
Al via dal 16 aprile 2014 la campagna di crowdfunding per sostenere Sangue Misto, un lungometraggio horror indipendente ideato da Davide Scovazzo. Sangue Misto è composto da otto episodi ciascuno dei quali è diretto da un regista diverso. Il tema che accomuna le numerose opere è il sangue, inteso come etnia, come comunità etnica inserita in Italia con i propri usi, costumi, cultura e religione. Gli otto registi hanno dunque scelto come location altrettante città italiane e determinate etnie a cui ovviamente hanno unito la componente horror.
Progetto interessante e impegnativo di cui è impossibile non subire il fascino guardando il primo teaser trailer disponibile online. Merito sicuramente della bravura dei registi e anche del “sangue”, il filo conduttore degli otto episodi che non solo unisce le varie storie con le diverse etnie in un unico progetto ma dà quel tocco di piacevole squallore e del gusto del macabro che non guastano.
Di questa promettente antologia horror fanno parte nomi importantissimi del panorama horror indipendente, registi che hanno lasciato un segno nel cinema italiano grazie alle loro opere.
Fra di loro rientra anche Davide Scovazzo (Durante la morte) con “Rigorosamente dissanguati dai vivi” – Genova e gli arabi. Dirigeranno anche Raffaele Picchio (Morituris) con “Perkushtim” – Roma e gli albanesi; Ricky Caruso (Naftalina) con “Villa Ada”- Catania e i mammoriani; Edo Tagliavini (Bloodline) con “Cuore rivelatore” – Ravenna e gli indiani; Paolo Del Fiol (“Kokeshi” in Connections) con “Mochi”- Milano e i giapponesi; Raffaele Pastrello (Miracolo veneto) con “Sagra matanza” – Treviso e i colombiani; Lorenzo Lepori (Il Vangelo Secondo Taddeo) con “Gu” – Livorno e i cinesi; Isabella Noseda con “Grandma’s Remedy” – Torino e i nigeriani.
Quanti volessero contribuire a questo glorioso progetto possono finanziarlo attraverso la pagina ufficiale del crowdfunding su Indiegogo.