Secondo quanto annunciato da familiari e amici sui social, in data odierna si è spento, dopo una breve malattia, Claudio Lattanzi (1962 – 2024).
Regista e sceneggiatore italiano, Claudio Lattanzi è noto per aver diretto l’horror Killing Birds nel 1988.
I funerali sono stati fissati per domani, a Roma, presso la chiesa di San Roberto Bellarmino in piazza Ungheria alle ore 12:00.
Claudio Lattanzi ha iniziato la sua carriera cinematografica negli anni ’80 come aiuto regista in Deliria, La casa 3 – Ghosthouse, Interzone e La chiesa.
Con lo pseudonimo Claude Milliken, nel 1988 dirige Killing Birds (noto anche col titolo Zombi 5), horror prodotto dalla Filmirage di Joe D’Amato (Buio Omega, Rosso sangue), il quale ha collaborato anche alla regia dirigendo alcune scene.
Nel 1989 invece Claudio Lattanzi è coinvolto nella distribuzione de La casa 4 – Witchcraft (regia di Fabrizio Laurenti), secondo sequel apocrifo della serie La casa di Sam Raimi
Dopo una lunga pausa lontano dal cinema, nel 2018 Claudio Lattanzi torna in cabina di regia per dirigere Aquarius Visionarius – Il cinema di Michele Soavi, documentario che racconta, attraverso interviste a Dario Argento, Pietro Valsecchi, Michele Placido e Sergio Stivaletti, la carriera di Michele Soavi (La chiesa).
Il film è stato presentato al Sitges Film Festival insieme all’horror Everybloody’s End che dirige nel 2019.
Infine nel 2023 firma la regia de Il tempo del sogno, un docufilm sull’horror italiano degli anni ’80-’90, facendo luce sui personaggi che hanno lasciato un segno indelebile in quel periodo (Lamberto Bava, Michele Soavi, Claudio Simonetti, Fabio Frizzi, Sergio Stivaletti, Antonio Tentori…).