Intervista all’attore americano Bill Oberst Jr.

DVD horror extreme TetroVideo

Bill_Oberst_Jr-by-Anne_de_HaasDarkVeins ha intervistato il talentuoso attore Bill Oberst Jr., noto come “Il Re del cinema horror indipendente” per il suo impegno e per le sue straordinarie performance in campo cinematografico. Dal 2008 infatti ha recitato in oltre 100 film indipendenti e progetti televisivi e recita in circa dieci film all’anno. Recentemente Bill Oberst Jr. ha interpretato Papa Corn, il brillante e carismatico leader di un pericoloso gruppo di clown nel grandioso Circus of the Dead di Billy Pon (qui l’intervista).

L: Ciao Bill, per me è un onore averti qui su DarkVeins! Grazie per la tua disponibilità!
Raccontaci qualcosa di te.

B: Vi ringrazio per questa opportunità. Il sito mi piace perché tratta seriamente il cinema di genere, come una forma d’arte. Quanto a me, sono solo un attore.

L: Come ti descriveresti come persona e come attore?

B: Come persona, sono un tipo silenzioso e introspettivo. Come attore invece sono malinconico e spesso minaccioso.

L: Cosa ti ha portato a scegliere la strada della recitazione?

B: Nel solito modo. E’ stata come una via di fuga dalla miseria dell’infanzia. Ha funzionato!

L: Sei l’attore che ha lavorato più duramente e in modo straordinario nel cinema di genere e i tuoi fan ti hanno etichettato come “Il Re del cinema horror indipendente”. Cosa ne pensi? Quali sono i ruoli più importanti che hai interpretato durante la tua carriera recitativa?

B: La prima regola da seguire in questo mondo è “Mai credere di essere infallibili” e io non lo credo ma amo lavorare, e recitare è tutto quello che so fare. I generi più scuri del cinema mi coinvolgono perché ben rappresentano la condizione umana.
Sono un seguace di Gesù di Nazareth. Egli ha detto: “Perché mi chiami buono? Non c’è nessun buono all’infuori di Dio”. Credo in questo con tutto il mio cuore.
I miei ruoli più importanti? Non pretendo che nessuno di essi lo sia ma i miei preferiti sono: Gesù di Nazareth on stage, l’assassino che ho interpretato in Criminal Minds della CBS-TV in questa stagione e Abraham Lincoln nell’omonimo film.

Bill-Oberst-Jr-Emmy-Take-This-LollipopL: Hai anche interpretato uno stalker di Facebook in “Take This Lollipop”. Ce ne puoi parlare? Inoltre, cosa ci puoi dire della tua performance in “Children of Sorrow”?

B: Take This Lollipop è un’app di Facebook che è stata premiata con il Daytime Emmy Award. Ha oltre 100 milioni di visualizzazioni ed è ancora online per farvi divertire (http://www.takethislollipop.com). Take This Lollipop è il frutto di Jason Zada che ha anche creato Elf Yourself, la famosa app che appare online ogni Natale. Tutto quello che posso dirvi di Take This Lollipop è che i suoi 90 secondi di durata sono molto intensi!

Bill-Oberst-Jr-Children-Of-SorrowGrazie per aver chiesto del mio ruolo in Children Of Sorrow. E’ stata una delle cose più inquietanti che abbia mai fatto. Ho interpretato Padre Simon, il leader di una setta. Credo nel Diavolo ed è questo che Padre Simon era per me; il padre della menzogna. Il ruolo mi ha scosso. A volte lo sogno ancora.

bill-circusL: Hai interpretato il ruolo di Papa Corn in Circus of the Dead di Billy Pon. Come descriveresti questo personaggio? Papa Corn è una figura iconica divenuta memorabile grazie alla tua eccezionale interpretazione. Ho visto il film e posso dire che, a mio parere, sei molto più di un semplice attore horror: sei un artista con molto talento.

B: Un altro personaggio inquietante! Papa Corn è un serial killer e stupratore compulsivo con un gusto per la necrofilia e che di giorno svolge il lavoro da clown nel circo. Non riesco a pensare a una combinazione più terrificante. Grazie per le gentili parole su questa mia caratterizzazione. Finisco sempre con l’interpretare personaggi che mi spaventano e mi disturbano, e Papa Corn è ora il capo fra loro.

