segnato. Inaspettate e ben gradite, queste vecchie registrazioni fungono da esaustiva cornice al profilo psicologico dello psicopatico.

Discreto il livello recitativo generale degli attori fra cui si fa notare positivamente, su tutti, Holli Dillon. Il doppiaggio in italiano del film invece è davvero carente, per cui se ne consiglia la visione in lingua originale (inglese).

In definitiva, My Little Sister è un onesto slasher che non aggiunge di certo nulla di nuovo al filone ma che intrattiene nonostante le varie ingenuità e il suo ritmo altalenante. Ci si riprende dopo il finale grazie alla bella track “Horrorstoner” dei Relic sui titoli di coda.

Nel cast: Saverio Percudani, Holli Dillon (Evil Souls), Mattia Rosellini, David White (Zombie Massacre, Beautiful People), Sofia Pauly (The Blind King), Lucia Castellano, Alberto Corba, Antonio Pauletta e Astrid Di Bon.

[divider]

My Little Sinister è attualmente disponibile in un curato DVD distribuito da CG Entertainment. La versione gode di una buona qualità audio e video e di un ampio comparto relativo agli extra. Nei contenuti speciali infatti sono presenti: il cortometraggio “L’intruso” di Francesco Roder (un film sulle conseguenze della violenza sessuale), il Making of di My Little Sister, le interviste al cast ed il videoclip “Horrorstoner” (diretto da Maurizio del Piccolo) della band Death Metal bolognese Relic. La traccia “Horrorstoner” è presente nei titoli di coda di My Little Sister.

EDIZIONE DVD:mylittlesisterDVD

Video: 16/9 2.35:1
Durata: 75′
Audio: Dolby Digital 2.0 | Italiano, Dolby Digital 5.1 | Italiano, Dolby Digital 2.0 | Inglese
N. Dischi: 1
Sottotitoli: Italiano, Italiano per non udenti
Extra: L’intruso, Making of, Videoclip Relic Horrorstoner, Interviste al cast.

mylittlesisterDVD2mylittlesisterDVD1

leggi anche

Deathgasm tra i nuovi horror di Netflix Italia

Tra i nuovi horror di Netflix Italia è già...

XXX Dark Web: trailer del nuovo film estremo vietato ai minori

TetroVideo ha appena rilasciato il trailer ufficiale di XXX...

Nope: una featurette dell’horror di Jordan Peele

Universal Pictures ha diffuso, online, una featurette di Nope...
Barbara Torretti
Barbara Torretti
Editor e moderatrice della community di DarkVeins. Appassionata di cinema horror, mi occupo anche di recensioni e di interviste attinenti il circuito cinematografico, musicale e artistico.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

it_ITItaliano