The Optical Festival 2017: "Best Director" - Official Selections

In the Official Selections for the category BEST DIRECTOR. of The Optical Theatre Film Festival 2017 rientrano tre cortometraggi (DaemonRunner, The Defiler, Purgatory) e due lungometraggi horror ovvero Trauma and Dis.

Below is the detailed list of the above five works competing for the award BEST DIRECTOR.:

daemonrunner-posterDaemonRunner (Australia – 2017) di Kiah Roache-Turner, il regista del notevole zombie movie Wirmwood - Road of the Dead (2014). Attualmente, Kiah Roache-Turner è alle prese con la serie TV Wyrmwood: Chronicles of the Dead, spin-off del sopracitato film.
Plot: A group of demon hunters will deal with a possessed girl. To save her and to send the invading demon back to hell, they will use a killer technology.
The screenplay of DaemonRunner è a firma di Kiah Roache-Turner in collaborazione con Tristan Roache-Turner. Gli effetti speciali sono di Nick Nicolaou, Paul Katte e Lisa Cotterill.
Nel cast del film ci sono: Catherine Terracini,  Nandalie Campbell Killick, Alex Jewson, Carmel Rose e Cain Thompson.
DaemonRunner is also competing in the category "Best Special Effects“.
La scheda di DaemonRunner su iHORRORdb.

[divider]

TheDefiler_posterThe Defiler (Finlandia – 2016) di Artturi Olavi Rostén (Väkevä Hiki), attore, effettista e regista finlandese (Synergia and Trans*).
Violento e fitto di sequenze splatter, The Defiler è un omaggio al cinema action e horror degli anni ’80.
Trama: Greta “The Defiler” (Diana Ball) è una donna che, da sola, si fa strada tra i loschi individui che popolano una malvagia e squallida città dove regna il degrado. A guidarla in un percorso sanguinario è un sentimento puro che la eleva al di sopra di tutto e di tutti.
Nel cast troviamo: Diana Ball, Sara Koiranen, Markus Harjula, Daniil Kozlov, Tito Tuononen, Sini Sandman, Junani Pennala, Tomi Tuominen, Toni Kandelin, Pyry Sopenlehto, Joonatan Järvinen, Kristian Aho e Petri Aulin.
Gli effetti speciali sono a cura di Ari Savonen, Minja Tuomisalo e Johanna Tuominen.
The soundtrack was created by Tatu Aittamaa, Teemu Kilkki, Anton Froloff, Asko Lintunen, Kalle Rantakallio, Juuso Peltola, and Karo von Rutenhjelm.
The screenplay was written by Aku Salminen.
The Defiler is also competing in the categories "Best Screenplay", "Best Cinematography", "Best Music" e "Best Special Effects“.
The board of The Defiler on iHORRORdb.

[divider]

purgatory-posterPurgatory (Messico – 2017) di Adrian Landeros, fotografo, produttore e regista messicano (Soul and Mud, I just wanted to kiss you, Continuos).
La sceneggiatura di questo horror surreale è a cura di Adrian Landeros in collaborazione con Juan Pablo Elorriaga.
Trama: una vita fatta di sofferenze spinge un giovane musicista a togliersi la vita. Da quel momento, la sua anima sarà condannata a rivivere gli episodi più tetri vissuti attingendo ad una realtà piena di ricordi, simbolismo e demoni interiori.
Nel cast: Armando Holzer, Hector Molina, Hector Trejo, Alicia Camps.
The board of Purgatory on iHORRORdb.

[divider]

trauma-new-posterTrauma (Cile – 2017) scritto e diretto da Lucio A. Rojas, regista cileno che ha alle spalle altri lungometraggi horror come Zombie Dawn, Perfidia and Sendero.
Protagonista di questo rape&revenge fitto di sofferenza, violenza e crudeltà, è Andrea (Catalina Martin), una ragazza che raggiunge il Cile insieme alla sorella Camila (Macarena Carrere), l’amica Julia (Ximena del Solar) e alla cugina Magdalena (Dominga Bofill). Qui le quattro turiste saranno umiliate e aggredite brutalmente da un uomo e da suo figlio. Lo sfortunato e fragile gruppetto alcun aiuto sperato.
In the cast of Trauma ci sono: Catalina Martin, Daniel Antivilo, Macarena Carrere, Ximena del Solar, Dominga Bofill, Alejandro Trejo, Felipe Ríos, Claudio Riveros, Max Torres ed Eduardo Paxeco.
The film is produced by Rodrigo Fernández and director Lucio A. Rojas.
Gli effetti speciali sono di Isabella Marchesse.
Trauma is also competing in the category "Best Special Effects“.
The board of Trauma on iHORRORdb.

[divider]

dis_posterDis (USA – 2017) di Adrian Corona. Dis è il primo lungometraggio diretto da Corona che in passato ha diretto i cortometraggi Nariz loca, 8 Million Gods and a Beast and Black Vomit.
Dis è stato recentemente premiato come “Best Extreme Feature Film” e ha ricevuto gli award “Best Actor” (Bill Oberst Jr.) e “Best Evil Character” (Manuel Dominguez) al DarkVeins Horror Fest 2017.
Trama: Ariel (Bill Oberst Jr.), un ex soldato dal passato sanguinario, si rifugia nei boschi. Qui però, una figura demoniaca usa le sue vittime per nutrire il suo giardino di mandragora.
Nel cast: l’icona del cinema horror indipendente Bill Oberst Jr. (Circus of the Dead, The Dooms Chapel Horror, The Chair), Manuel Domínguez, Lori Jo Hendrix, Peter Gonzales Falcon e Anne Voitsekhova.
La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Adrian Corona.
The board of Dis on iHORRORdb.

 

director

 

the-optical-theatre-official-selection-2017-laurel

also read

Mors Omnia Solvit | Film Review

Padua Esoteric cabal makes directorial debut with Mors Omnia...

XXX Dark Web: trailer for new extreme film banned for minors

TetroVideo has just released the official trailer for XXX...

Deathgasm among new horror films from Netflix Italy

Among the new horror films from Netflix Italy is already...

XXX Dark Web | Movie Review

Two years after Deep Web XXX,...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

en_USEnglish