Redazione

Selezioni The Optical Theatre Festival: Bitch, Popcorn & Blood

Tra i tanti corti selezionati ufficialmente nella seconda edizione del The Optical Theatre Festival c’è anche il thriller sanguinario Bitch, Popcorn & Blood (categorie “Best Bizarre/Fantasy” e “Best Supporting Actress”). A dirigerlo è Fabio Soares, autore di altri cortometraggi ma non di genere horror. Nel cast di Bitch, Popcorn & Blood (Francia – 2015) segnaliamo la presenza di Jane Badler, nota …

Read More »

Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: She Kills

Il lungometraggio She Kills (USA – 2015) è Selezione Ufficiale per le categorie “Best Trash Feature Film” e “Best Actress (Jennie Russo)” al The Optical Theatre Festival 2016. Scritto e diretto da Ron Bonk (Clay, Ms Cannibal Holocaust, Coffin Model Joke Originator, House Shark), She Kills è un film che omaggia il cinema d’exploitation degli anni ’70, attingendo a quasi …

Read More »

Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: Dolcezza Extrema

Dolcezza Extrema (Italia – 2015), il lungometraggio italiano di genere sci-fi/comedy/horror è Selezione Ufficiale per la categoria “Best Trash Feature Film” alla seconda edizione del The Optical Theatre Festival 2016. Realizzato con zero budget, in animazione digitale e con protagonisti dei pupazzi di pezza, Dolcezza Extrema è prodotto e diretto da Alberto Genovese (L’invasione degli Astronazi) per una sceneggiatura a …

Read More »

Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: Chateau Sauvignon: Terroir

Il cortometraggio horror Chateau Sauvignon: Terroir (USA – 2015) è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. Il film è scritto, prodotto e diretto da David E. Munz-Maire, qui al suo secondo cortometraggio dopo In Session (2012). Trama: Nicolas (Michael Lorz) è un adolescente timido e solitario che discende da una storica famiglia di vinai. Il ragazzo trascorre le …

Read More »

Selezioni The Optical Theatre Festival: The Mill at Calder’s End

Il cortometraggio horror The Mill at Calder’s End (USA – 2015) è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. Trattasi di una ghost story gotica di genere animazione. Il film (14 min.) omaggia Edgar Allan Poe, H.P. Lovecraft e M.R. James ed è scritto, prodotto e diretto da Kevin McTurk, model maker, effettista, direttore della fotografia e burattinaio. The …

Read More »

Selezioni The Optical Theatre Festival: Lucky Girl

Lucky Girl, il cortometraggio ungherese di genere horror, è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. Scritto e diretto da Demeter Lóránt (Royal Flush), Lucky Girl (Ungheria – 2016) è un film estremo la cui storia vede protagoniste tre ragazze in balia di un feroce psicopatico. Stando a quanto affermato dal regista, per realizzare Lucky Girl si è ispirato …

Read More »

Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: The Call

Tra le Selezione Ufficiali della seconda edizione del The Optical Theatre Festival c’è anche The Call (aka L’Appel), il cortometraggio francese (17 min.) di genere crime/fantasy/drama selezionato per la categoria “Best Short Film”. Ad occuparsi della sceneggiatura e della regia di The Call (Francia – 2015) è l’esordiente Alban Ravassard. The Call è una riflessione sulla coppia e sull’amore raccontata …

Read More »

Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: Stained

Il cortometraggio Stained è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. A dirigerlo è Phil Haine (Zombieworld – segmento “I am Lonely”) su una sceneggiatura a firma di Mark A. C. Brown. Regista e sceneggiatore si sono occupati anche della produzione del film. Stained è una commedia dalle venature horror (della durata di circa 10 minuti) che è stata …

Read More »

Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: Nona

Nona, il mediometraggio (39 min.) italiano di genere horror, è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016 per le categorie “Best Short Film” e “Best Supporting Actress”. A dirigerlo è il regista italiano Massimo Volta, il quale ha curato anche la sceneggiatura e la produzione del film (la cui storia è basata sul racconto omonimo di Stephen King). ALTRE …

Read More »

Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: Lilith’s Awakening

Il lungometraggio horror Lilith’s Awakening (USA, Brasile – 2016) è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. Il film, un horror psicologico b/n della durata di 80 minuti, è scritto, prodotto e diretto da Monica Demes, regista e sceneggiatrice brasiliana appassionata di esoterismo, qui al suo primo lungo sotto la guida di David Lynch. Il film è Selezione Ufficiale …

Read More »

Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: Slasher.com

Il lungometraggio horror Slasher.com è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. A dirigerlo è Chip Gubera, regista di diversi film horror fra cui Song of the Dead, Mil Mascaras vs. the Aztec Mummy e Academy of Doom. Slasher.com è anche Selezione all’Hollywood Boulevard Film Festival ed ha appena vinto l’award come “Best Feature Film” al Bloody Horror International …

Read More »

Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: The Key

Il lungometraggio horror The Key (Germania – 2015) è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. Della regia si è occupato il duo di registi composto da Gedeon Burkhard e Markus F. Adrian mentre il noto Olaf Ittenbach ne ha scritto la sceneggiatura in collaborazione con il regista Burkhard. ALTRE SELEZIONI UFFICIALI Trama: un gruppo di biker alla ricerca …

Read More »

Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: The Reds the Whites and The Dead

The Reds the Whites and The Dead (Russia – 2016) è stato selezionato ufficialmente al The Optical Theatre Festival per la categoria “Best Trailer”. La regia è di Svetozar Golovlev mentre lo script è a cura dello stesso regista in collaborazione con Stanislav Mihailov. Siberia 1919. Assistiamo al fatale scontro che coinvolge non solo soldati ma anche terrificanti creature. Nel …

Read More »

Selezioni The Optical Theatre Festival 2016: The Barber’s Cut

Il cortometraggio di genere commedia/horror The Barber’s Cut (UK – 2015) è Selezione Ufficiale al The Optical Theatre Festival 2016. Il film, della durata di 11 minuti e 40 secondi, è scritto e diretto da Mark Brocking che lo ha prodotto insieme a Caitlin Moore. Il film è vincitore di diversi award fra cui il Best Screenplay all’Unreal Film Festival, …

Read More »

Selezioni The Optical Theatre Festival Theatre: Demonoid 1971

Demonoid 1971 (Messico, USA – 2015) è stato selezionato ufficialmente al The Optical Theatre Festival 2016 per la categoria “Best Trash Short Film”. Questo cortometraggio della durata di circa 16 minuti è scritto, prodotto e diretto da Alaric S. Rocha, già autore di diversi corti fra cui l’horror Las fieras 1969. ALTRE SELEZIONI UFFICIALI Trama:  un gruppo di amici decide …

Read More »
Translate »