Nel 2020 i registi Scott Hansen (The Possession Experiment) e Desiree Connell si sono occupati della sceneggiatura e della regia di Bad Candy, horror antologico a tema Halloween, coinvolgendo l’attore statunitense Zach Galligan (Gremlins, The Chair) e Corey Taylor, il frontman degli Slipknot, entrambi protagonisti dell’episodio cornice.
Chiusi all’interno di un’emittente radiofonica, i due interpretano rispettivamente Paul e Chilly Billy, DJ impegnati a intrattenere i loro radioascoltatori con storie amare sugli abitanti di New Salem e in particolare, su chi non riesce a calarsi nell’atmosfera della festività di cui sopra, non rispettandone la ricorrenza.
L’episodio principale vede protagonista Kira (Riley Sutton), una ragazzina che vive con un padre violento e che ha il potere di dar vita a tutto ciò che disegna, scatenando il caos. Vestita da streghetta, Kira raggiunge un cimitero e crea, attraverso la sua matita, il diabolico clown Bad Candy, una sorta di personificazione dello spirito di Halloween, con conseguenze nefaste. Il mostruoso essere, presenza costante del film, si manifesta nelle altre storie che si snodano dal segmento madre, punendo con la morte chi non si lascia trasportare dalla magia del 31 ottobre e costringendo i malcapitati a vivere nel suo mondo pieno di zucche, decorazioni, dolci e luci, dopo averli trasformati in piccoli pupazzi, anche questi usati come addobbi del mostruoso regno colorato che prende vita grazie alla fantasia della giovane protagonista.
Nel limbo del pagliaccio finiscono bambini e adulti, senza pietà. Tra le vittime c’è anche chi prepara dolci pieni di lamette per il “Dolcetto o scherzetto”, o un’addetta all’obitorio che, vestita da sexy infermiera, si lascia andare ai suoi istinti necrofili finendo per risvegliare non solo i cadaveri ma anche la loro fame. La morte coglie anche spacciatori e assassini, questi ultimi perseguitati da una magnifica e feroce creatura alata assetata di sangue.
Insieme al letale clown, in Bad Candy, fantasmi, mostri, zombie e vampiri popolano la notte di Halloween calandola in un contesto sanguinario e violento dove corpi dilaniati, decapitati, sgozzati e accoltellati (molto efficaci gli effetti speciali di Wayne Anderson) impreziosiscono maggiormente il marcatissimo scenario a tema horror del 31 ottobre.
Carico di grande fascino e avvolto da una magnifica atmosfera, il film trascina lo spettatore in una dimensione magica, in una sfarzosa festa orrorifica a base di violenza e sangue.
Il risultato è un film molto soddisfacente, grazie ad una regia esperta, basata su una sceneggiatura ricca ed esaustiva a cui si affianca una fotografa (Scott B. Hansen e Blake Studwell) molto curata.
Infine, oltre ad essere uno dei migliori film del 2020, Bad Candy si eleva al di sopra di molti horror antologici ma non solo: questo coloratissimo e cattivissimo viaggio nell’anima oscura di Halloween è, sicuramente, anche uno dei migliori film sul 31 ottobre.
Trama: i DJ radiofonici Chilly Billy (Corey Taylor) e Paul (Zach Galligan) passano la notte di Halloween raccontando ai loro radioascoltatori le terrificanti storie avvenute nel corso degli anni il 31 ottobre nella comunità di New Salem. Storie in cui sono stati massacrati bambini e adulti per mano di assassini, demoni, entità e zombie, il tutto sotto la guida di un diabolico clown amante di Halloween.
Desiree Connell compare nella crew del film anche in veste di produttrice e sceneggiatrice mentre nel cast ci sono Derek Russo, Ryan Kiser, Kenneth Trujillo, Mike Milligan, Haley Nicole Leary, Bill Pacer, Riley Sutton, Bill Pacer, Jason Thompson e Alexandra Lucchesi.
La coinvolgente colonna sonora è a cura di Chris Dudley.
Bad Candy è stato premiato come “Best Feature Film” al DarkVeins Horror Fest 2020.