Hall: still, trailer e poster dello zombie movie sulla pandemia diretto dall’italo-canadese Francesco Giannini

In occasione della release, Black Fawn Distribution ha diffuso il trailer, il poster e alcune immagini di Hall, uno zombie movie che, oltre ad offrire uno scenario pandemico, tocca anche i temi della violenza domestica e della salute mentale.
Trattasi del primo lungometraggio di Francesco Giannini, attore, regista e produttore di origini  italiane che nel 2015 ha fondato la società di produzione Franky Films.
Scritto nel 2018, il film è stato girato nel 2019, mentre la post-produzione è stata completata nell’autunno 2020, prima della pandemia da Covid-19.
Hall sarà disponibile per il VOD (Canada) a partire dal 6 aprile. Del film è prevista anche l’uscita fisica.

Trama: Val (Carolina Bartczak) è una madre separata dalla figlia (Bailey Thain) che deve attraversare il corridoio di un hotel devastato da un misterioso virus. Costretta a farsi strada fra altre vittime indifese, la giovane farà amicizia con Naomi (Yumiko Shaku), una turista incinta con cui cercherà di evitare il contagio e la carneficina.

Nel cast figurano Carolina Bartczak (X-Men: Apocalisse), Mark Gibson (Hellmouth, Exit Humanity), Julian Richings (Saw IV, Septic Man), Vlasta Vrana, Yumiko Shaku, Dawn Ford, Kim Richardson, Kathleen Fee e Bailey Thain.
Tra il 2012 e il 2017, Francesco Giannini ha diretto i corti The Race of Life, The Prince, The Flare e il film documetarioTax Shelter Terrors, mentre nel 2020 ha ricevuto il premio “Best Director” per Hall al “Blood in the Snow Film Festival” di Toronto, Canada.

Il trailer:

Il poster:

 

leggi anche

XXX Dark Web | Recensione film

A distanza di due anni da Deep Web XXX,...

The Nun 2: nuovo poster dell’horror prodotto da James Wan

Warner Bros. ha diffuso, online, il nuovo poster di...

Deathgasm tra i nuovi horror di Netflix Italia

Tra i nuovi horror di Netflix Italia è già...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

it_ITItaliano