Luglio 2018: i film horror al cinema

Questo mese, la programmazione dei film al cinema prevede l’uscita in sala del thriller-azione La prima notte del giudizio in data 5 luglio. Seguiranno gli horror Hereditary – Le radici del male (25 luglio) e Hostile (26 luglio). Di seguito le schede dei film complete di poster e trailer italiani.

la-prima-notte-del-giudizioScritto da James DeMonaco (lo sceneggiatore e regista degli altri tre capitoli della saga) e diretto da Gerard McMurray, La prima notte del giudizio (aka The First Purge) vedrà la luce nei cinema italiani il 5 luglio con Universal Pictures. La prima notte del giudizio (USA – 2018) è il prequel de La notte del giudizio (2013).
Trama: per abbassare il tasso di criminalità al di sotto dell’uno per cento per il resto dell’anno, i nuovi Padri Fondatori d’America (NFFA) testano una teoria sociologica basata sullo sfogo per permettere di liberare, nell’arco di una notte, gli istinti più selvaggi e crudeli in una comunità isolata. Quando però la violenza degli oppressori si scontrerà con la rabbia degli emarginati, lo sfogo varcherà i confini della città di prova e si diffonderà in tutta la nazione.
Fanno parte del cast de La prima notte del giudizio: Y’Lan Noel, Lex Scott Davis, Joivan Wade, Luna Lauren Velez, Marisa Tomei, Mo McRae, Steve Harris, Melonie Diaz, Marisa Tomei, Patch Darragh, Aaron V. Williamson e Mitchell Edwards.
Il regista e ideatore della saga James DeMonaco compare in questo film anche in veste di consulente creativo e di produttore insieme a Jason Blum (Blumhouse Productions), Platinum Dunes, Michael Bay, Brad Fuller, Andrew Form e Sébastien K. Lemercier.

Il trailer ufficiale italiano de La prima notte del giudizio:

[divider]

hereditary-nuovo-posterL’horror sulla malevola eredità Hereditary – Le radici del Male (USA – 2018) arriverà nelle sale italiane il 25 luglio distribuito da Lucky Red.
Prodotto da A24 (The Witch, Split, The Killing of a Sacred Deer) il film è scritto e diretto da Ari Aster ed è interpretato da Toni Collette (Fright Night – Il vampiro della porta accanto, Krampus: Natale non è sempre Natale).
Trama: in seguito alla morte della matriarca, la famiglia Graham scopre orribili segreti legati alla sua discendenza. Dopo aver fatto delle ricerche sul loro passato genealogico infatti, Annie (Toni Collette) e i suoi cari saranno obbligati ad affrontare un sinistro e triste destino che purtroppo hanno ereditato. Radicato nel loro sangue, il male distruggerà per sempre la loro vita.
Nel cast di Hereditary – Le radici del Male compaiono Toni Collette, Milly Shapiro, Alex Wolff, Ann Dowd, Mallory Bechtel, Gabriel Byrne e Zachary Arthur.
Colin Stetson ha curato la colonna sonora mentre Kevin Frakes e Lars Knudsen sono i produttori del film.

Il trailer ufficiale italiano dell’horror Hereditary – Le radici del Male:

[divider]

hostile-posterIl 26 luglio Twelve Entertainment porta in sala l’horror francese Hostile, il primo lungometraggio scritto e diretto da Mathieu Turi.
Hostile (Francia – 2017) affronta il tema della fine del mondo ed è interpretato da Brittany Ashworth (The Crucifixion), qui nel ruolo di una sopravvissuta che dovrà fare affidamento sulle sue proprie forze per cavarsela in una situazione molto ostile.
Trama: Juliette è la sola sopravvissuta in un futuro post-apocalittico. La ragazza però dovrà combattere contro la fame e la sete ma anche cercare di difendersi da terribili creature che si fanno vive solo la notte. La sua gamba rotta le renderà il tutto ancora molto più difficile.
Nel cast di Hostile, oltre a Brittany Ashworth, ci sono anche Grégory Fitoussi (World War Z), Javier Botet (rec, La madre, The Conjuring – Il caso Enfield), Jay Benedict, David Gasman, Carl Garrison, Richard Meiman, Mohamed Aroussi e Laura D’Arista Adam.

Il trailer ufficiale italiano di Hostile:

leggi anche

Deathgasm tra i nuovi horror di Netflix Italia

Tra i nuovi horror di Netflix Italia è già...

Backwood Madness: primo trailer per il troll-fantasy-horror finlandese

Bright Fame Pictures ha condiviso il trailer di Backwood...

XXX Dark Web | Recensione film

A distanza di due anni da Deep Web XXX,...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

it_ITItaliano