DarkVeins Horror Fest 2022: i Vincitori

Pubblichiamo di seguito i vincitori della sesta edizione del DarkVeins Horror Fest, evento internazionale dedicato alla cinematografia di genere horror, dark, gothic ed extreme a cura dell’Associazione Culturale Dark Circle.
Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti che ci hanno inviato, da ogni parte del mondo, i loro lungometraggi, cortometraggi, trailer, poster e soundtrack, prezioso materiale che ha reso questa edizione un’esperienza eccezionale, rendendo molto difficile la scelta dei finalisti.

I vincitori delle categorie principali riceveranno, a scelta, il rimborso della quota di iscrizione oppure la prestigiosa targa di premiazione. Prossimamente, inoltre, saranno pubblicate (sempre su questo sito), le recensioni delle varie opere premiate.

Congratulazioni ai vincitori!

I vincitori del DarkVeins Horror Fest 2022:

  • BEST HORROR FEATURE FILM:
    Pig Killer (USA – 2022) – Regia di Chad Ferrin;
  • BEST HORROR SHORT FILM:
    Part Forever (Taiwan – 2022) – Regia di Alan Chung-An, Ou;
  • BEST SPLATTER/GORE e BEST SPECIAL EFFECTS:
    Gnomes (Olanda – 2022) – 5 min. 49 sec. – Regia di Ruwan Heggelman; Gli effetti speciali sono a cura di Richard Raaphorst, Jesse Tamerius e Stephan Vos.
  • BEST SHORT FILM, BEST DIRECTOR, BEST SCREENPLAY, BEST CINEMATOGRAPHY e BEST SOUNDTRACK:
    Larvae (Italia – 2021) – 30 min. – Regia e sceneggiatura di Alessandro Rota; La fotografia è di Gerardo Fornari mentre la colonna sonora è di Francesco Cerrato;
  • BEST TRAILER:
    Werewolf Babysitter (Canada – 2022) – Regia di Patrick Meimari;
  • BEST POSTER:
    Who Am I? (UK – 2022) – Cortometraggio – Regia di Christopher Newberry;
  • BEST ANIMATION:
    Agatha (USA – 2022) – Regia di Roland Becerra e Kelly Bigelow Becerra;
  • SPECIAL MENTION:
    Incubus (UK – 2022) – Cortometraggio –  Regia di Tito Fernandes;
    Zmiena (Francia – 2021) – Cortometraggio – Regia di Pierre Renverseau.

Di seguito maggiori info sui film vincitori:

Scritto e diretto da Chad Ferrin (The Chair, Parasites), l’horror Pig Killer racconta la storia di Robert Pickton (qui interpretato da Jake Busey), serial killer canadese responsabile di aver ucciso circa 50 donne tra gli anni ’80 e il 2002.
L’assassino dava le vittime in pasto ai maiali, dopo averle strangolate, sgozzate, sventrate oppure uccise iniettando liquido antigelo nelle loro vene.

Della durata di circa 12 minuti, Part Forever è scritto e diretto da Ou Alan Chung-An (Repent). La storia fa luce su un’usanza taiwanese secondo cui l’anima di un defunto torna a casa per visitare la famiglia entro tre giorni dalla morte. Durante questo periodo di tempo, i familiari vegliano la salma del loro caro fino al giorno della sepoltura.
Trama: un corridoio buio, candele e un giovane corpo esanime al centro della sala. Huei e suo marito Wen Hsiung sono andati a dare l’ultimo saluto alla sorella della donna ma la triste cerimonia d’addio nasconde uno stupefacente e oscuro segreto.

GNOMES (durata 5 min. 49 sec.) è un breve corto splatter/gore sugli gnomi assassini. Il film vede alla regia Ruwan Heggelman (Beste Vrienden, Mime), il quale ne ha scritto anche le sceneggiatura in collaborazione con Jasper ten Hoor e Richard Raaphorst (Frankenstein’s Army). Quest’ultimo compare nella crew di Gnomes anche in veste di effettista e produttore.
Trama: durante la sua corsa quotidiana, una ragazza si addentra casualmente in una zona abitata da una tribù di gnomi molto violenti. Attirata da misteriosi funghi luminosi, presto la giovane si pentirà di esser finita nel loro territorio.
Gli effetti speciali sono a cura di Richard Raaphorst, Jesse Tamerius e Stephan Vos.

Il corto italiano LARVAE (durata 30 min.) è scritto e diretto da Alessandro Rota (Calibro70).
La storia si ispira a Cesare Lombroso, fondatore dell’antropologia criminale.
Trama: Torino, 1909. Cesare Lombroso arriva nell’isolata dimora di Lazar, un anziano illusionista. Attratto dallo spiritismo, Lombroso sfida Lazar per dimostrargli che il soprannaturale esiste e che può essere causa di un crimine efferato. Cosa può aver scatenato la furia omicida nel giovane seminarista Tommaso e cosa lo lega alle facoltà paranormali di Lazar e del figlio Lorenzo? È illusionismo o realtà?
L’antica e decadente casa di Lazar nasconde molte verità e la visione scientifica di Lombroso dovrà aprirsi a nuove prospettive.
La fotografia di Larvae è di Gerardo Fornari mentre la colonna sonora è di Francesco Cerrato.

Scritto e diretto da Roland Becerra e Kelly Bigelow Becerra, Agatha è un oscuro horror sperimentale, un film che fonde live-action e animazione che ha richiesto oltre un decennio per essere completato.
Trama: il “Professore” è affetto da una malattia terminale. Per uno scherzo del destino, l’uomo assiste a un evento incredibile che coinvolge la sua misteriosa vicina Agatha e, sperando di trovare una cura per la sua malattia, accetta di seguirla in uno strano e rischioso viaggio verso una terra desolata e dimenticata ma non del tutto deserta.

INCUBUS (durata 16 min. 45 sec) è scritto e diretto da Tito Fernandes, il curatore degli effetti visivi di Star Wars – Il risveglio della ForzaIl cavaliere oscuro – Il ritorno e Interstellar.
Interpretato da Malou Coindreau, Adam Ford ed Emmanuel Berthelot, Incubus segue la vicenda di una donna che si ritira su una barca dove sarà vittima delle sue stesse paure…

Interpretato da Rurik Sallé (Terres secrètes), il body horror francese ZMIENA (13 min. 24 sec) è scritto e diretto da Pierre Renverseau.
Trama: Autunno, alba. La foresta sembra viva. Ai suoi margini, una vecchia casa isolata in cui si sveglia Greg, un uomo distrutto da uno strano malessere e da forti dolori, forse causati dai postumi di una sbornia. O forse no…

Il poster vincitore:





leggi anche

Backwood Madness: primo trailer per il troll-fantasy-horror finlandese

Bright Fame Pictures ha condiviso il trailer di Backwood...

Deathgasm tra i nuovi horror di Netflix Italia

Tra i nuovi horror di Netflix Italia è già...

XXX Dark Web | Recensione film

A distanza di due anni da Deep Web XXX,...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

it_ITItaliano