
Más negro que la noche (Messico – 2014) è il remake dell’omonimo film messicano scritto e diretto da Carlos Enrique Taboada nel 1975.
A dirigere il rifacimento in 3D puntando a rimodernizzare la storia originale è Henry Bedwell la cui filmografia è composta principalmente da serie TV e da un film di genere commedia. Lo stesso regista si è occupato della sceneggiatura insieme a Carlos Enrique Taboada.
Más negro que la noche (Darker Than Night) è stato presentato in anteprima al Festival Internazionale del Film di Guanajuato (GIFF 2014) e approderà nei cinema americani questo mese, in data 26 settembre.
In questa pellicola messicana ricca di suspense, a impersonificare il Male scatenando situazioni nefaste è un gatto persiano nero di nome Becker ma vediamo nei dettagli la trama.
La signora Ofelia ha vissuto nell’agiatezza fra le mura del suo palazzo insieme al suo inseparabile gatto nero e alla governante Angelina fino a quando un infarto fulminante non le ha stroncato la vita. I beni dell’anziana donna sono destinati alla nipote Greta che, come previsto dal testamento, dovrà prendersi cura di Becker per poter usufruire dell’eredità. La giovane si trasferirà nel palazzo insieme a tre amiche ma poco dopo il loro arrivo, il gatto muore misteriosamente forse a causa delle poche cure prestategli. Subito dopo la morte di Becker però iniziano a manifestarsi strani e terrificanti eventi.
Il cast di Más negro que la noche è composto da Zuria Vega, Adriana Louvier, Ona Casamiquela, Eréndira Ibarra, Margarita Sanz, Josemaría Torre Hütt, Lucia Guillmain, Hernán Mendoza e Miguel Rodarte.
In veste di produttori troviamo Josemaría Torre Hütt, Marco Polo Constandse, Alex García e Leonardo Zimbrón.
Il trailer di Más negro que la noche: