
Esattamente dopo dieci anni da Calvaire, il regista Fabrice Du Welz (che nel 2008 ha diretto Vynian), coinvolge ancora una volta il protagonista del film Laurent Lucas nel suo nuovo progetto dal titolo Alleluia. Trattasi di un dramma dalle sfumature horror ricollegabili alla malsana e marcia storia d’amore tra i due protagonisti, Michel e Gloria.
Il sopracitato nome femminile di Alleluia fa tornare subito alla mente Calvaire, quando il folle locandiere Bartel chiamava “Gloria” il suo ospite (e in seguito suo prigioniero) Marc Stevens. Alleluia presenta dunque dei rimandi a Calvaire non solo per la presenza dell’attore Laurent Lucas e il nome Gloria attribuito alla protagonista femminile, ma anche per l’atmosfera intrisa di follia che trapela dal trailer e che ricorda il film del 2004.
Gloria è una donna divorziata e con una figlia a carico che si occupa della pulizia dei cadaveri presso la camera mortuaria. Un giorno incontra Michel tramite un annuncio per cuori solitari online. La donna se ne invaghisce ma per l’uomo, almeno inizialmente, lei è una delle tante donne sole che gli servono per guadagnare denaro. Scoperta la verità, Gloria accetta qualsiasi cosa pur di restare al suo fianco. La donna lascia la figlia da un’amica e segue il suo compagno in un viaggio pericoloso. Sebbene dica di accettarlo, Gloria però non tollera che Michel si conceda sessualmente ad altre donne…
Oltre alla regia Fabrice Du Welz ha curato anche la sceneggiatura insieme a Romain Protat.
Nel cast, Laurent Lucas (Calvaire) è affiancato da Lola Dueñas, Stéphane Bissot, Édith Le Merdy, Héléna Noguerra e David Murgia.
Alelluia è ispirato alla vicenda degli americani Martha Beck e Raymond Fernandez, la coppia di assassini seriali nota come “The Lonely Hearts Killers” proprio perché adescavano le vittime tramite annunci per cuori solitari. A loro sono ispirati altri tre film: The Honeymoon Killers (1969), Deep Crimson (1996) e Lonely Hearts (2006).
Reduce del Festival di Cannes di quest’anno, Alleluia (Belgio, Francia – 2014) sarà presentato in altri festival tra cui il Fantastic Fest il prossimo settembre. Il film sarà distribuito da StudioCanal UK probabilmente tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo.
Di seguito il promo reel in lingua francese con sottotitoli in inglese usato a Cannes per la promozione del film.
https://www.youtube.com/watch?v=rhNCXfJctEA