Christopher Lee: cinema mourns the death of a legend

metalLa notizia della morte di Christopher Lee ha gettato nello sconforto milioni di fan che lo hanno sempre considerato un mostro sacro del cinema di genere ma non soltanto. In seguito a recenti news riportanti la falsa morte dell’attore e diffusesi in rete a macchia d’olio, oggi circola, purtroppo, quella che ne attesta il decesso.  Pare infatti che Christopher Lee fosse ricoverato da giorni in ospedale e che proprio lì abbia festeggiato il suo 93esimo compleanno (27 maggio).

La morte dell’icona horror risale alle ore 8:30 di domenica 7 giugno, notizia che è trapelata solo qualche ora fa per decisione della moglie Birgit che ha preferito informare i parenti stretti prima di rendere nota la notizia del decesso del marito. Christopher Lee era stato ricoverato tre settimane fa al Chelsea and Westminster Hospital di Londra in seguito a problemi respiratori aggravatisi poi con un’insufficienza cardiaca.

cristopher-leeDivenuto famoso interpretando il ruolo del Conte Dracula nei film targati Hammer, Lee continua a fare carriera nel mondo del cinema portandosi dietro una crescente e interminabile filmografia contenente circa 280 titoli, fino a diventare uno dei più citati attori di tutti i tempi. Ricordiamolo, oltre che negli undici film in cui interpreta Dracula, anche in altri titoli, come nella sua prima performance nel film Hammer La maschera di Frankenstein (1957) dove interpreta la creatura del Dr. Frankenstein, The Wicker Man del 1973, The Man With The Golden Gun del 1974,  Star Wars dove ha interpretato il Conte Dooku, Il Signore degli anelli and The Hobbit nei panni di Saruman. Lo ritroviamo in un piccolo cameo anche in Dark Shadows di Tim Burton.

Come da lui stesso affermato in una delle ultime interviste, per lui il cinema non era un lavoro ma la sua vita. Testimonianza ne è la sua vasta carriera cinematografica che va dal 1948 al 2014, grazie alla quale abbiamo potuto conoscerlo e apprezzarlo.

Di seguito la filmografia vampiresca dell’attore:

Dracula the Vampire di Terence Fisher (1958) – Hammer
Dracula, prince of darkness di Terence Fisher (1966) – Hammer
Le amanti di Dracula di Freddie Francis (1968) – Hammer
Il conte Dracula di Jesús Franco (1969)
Cuadecuc, vampir di Pere Portabella (1970)
Una messa per Dracula di Peter Sasdy (1970) – Hammer
Controfigura per un delitto di Jerry Lewis (1970)
Il marchio di Dracula di Roy Ward Baker (1970) – Hammer
1972: Dracula colpisce ancora di Alan Gibson (1972) – Hammer
I satanici riti di Dracula di Alan Gibson (1973)
Vem var Dracula? di Calvin Floyd (1975)
Dracula padre e figlio di Edouard Molinaro (1976)

Christopher Lee ha collaborato anche come voce narrante con i Rhapsody of Fire e i Manowar ed era coinvolto in due progetti metal in cui era il cantante principale: “Charlemagne: By the Sword and the Cross” e “Charlemagne: The Omens of Death”. A questi si aggiungono anche EP di cover.

Curiosities: Christopher Lee ha lavorato per Tim Burton nel 2012 con un cameo in Dark Shadows. Anche Vincent Price, altra icona dell’horror gotico, collaborò con Tim Burton nel 1990 per Edward Mani di forbice. Entrambi gli attori sono morti a distanza di tre anni dalla collaborazione col regista.

also read

Backwood Madness: first trailer for Finnish troll-fantasy-horror

Bright Fame Pictures has shared the trailer for Backwood...

Deathgasm among new horror films from Netflix Italy

Among the new horror films from Netflix Italy is already...

XXX Dark Web | Movie Review

Two years after Deep Web XXX,...
Barbara Torretti
Barbara Torretti
Editor and moderator of the DarkVeins community. Passionate about horror cinema, I also do reviews and interviews pertaining to the film, music and art circuit.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

en_USEnglish