A partire dal 21 ottobre, la collana Horror Maniacs Collection di Universal Pictures Home Entertainment si arricchirà di altri 8 nuovi titoli sia in DVD che in Blu-ray.
Trattasi di film horror girati tra il 2013 e il 2020: Us, L’uomo invisibile, Get Out, Truth or Dare, Mama, The VVitch, Krampus e The Visit.
- Us (2019): Scritto e diretto da Jordan Peele, vincitore del premio Oscar per la sceneggiatura originale di Scappa – Get Out, Noi è un horror soprannaturale che affronta il tema del doppio (Doppelgänger).
La storia vede protagonista Adelaide Wilson (Lupita Nyong’o), una donna che raggiunge la sua casa d’infanzia sul mare insieme al marito Gabe e ai due figli per una tranquilla vacanza estiva. Di notte però la famiglia sarà attaccata da quattro misteriosi e inquietanti intrusi che sembrano essere i sosia di ciascuno di loro.
- L’uomo invisibile (2020): Adattamento moderno del romanzo L’uomo invisibile di H. G. Wells.
Prodotto da Jason Blum, The Invisible Man è scritto e diretto da Leigh Whannell (Insidious 3 – L’inizio, Upgrade) ed è il reboot dell’omonimo adattamento cinematografico del 1933 di James Whale.
Trama: intrappolata in un’oppressiva relazione sentimentale con un ricco e brillante scienziato, Cecilia Kass (Elisabeth Moss) fugge nel cuore della notte. Quando l’uomo si suicida lasciandole una generosa parte della sua fortuna in eredità, Cecilia cercherà di ricostruirsi una vita ma il sospetto che il suo compagno non sia morto la farà sprofondare in un nuovo inferno.
- Get Out (2017): Prodotto da Jason Blum, Get Out è un thriller/horror sul razzismo e segna l’esordio alla regia dell’attore comico americano Jordan Peele (Us).
Trama: Chris e Rose sono una coppia interrazziale (lui afroamericano e lei bianca) molto legata sentimentalmente. Il giovane accetta di fare visita ai genitori di lei ma una volta giunto presso la loro abitazione delle vacanze, nota uno strano comportamento nei suoi confronti da parte dei due adulti. La permanenza in quella casa lo metterà di fronte ad una verità agghiacciante che andrà oltre il razzismo.
- Truth or Dare (2018): Obbligo o Verità è diretto da Jeff Wadlow (Nickname: Enigmista) su una sceneggiatura scritta da Jillian Jacobs, Michael Reisz, Christopher Roach e Jeff Wadlow.
Trama: Olivia e Lucas si ritrovano con i loro amici in Messico. Qui incontrano Carter, un ragazzo che li coinvolgerà nel gioco “obbligo o verità”. Lo spensierato e innocente passatempo però si trasformerà in un terribile incubo quando i ragazzi coinvolti dovranno confrontarsi con una misteriosa entità maligna che punirà con la morte chi non si atterrà alle regole del gioco. - Mama (2013): prodotto da Guillermo del Toro, La madre è diretto da Andrés Muschietti (IT). Il film è l’estensione cinematografica di Mamà, cortometraggio realizzato dallo stesso regista nel 2008.
Trama: Un padre uxoricida viene ucciso da un’entità mentre cerca di uccidere anche le figlie di pochi anni. Anni dopo lo stesso spettro segue le bambine che vivono da sole nella loro nuova casa. - The VVitch (2016): horror sulla stregoneria scritto e diretto da Robert Eggers. Il film è interpretato da Anya Taylor-Joy (Split, Marrowbone).
Trama: New England, 1630. Un contadino molto religioso è costretto ad abbandonare la sua piantagione e a spostarsi, insieme alla sua famiglia, in un altro terreno ai margini del bosco. Sospettata di stregoneria, Thomasin (Anya Taylor-Joy), la figlia adolescente dell’uomo, viene accusata della morte degli animali e dell’appassimento delle colture e di altri strani eventi che si manifestano sul luogo. - Krampus (2016): horror-fantasy sui diavoloni del Natale. Trattasi di un “film horror natalizio” dedicato alla leggenda degli uomini-caproni (i Krampus) ed è diretto da Michael Dougherty (Trick ‘r Treat).
Trama: il piccolo Max è triste e perde lo spirito del Natale a causa dei forti litigi in famiglia che si verificano nel periodo natalizio. L’atteggiamento del bambino e dei suoi genitori scatenerà l’ira dei Krampus, risvegliando così un’antica forza demoniaca pronta a punire i non credenti. I diavoli del Natale assedieranno la casa di Max seminando il terrore in famiglia. - The Visit (2015): thriller-horror che vede in cabina di regia M. Night Shyamalan (Signs, The Village, Old).
Trama: due bambini, un fratello e una sorella, vengono mandati dai loro genitori in Pennsylvania per trascorrere una settimana dai nonni. Giunti sul luogo, i ragazzini vengono accolti calorosamente dai due anziani, i quali però proibiscono ai nipoti di uscire dalla loro camera dopo le 21:30. I due fratelli non ci metteranno molto a capire che i due vecchietti si comportano in modo molto strano e la paura prenderà il sopravvento insieme al forte desiderio di tornare a casa.