Barbara Torretti

Editor e moderatrice della community di DarkVeins. Appassionata di cinema horror, mi occupo anche di recensioni e di interviste attinenti il circuito cinematografico, musicale e artistico.

L’esorcismo di Hannah Grace: il poster italiano dell’horror sulla possessione

The Possession on Hannah Grace (USA – 2018), l’horror sulla possessione diabolica, sarà distribuito nel nostro Paese con il titolo L’esorcismo di Hannah Grace. Diretto da Diederik Van Rooijen (Taped) su una sceneggiatura a firma di Brian Sieve (Boogeyman 2 – Il ritorno dell’uomo nero e Boogeyman 3), L’esorcismo di Hannah Grace esordirà nelle sale italiane il 31 gennaio 2019 …

Read More »

The Defiler: ultimissime copie dell’edizione ultralimitata

Il cortometraggio ultrasplatter The Defiler (2016) è disponibile in DVD e Blu-ray in edizione ultralimitata con Underground Gorellectors Films. Attualmente sono rimaste solo 2 copie su 75. Questo singolare e cruento cortometraggio finlandese è diretto da Artturi Olavi Rostén e vede protagonista Diana Ball. L’attrice interpreta un’eroina che, accecata dall’amore e dalla vendetta, si addentrerà nei bassifondi della città lasciandosi …

Read More »

Kiss the Devil in the Dark | Recensione cortometraggio

Kiss the Devil in the Dark è il titolo del cortometraggio horror/dark/fantasy scritto e diretto da Jonathan Martin (An Evening With My Comatose Mother) insieme alla sorella Rebecca con la quale ha collaborato anche in Creatures of Whitechapel (2016), un horror gotico che offre un’interessante e personale trasposizione cinematografica del romanzo “Frankenstein” di Mary Shelley. Kiss the Devil in the Dark …

Read More »

Overlord: tre spot italiani per l’atroce horror sugli esperimenti umani

In attesa dell’uscita italiana, sono stati diffusi tre spot di Overlord (USA – 2018), l’horror fantascientifico che esordirà nelle sale cinematografiche del nostro Paese l’8 novembre distribuito da 20th Century Fox. Il film è prodotto da Bad Robot di J.J. Abrams ed è diretto da Julius Avery (Son of a Gun). La storia di Overlord si svolge durante la Seconda …

Read More »

An Evening with My Comatose Mother | Recensione cortometraggio

Nel 2011, il regista americano Jonathan Martin scrive e dirige An Evening with My Comatose Mother, un incisivo cortometraggio horror a tema Halloween. Incentrato su questa celebre festa popolare di origine celtica, An Evening with My Comatose Mother ne risalta lo spirito sfociando nell’evil doll movie fino a rivelare un inaspettato lato stregonesco. Come una bambola sprofondata tra vecchi pupazzi, …

Read More »

Nightmare Symphony: prime foto per l’horror ispirato al film di Lucio Fulci

Pubblichiamo in anteprima le prime quattro still ufficiali di Nightmare Symphony, l’horror diretto da Domiziano Cristopharo e Daniele Trani (DOP: “Oltre il guado”, “Virus: Extreme Contamination”). Nightmare Symphony è un omaggio a Un gatto nel cervello (aka Nightmare Concert) di Lucio Fulci e vanta, nella crew, la presenza dello sceneggiatore e del compositore del film del 1990. Lo script di Nightmare …

Read More »

Who’s Watching Oliver |Recensione Film

Diretto da Richie Moore, Who’s Watching Oliver (Thailandia, USA – 2018) è un film horror tagliente che immerge lo spettatore in un contesto dominato da tristezza, umiliazioni e violenza. Caratterizzato da una buona regia e da una fotografia molto curata (sempre a cura di Richie Moore), Who’s Watching Oliver vede il suo punto di forza nella sceneggiatura e, soprattutto, nella …

Read More »

Who’s Watching Oliver: VOD per l’horror estremo

Si intitola Who’s Watching Oliver (USA – 2017) l’horror estremo sulla follia omicida di un uomo mentalmente instabile. Who’s Watching Oliver è attualmente disponibile gratuitamente (solo per USA e UK) sulle piattaforme Amazon Prime e Hulu e, proprio per questo, è stato diffuso un nuovo teaser trailer che potete trovare in fondo all’articolo. Il film è stato distribuito da Gravitas …

Read More »

Belladonna | Recensione cortometraggio

Dopo lo straordinario lungometraggio horror Fantasma (2017), il regista americano Brett Mullen scrive e dirige Belladonna (2018), un cortometraggio di circa 25 minuti sulla lamia, pericolosa figura femminile della mitologia greca. La storia infatti vede protagonista un “serpente” che un tempo divorava bambini e che ora ha trovato un modo per rimanere nascosto nel mondo moderno. Adornato da una fotografia …

Read More »

Suspiria: la Moretz nel nuovo character poster e doppio ruolo per la Swinton

In Suspiria, Chloë Grace Moretz è la ballerina Patricia, personaggio a cui è stato dedicato un altro character poster. Proprio in questi giorni invece la camaleontica attrice Tilda Swinton ha rivelato di avere un doppio ruolo nel film di Guadagnino. Oltre a interpretare Madame Blanc, la Swinton è anche Josef Klemperer, lo psicoanalista 82enne che cercherà di svelare i segreti …

Read More »

Like Every Morning | Recensione cortometraggio

Prodotto, scritto e diretto da Cédric Dupuis, Like Every Morning (aka Comme tous les matins) è un cortometraggio horror estremo francese del 2018. Il film è vincitore delle categorie “Best Short Film” e “Best FX” all’Optical Theatre Film Festival 2018, rassegna cinematografica italiana durante la quale è stato anche premiato come “Best Extreme” da Stephen Biro della Unearthed Films. Il …

Read More »

Terror Take Away di Alberto Bogo al cinema dal 24 ottobre

Terror Take Away (Italia, 2018), la prima commedia horror italiana in realtà aumentata analogica debutterà nelle sale cinematografiche del nostro Paese il 24 ottobre come evento speciale di Halloween con Movieday (innovativa piattaforma di cinema on demand). Terror Take Away sarà un vero e proprio evento interattivo: durante la proiezione gli spettatori potranno infatti usufruire del kit Bogovision per vivere …

Read More »

Nightmare Symphony: prime foto dal set per l’horror italiano

Si intitola Nightmare Symphony il nuovo film horror diretto da Domiziano Cristopharo (Red Krokodil, Doll Syndrome) e Daniele Trani (DOP: Oltre il guado, Virus: Extreme Contamination). Nightmare Symphony è un omaggio a Un gatto nel cervello (aka Nightmare Concert) di Lucio Fulci e vanta nella crew lo sceneggiatore e il compositore del film del 1990. Lo script di Nightmare Symphony infatti …

Read More »

Intervista allo scrittore Paolo Prevedoni

Intervista a Paolo Prevedoni, lo scrittore di Una storia dell’orrore italiana, romanzo che segna il suo esordio. Composto da ben 592 pagine, questo romanzo è già disponibile in formato cartaceo ed e-book grazie a Bibliotheka Edizioni (2017). Una storia dell’orrore italiana travolge e trasporta il lettore in un contesto orrorifico in cui si scorgono omaggi letterari e cinematografici a dimostrazione …

Read More »

Fantasma | Recensione film

Nel 2017, Brett Mullen (Bombshell Bloodbath) scrive e dirige Fantasma (aka Bloody Ballet, The Malevolent), un chiaro omaggio al giallo all’italiana con evidenti contaminazioni thriller e horror. In particolare, Fantasma (USA – 2017) è un tributo ad alcuni capisaldi del cinema italiano quali Profondo rosso, Suspiria, I corpi presentano tracce di violenza carnale (Torso), Murderock – Uccide a passo di …

Read More »
Translate »