European Horror Convention: Lettonia tra horror, metal e tattoo

DVD horror extreme TetroVideo

europeanhorrorSi avvicina l’edizione 2014 della European Horror Convention, il festival nato lo scorso anno e che abbraccia a 360° ogni forma di intrattenimento legato alla sfera dell’horror. L’evento è ideato e organizzato da un numeroso gruppo con esperienza nel campo della musica e dello spettacolo composto da lettoni, danesi, polacchi e italiani.

Le date da fissare sul calendario sono quelle che vanno dal 15 al 17 agosto presso il Palazzo Fontaine, in una sinistra fabbrica di epoca sovietica situata nella città di Liepaja, in Lettonia. In questi tre giorni di intenso orrore si assisterà non solo ad eventi legati al mondo del cinema, della letteratura di genere e dei videogame, ma si svolgeranno anche concerti live, ci saranno stand dedicati ai tattoo, esposizioni di opere d’arte e forme estreme di intrattenimento come la performance di body modification.

Tra gli ospiti: registi, scrittori e videogamer provenienti da ogni parte del mondo. Si terranno anche seminari di cinema come quello sui film horror low budget della VLM (Venomous Little Man Productions).

european1La European Horror Convention, in collaborazione con il Fontaine Festival in Lettonia e l’Ink On Wheels in Polonia, mira a soddisfare un ampio pubblico di appassionati del genere horror. Partner dell’evento le case di produzione Silent Studios, Venomous Little Man Productions, Empire Video (Alex Visani), Cloudcover Films.

Nell’area del Festival vi sono: il Gypsy Camp, uno spazio aperto dove assistere alle performance e bere della birra fresca, il Fontaine Palace, il Fire Bar e il Prison Bar, quest’ultimo simile ad un carcere con delle gabbie destinate alle ballerine.

Alla data di oggi 20 luglio, i titoli confermati per quanto riguarda il cinema sono:

Eaters e Zombie Massacre di Luca Boni e Marco Ristori
Lights Out di David F. Sandberg
Hypnagogia di Lars-Erik Lie (Violence Production)
House of Last Things di Michael Bartlett (Cloudcover Films)
Hollows End (AbandonHope Films)
Wild Zero di Tetsuro Takeuchi
Man behind the Sun di T.F. Mous
Riki-Oh: The Story of Ricky di Ngai Choi Lam
Nekromantik di Jörg Buttgereit
Kill List di Ben Wheatley
The Human Centipede e The Human Centipede 2 di Tom Six

Videogame:

– Dementium 2
– Depths of Fear: Knossos della Digital Tribe Games

Graphic Arts:

– Firman Hatibu Artwork

Gli stessi giorni della European Horror Convention si terrà anche il Fontaine Festival dedicato alla musica (che spazia dal genere blues al metal).
Artisti coinvolti:

Adam Bomb, All Day Long, Bloody Heels, Bulletsize, Blinded Memory, Gagarin Brothers, Inokentijs Marpls, Karmafree, Kuadra, Lapko, Latvian Blues Band, Manzana, Mary Jane, Nasty Smile, Palace On Wheels, Pete Anderson, Gjutjärn, HalfChicken, Kings Of The Sun, Sacramental, Starlight Searchers, Strauss, The Briefing, The Coco’nuts, Voyeur, Žoržs Siksna e Rusa.

Per maggiori info vi lasciamo alla pagina ufficiale della European Horror Convention e vi invitiamo a dare uno sguardo alla promo dell’evento 2014:

Check Also

Fantafestival presenta l’horror messicano Scherzo Diabolico

Presentato dal Fantafestival e per la prima volta sul grande schermo, l’horror messicano Scherzo Diabolico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »