Il visionario The Book of Vision (Italia, UK, Belgio – 2020) arriverà nelle sale italiane l’8 luglio distribuito da RS Productions. Prodotto dall’acclamato regista Terrence Malick (La sottile linea rossa), il film vede alla regia Carlo S. Hintermann il quale si è occupato anche della sceneggiatura insieme a Marco Saura.
Nel 2020 The Book of Vision è stato presentato alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, come film d’apertura della Settimana internazionale della critica ed ha ricevuto una candidatura ai David di Donatello per i Migliori effetti visivi VFX (a Renaud Quilichini e Lorenzo Ceccotti) e tre nomination ai Nastri D’Argento (Miglior Regista Esordiente, Miglior Montaggio e Migliori Costumi).
Trama: Eva (Lotte Verbeek), una giovane e promettente dottoressa, si immerge nello studio della Storia della medicina per mettere in discussione tutto: la natura, il corpo, la malattia e un destino che sembra segnato.
La ragazza è affascinata dal “Libro delle visioni”, il manoscritto di Johan Anmuth (Charles Dance), un medico prussiano vissuto secoli prima, contenente i sogni, le speranze e le paure di migliaia di pazienti. Il Dottore sapeva ascoltarli e il loro spirito vaga ancora tra quelle pagine, dove vita e morte viaggiano insieme e adesso la loro testimonianza s’intreccerà con la vita e l’introspezione di Eva.
Nel cast di The Book of Vision figurano Charles Dance (Il Trono di Spade), Lotte Verbeek (The Last Witch Hunter), Sverrir Gudnason (Call Girl), Isolda Dychauk (Faust), Filippo Nigro (A.C.A.B. – All Cops Are Bastards), Justin Korovkin (Il nido), Douglas Dean (Curse of the Blind Dead), Marco Quaglia (Suburra) e Giselda Volodi (Sotto il vestito niente – L’ultima sfilata).
Il trailer ufficiale italiano:
Il poster italiano: