Cam2Cam | Recensione cortometraggio

cam2cam-posterCam2Cam (Francia – 2008) è il titolo del cortometraggio thriller di circa 27 minuti diretto da Davy Sihali (Contractions, Plug&Play) per la sceneggiatura a cura dello stesso regista in collaborazione con Marie Gautier.
Come lo stesso titolo suggerisce, Cam2Cam affronta il mondo virtuale e, in modo più specifico, quello intaccato dal male e dalla perversione, in cui serial killer si celano dietro a un nickname per dare la caccia alle vittime prescelte attraverso webcam e chat. In questo corto francese è percepibile anche una sottile dimostrazione di dipendenza da internet che distoglie chi ne è coinvolto dalla realtà.

Quasi in punta di piedi e con estrema delicatezza, Cam2Cam introduce lo spettatore nella vita di Lucy, una ragazza che riceve un messaggio dalla sua amica Emma in una webchat. A catturare l’attenzione della protagonista è l’azione insolita compiuta dalla ragazza la quale inizia a spogliarsi davanti alla webcam. Lucy si lascia coinvolgere in un interessante e stuzzicante gioco erotico.

Cam2Cam è un film sui pericoli di internet e come tale dipinge una storia che potrebbe adattarsi (purtroppo) a molte persone. La sinossi è abbastanza semplice ed è strutturata in modo lineare senza ricorrere a inutili fronzoli che avrebbero diluito la capacità di “incollare” lo spettatore. Il fascino di questo film risiede nel riuscire a tenere alta la curiosità del pubblico sebbene ciò che viene presentato davanti agli occhi è una semplice conversazione tra due ragazze tramite chat e che improvvisamente muta in qualcos’altro. E’ un film del 2008 che, sebbene tratti un tema ormai abusato, ha una sua originalità nell’affrontarlo.

Cam2Cam punta su una tipica conversazione in chat riproducendone la semplicità della struttura delle frasi. Il linguaggio fra le due amiche è ricco di abbreviazioni e anche di emoticon, elementi che mutano, passando dall’essere positivi a negativi, in base al cambiamento dello stato d’animo delle ragazze e accompagnando la storia in un crescendo di tensione.

E’ infatti ciò che succede in chat per circa 14 minuti a mettere in piedi un piano diabolico che sarà messo in atto nella seconda parte del film, quando il gioco passa dal PC al cellulare della protagonista. Nello short movie di Davy Sihali infatti il mondo virtuale e quello reale si fondono fino quasi a scambiarsi il posto e trovando un punto di contatto in un finale ben architettato.

Ciò che colpisce di questo film è una storia ben scritta che punta l’attenzione sui vari stati di terrore che fanno parte di uno show ricco di suspense a cui si aggiungono il dolore e l’umiliazione. In questa fitta tortura psicologica costellata da emozioni intense e mutevoli, l’attrice Anne Paris dimostra di essere perfettamente all’altezza del suo ruolo.

Il cast è composto da Anne Paris, Frederic Venant, Pier Gaudin, Maeva Bilian.
La fotografia è a cura di Cedric Desbonnet.

Cam2Cam è stato selezionato in 48 festival (tra cui il Fantastic Fest e il Sitges) ricevendo sei premi.

Della produzione del film si sono occupati Hakim Sihali, Davy Sihali e Marie Gautier.
Quest’ultima si è occupata anche del montaggio del corto ma non solo. Recentemente Marie Gautier ha curato anche la sceneggiatura dell’omonimo remake di Cam2Cam, un lungometraggio (USA – 2014) diretto da Joel Soisson.

leggi anche

Deathgasm tra i nuovi horror di Netflix Italia

Tra i nuovi horror di Netflix Italia è già...

Backwood Madness: primo trailer per il troll-fantasy-horror finlandese

Bright Fame Pictures ha condiviso il trailer di Backwood...

XXX Dark Web | Recensione film

A distanza di due anni da Deep Web XXX,...
Barbara Torretti
Barbara Torretti
Editor e moderatrice della community di DarkVeins. Appassionata di cinema horror, mi occupo anche di recensioni e di interviste attinenti il circuito cinematografico, musicale e artistico.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

it_ITItaliano