Blood for Flesh | Recensione film

Dal Messico arriva il crudele Blood for Flesh (2019), l’horror estremo diretto dal ventitreenne Alex Hernández. Il film abbraccia morbose visioni di dolore e sofferenza che oscillano tra realtà e fantasia ma anche tra presente e passato. Fitto di flashback, Blood for Flesh è un amaro dramma familiare diviso in atti in cui abusi e relazioni incestuose nutrono una storia di disperazione che sfocia nel declino psico-fisico e nella follia.

blood-for-flesh-2Torbido, malsano e perforato dalla tristezza, questo film extreme punta su una fotografia scura dai toni bluastri o purpurei che appesantiscono, volutamente, la forte condizione di disagio in cui versa la protagonista.
Blood for Flesh è un perenne incubo reale in cui nudità ed erotismo (con sfumature di necrofilia) vanno a nutrire il lato più marcio e decadente della storia. Qui i corpi sono ammassi di carne da cui trarre piacere sessuale, passatempo per la natura sadica dell’uomo quindi cibo per chi ha fame di morte.

blood-for-flesh-1
Il giovanissmo Alex Hernández scrive e dirige in modo atipico un rape&revenge atemporale e surreale, servendosi della metafora narrativa per portare in scena le brutalità dell’essere umano e dei suoi istinti più primitivi.
Il tutto si tramuta in una visione distorta, in una sorta di inferno in cui rimbombano pianti e urla e dove non mancano sequenze raccapriccianti che vanno ad arricchire i momenti gore (come ad esempio la sequenza del taglio cesareo con conseguenti punti di sutura).
Infine lotte corpo a corpo, torture varie, omicidi, cannibalismo e necrofagia non fanno altro che arricchire ulteriormente uno dei film extreme più interessanti  del 2019.

blood-for-flesh-9La storia di Blood for Flesh si focalizza su un morboso nucleo familiare in cui nasce un profondo desiderio di vendetta. Le violenze si apriranno su inaudite torture per poi tramutarsi in sadico piacere attraverso immonde o squallide azioni. Distrutte psicologicamente e fisicamente, le vittime non saranno altro che l’attrazione di una torbida storia a base di incesto, violenza e dolore.

Una nota di merito va all’attrice protagonista, Erika López, a suo agio in una performance difficile. Nel cast ci sono anche Juan Manuel Martínez, Enrique Diaz Duran, Luis Navarro, Marisela Plaza Martínez, Aldo Palacios, Daniel Ibarra e Christian Cámara.
Dante Belmont e Alex Hernández sono i direttori della fotografia mentre la colonna sonora è di Esteban Ibarra Rivero.
Blood for Flesh è prodotto da Queremos ver sangre Producciones mentre Juan Manuel Martínez è il produttore esecutivo.
Il film sarà una delle prossime release targate TetroVideo.

bloodforflesh

blood-for-flesh-TV-DVD

 

leggi anche

Backwood Madness: primo trailer per il troll-fantasy-horror finlandese

Bright Fame Pictures ha condiviso il trailer di Backwood...

Deathgasm tra i nuovi horror di Netflix Italia

Tra i nuovi horror di Netflix Italia è già...

XXX Dark Web | Recensione film

A distanza di due anni da Deep Web XXX,...
Barbara Torretti
Barbara Torretti
Editor e moderatrice della community di DarkVeins. Appassionata di cinema horror, mi occupo anche di recensioni e di interviste attinenti il circuito cinematografico, musicale e artistico.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

it_ITItaliano