Lucky Girl, il cortometraggio ungherese di genere horror, è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. Scritto e diretto da Demeter Lóránt (Royal Flush), Lucky Girl (Ungheria – 2016) è un film estremo la cui storia vede protagoniste tre ragazze in balia di un feroce psicopatico. Stando a quanto affermato dal regista, per realizzare Lucky Girl si è ispirato …
Read More »Redazione
Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: The Call
Tra le Selezione Ufficiali della seconda edizione del The Optical Theatre Festival c’è anche The Call (aka L’Appel), il cortometraggio francese (17 min.) di genere crime/fantasy/drama selezionato per la categoria “Best Short Film”. Ad occuparsi della sceneggiatura e della regia di The Call (Francia – 2015) è l’esordiente Alban Ravassard. The Call è una riflessione sulla coppia e sull’amore raccontata …
Read More »Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: Stained
Il cortometraggio Stained è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. A dirigerlo è Phil Haine (Zombieworld – segmento “I am Lonely”) su una sceneggiatura a firma di Mark A. C. Brown. Regista e sceneggiatore si sono occupati anche della produzione del film. Stained è una commedia dalle venature horror (della durata di circa 10 minuti) che è stata …
Read More »Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: Nona
Nona, il mediometraggio (39 min.) italiano di genere horror, è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016 per le categorie “Best Short Film” e “Best Supporting Actress”. A dirigerlo è il regista italiano Massimo Volta, il quale ha curato anche la sceneggiatura e la produzione del film (la cui storia è basata sul racconto omonimo di Stephen King). ALTRE …
Read More »Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: Lilith’s Awakening
Il lungometraggio horror Lilith’s Awakening (USA, Brasile – 2016) è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. Il film, un horror psicologico b/n della durata di 80 minuti, è scritto, prodotto e diretto da Monica Demes, regista e sceneggiatrice brasiliana appassionata di esoterismo, qui al suo primo lungo sotto la guida di David Lynch. Il film è Selezione Ufficiale …
Read More »Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: Slasher.com
Il lungometraggio horror Slasher.com è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. A dirigerlo è Chip Gubera, regista di diversi film horror fra cui Song of the Dead, Mil Mascaras vs. the Aztec Mummy e Academy of Doom. Slasher.com è anche Selezione all’Hollywood Boulevard Film Festival ed ha appena vinto l’award come “Best Feature Film” al Bloody Horror International …
Read More »Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: The Key
Il lungometraggio horror The Key (Germania – 2015) è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. Della regia si è occupato il duo di registi composto da Gedeon Burkhard e Markus F. Adrian mentre il noto Olaf Ittenbach ne ha scritto la sceneggiatura in collaborazione con il regista Burkhard. ALTRE SELEZIONI UFFICIALI Trama: un gruppo di biker alla ricerca …
Read More »Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: The Reds the Whites and The Dead
The Reds the Whites and The Dead (Russia – 2016) è stato selezionato ufficialmente al The Optical Theatre Festival per la categoria “Best Trailer”. La regia è di Svetozar Golovlev mentre lo script è a cura dello stesso regista in collaborazione con Stanislav Mihailov. Siberia 1919. Assistiamo al fatale scontro che coinvolge non solo soldati ma anche terrificanti creature. Nel …
Read More »Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: The Barber’s Cut
Il cortometraggio di genere commedia/horror The Barber’s Cut (UK – 2015) è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. Il film, della durata di 11 minuti e 40 secondi, è scritto e diretto da Mark Brocking che lo ha prodotto insieme a Caitlin Moore. Il film è vincitore di diversi award fra cui il Best Screenplay all’Unreal Film Festival, …
Read More »Selezioni The Optical Theatre Festival Theatre: Demonoid 1971
Demonoid 1971 (Messico, USA – 2015) è stato selezionato ufficialmente al The Optical Theatre Festival 2016 per la categoria “Best Trash Short Film”. Questo cortometraggio della durata di circa 16 minuti è scritto, prodotto e diretto da Alaric S. Rocha, già autore di diversi corti fra cui l’horror Las fieras 1969. ALTRE SELEZIONI UFFICIALI Trama: un gruppo di amici decide …
Read More »Selezioni The Optical Theatre Festival: Good Tidings
Lo slasher/horror Good Tidings (UK – 2016) è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. Scritto, diretto e prodotto da Stuart W. Bedford (Hybrid, An Easter’s Tale), Good Tidings ha ricevuto quattro nomination: Best Feature Film, Best Director, Best Villain e Best Music. Good Tidings, l’horror natalizio la cui storia gira intorno a un gruppo di assassini travestiti da …
Read More »Selezioni The Optical Theatre Festival: Neck and Neck
Neck and Neck, il cortometraggio di animazione dalle forti venature horror è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Film Festival 2016 per la categoria Best Animation. Presentato in diversi Festival sparsi in tutto il mondo, il film segna l’esordio alla regia e alla sceneggiatura dell’inglese Shaun Clark. La storia trae spunto dall’Otello di Shakespeare e mette in risalto la relazione …
Read More »Selezioni The Optical Theatre Festival: Creatures of Whitechapel
Il cortometraggio Creatures of Whitechapel (USA, UK – 2016) rientra fra le Selezioni Ufficiali del The Optical Theatre Festival 2016. Scritto e diretto da Jonathan Martin, il film (della durata di 25 minuti) ha ricevuto ben cinque nomination: Best Short Film, Best Cinematography, Best Music, Best Actor (Barrett Ogden) e Best Supporting Actress (Carlee Baker). In Creatures of Whitechapel rivivono …
Read More »Selezioni The Optical Theatre Festival: Agravoy
Il cortometraggio horror Agravoy (Regno Unito – 2015) è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. Scritto, prodotto e diretto dall’esordiente Jacob Nizzola, Agravoy è un affascinante horror visionario che sconfina nel sovrannaturale. Approfittiamo per segnalare la sua release che avverrà il 31 ottobre 2016. ALTRE SELEZIONI UFFICIALI Trama: da un appartamento fatiscente e cupo, qualcuno spia, avvolto dalle …
Read More »Selezioni The Optical Theatre Festival: Killbillies (Idyll)
Il violento slasher movie sloveno Killbillies (aka Idyll, Idila) è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. A dirigerlo è Tomaž Gorkič che, dopo una serie di corti girati tra il 2005 e il 2014, esordisce con questo interessante lungometraggio in cui le idilliache location slovene assorbono atroci sofferenze. Killbillies è altresì il primo film di genere horror ad …
Read More »