Padre George abbandona la tonaca in seguito ad uno sconvolgente incontro con il demonio nella cella di una condannata a morte. La donna rivela al religioso di essere in realtà la reincarnazione di una strega del New England e gli consegna un libro sul quale troneggia la figura del demone Baphomet.
Anni dopo Peter, un giovane pastore protestante, si trasferisce in una vecchia casa del New England insieme alla moglie e ai due figli. Nella dimora iniziano ad accadere fenomeni inspiegabili e apparentemente collegati alla fenomenologia “poltergeist” sino a quando Peter inizia a dare segni di un possibile invasamento. La casa infatti è infestata dalla presenza diabolica del fantasma di una strega che lì aveva vissuto secoli prima. Inoltre i tentativi portati avanti dai religiosi diranno che in realtà, in quel luogo, non una, bensì sette erano le adepte del Demonio.
Combattere le malvage presenze non sarà affatto facile e richiederà tutta la fede rimasta al reverendo George.
Appartenente al sottogenere “case maledette”, La casa 5 (Italia – 1990) è il terzo seguito apocrifo dei film La casa e La casa 2 di Sam Raimi.
La casa 5 vede alla regia Claudio Fragrasso (che si firma con lo pseudonimo Clyde Anderson), regista, sceneggiatore e produttore italiano noto per aver diretto After Death, Non Aprite quella Porta 3, Monster Dog e per aver scritto varie sceneggiature horror, su tutte Virus – L’inferno dei morti viventi (1980) di Bruno Mattei.
La Casa 5 rappresenta l’ultima incursione del regista in campo horror ed è un vero peccato, perché complessivamente il film denota uno stile ed una capacità tecnica degna di attenzione. Come è anche curioso (e anche coraggioso) riprendere a distanza di anni il tema dell’esorcismo e portarlo sugli schermi italiani in tempi decisamente inadatti.
La produzione è di Joe D’Amato e, anche per questo titolo, valgono le considerazioni già riportate in relazione ai due precedenti apocrifi (La Casa 3 e La Casa 4).
Bellissima e pertinente la colonna sonora che è stata utilizzata più volte nelle produzioni Filmirage di Joe D’Amato. Decisamente sovraccaricata invece l’interpretazione di David Brandon (Maestro del Terrore, Deliria, Caligola – La storia mai raccontata) sebbene sia perfettamente in tono con il carattere del film.
Sicuramente la migliore prova di Claudio Fragasso in campo horror.
Nel cast de La casa 5: Theresa F. Walker, Michael Stephenson, Gene Le Brock, Mary Coulson, Stephen Brown e David Brandon.
La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Claudio Fragasso in collaborazione con la moglie Rossella Drudi.
Recensione a cura di Undying1
[divider]
La casa 5 è disponibile in DVD (edizione Mustang Entertainment) da febbraio 2020. L’edizione presenta, negli extra, il trailer del film.
EDIZIONE DVD:
VIDEO: 4/3 1.33:1
DURATA: 90′
AUDIO: Italiano Dolby Digital 2.0
N. DISCHI: 1
SOTTOTITOLI: Italiano per non udenti
EXTRA: Trailer