Deserto rosso sangue (aka It Stains The Sands Red) è un sorprendente zombie movie scritto dai The Vicious Brothers (ESP – Fenomeni paranormali) ovvero Stuart Ortiz e Colin Minihan. La regia invece è a firma di quest’ultimo. Del film colpisce sin da subito l’imponente location desertica in cui si inseriscono i protagonisti ovvero Molly (interpretata da una straordinaria Brittany Allen) e il morto vivente (Juan Riedinger) che la inseguirà ininterrottamente. Luogo isolato, l’arido e sconfinato deserto amplifica un profondo senso di solitudine riscontrabile sia nella persona in vita che nel defunto risorto.
Molly (Brittany Allen) è una donna di Las Vegas tormentata da un passato burrascoso che si ritrova da sola a far fronte all’apocalisse zombie in corso. La superstite, bloccata nel deserto, sarà inseguita da un inarrestabile zombie (Juan Riedinger) che, a differenza di lei, non accuserà alcun minimo segnale di stanchezza.
La forza di Deserto rosso sangue (USA – 2016) non risiede solo nella location isolata, arida e fitta di insidie ma anche in una profonda analisi dei personaggi. Nel film dei The Vicious Brothers infatti, assistiamo ad un cambiamento repentino della protagonista e anche del rapporto con il suo stalker putrefatto che lei cercherà di addomesticare (in questa occasione spunta l’omaggio a Il giorno degli zombi di Romero) e a cui, in seguito, darà anche un nome.
L’abbandono e l’ombra della morte sono temi che diventano una costante nel film ed è proprio in questo contesto di estrema emarginazione (dettata dalla condizione di forte disagio) che la barriera che divide il mondo dei morti da quello dei vivi si annulla facendo fiorire una sorta di amicizia malata fra i due superstiti. Legame, questo, che diventa simbolico soprattutto quando, a rappresentare il vero pericolo, è l’uomo e non lo zombie.
Sulle interminabili distese sabbiose illuminate da un sole cocente, l’estenuante viaggio di Molly rappresenta una sorta di redenzione, un percorso verso l’autoconsapevolezza. Accantonando un passato fatto di droghe e alcol, nella giovane si risveglierà l’amore materno che le darà la forza di superare qualsiasi ostacolo.
Deserto rosso sangue è uno zombie movie insolito, un horror che punta sui sentimenti e sulla crescita interiore non tralasciando momenti efferati che danno spazio alla ferocia degli zombie durante gli assalimenti. Contrariamente a quanto si possa pensare, il film è tutt’altro che noioso. La bravura del cast e, soprattutto, del regista, hanno trasformato “un film sull’inseguimento” in un discreto horror sui morti viventi che si incrocia con un piacevole road movie.
Nel cast: Brittany Allen, Juan Riedinger, Merwin Mondesir, Andrew Supanz, Kristopher Higgins, Michael Filipowich, Kyle McCachen, Nico David, Dylan Playfair, Warren E. Thomas e Steve Judkins.
[divider]
Deserto rosso sangue è stato distribuito in Italia (nei formati DVD e Blu-ray limited edition) grazie a Midnight Factory. L’edizione Blu-ray è disponibile con slipcase cartonato e amaray con artwork al cui interno è presente l’immancabile booklet con info e recensione del film. Nei contenuti speciali: Trailer, Backstage e On the Set.
Comparto audio/video impeccabile.
Dati tecnici Blu-ray:
Durata: 93 min.
Formato: 2.35:1 1080p
Audio: Italiano 5.1 DTS-HD MA, Inglese 5.1 DTS-HD MA
Sottotitoli: Italiano
Extra: Trailer, Backstage, On the Set