L: Come descriveresti “Circus of the Dead”? E com’è stato lavorare con Billy Pon?

B: Billy Pon è sia un uomo irascibile che un uomo di buon cuore. Come la maggior parte dei veri artisti, il suo temperamento è complesso e, di conseguenza, è difficile immaginarlo come un uomo sorridente mentre è occupato a produrre gli orrori che gli spettatori vedranno quando Circus Of the Dead sarà distribuito. Mi piace molto Billy. Papa Corn è stato un personaggio su cui lui e il co-sceneggiatore Lee Ankrum hanno lavorato per anni, quindi ero molto preoccupato perché non volevo rovinare tutto. Ho solo fatto quello che Billy Pon mi ha detto di fare e sono contento che il risultato ti sia piaciuto.

the-chairL: Compari anche nel cast dei film di prossima uscita “The Chair”, “Deadly Revisions” e molti altri. Hai anche accettato di essere il protagonista di “Night of the Babysitter”. Puoi parlarci brevemente dei ruoli che ti sono stati assegnati in questi film?

B: In The Chair di Chad Ferrin (è l’adattamento del fumetto di Peter Simeti e le riprese del film inizieranno a febbraio) sarò una guardia carceraria. In Deadly Revisions di Gregory Blair (che è in giro per i festival e ha vinto diversi premi) interpreto uno scrittore con amnesia. In Night Of The Babysitter di Louis Edward Doerge (le riprese inizieranno a gennaio) sarò il padre della meravigliosa Dora Madison Burge. Insieme ci vendicheremo degli assassini di mia moglie.

Coyote-Bill-Oberst-JrL: La tua carriera recitativa comprende tantissimi film. Sei infatti un attore molto produttivo… quali sono i tuoi prossimi film horror?

B: La prossima release mondiale di un film di genere per me sarà Coyote, un film bizzarro e molto intenso, scritto e diretto da Trevor Juenger. Sarà distribuito dalla Wild Eye Releasing il 18 dicembre. E’ un film allucinante.
Potete vedere il trailer e avere alcune informazioni su Coyote qui.
Faccio circa 10 film all’anno quindi non so mai cosa sta per uscire e quando. A volte le date di distribuzione di più film combaciano e mi imbarazza il fatto che tutti i siti horror parlino di me. Non voglio dire di essere imbarazzato, lo garantisco! A me piace lavorare.

L: Che ruolo ti piacerebbe interpretare?

B: Grazie per avermelo chiesto. Mi piacerebbe tantissimo interpretare un esorcista che ha smesso di fare esorcismi a causa di qualche evento traumatico; un uomo che ha perso la fede nella sua fede. Sono affascinato da ciò che Padre Malachi Martin ha scritto in “Hostage to the Devil”: “coloro che si trovano faccia a faccia con il Male devono pagare un prezzo” e “ogni esorcismo porta via qualcosa da colui che lo esegue nel nome di Gesù”. Questo concetto mi interessa molto.

Ron_Chaney_Bill_Oberst_JrL: Hai vinto diversi premi come Miglior Attore per le tue performance in “Children of Sorrow”, “Circus of the Dead”… Hai anche ricevulto il Chaney Award al FANtastic Horror Film Festival. Puoi descrivere questa esperienza?

B: I premi rientrano in quella prima regola: “Mai credere di essere infallibile” ma devo dire che il Chaney Award mi ha tentato! Per un ragazzo disadattato che è cresciuto costruendo mostri e idolatrando i pionieri dell’horror come Lon Chaney, essere stato premiato con un Chaney Award per giunta da Ron Chaney stesso (il nipote di Lon Chaney Jr. e pronipote di Lon Chaney), è stato un grande momento, uno di quelli che non dimenticherò mai. Sono solo un attore ed essere associato al nome di quella grande famiglia è stato molto surreale.

L: Puoi parlarci di The Dark Cinema, la serie TV horror che conduci?

B: The Dark Cinema è la serie horror televisiva internazionale del produttore Cheryl Compton; uno spettacolo di mezz’ora che tratta corti horror, thriller e di fantascienza provenienti da tutto il mondo. Cheryl mi ha chiesto di condurla e io ho accettato con piacere.
Trailer:

Abbiamo girato un episodio pilota con pluripremiati cortometraggi provenienti dall’Italia (The Puzzle di Davide Melini), Portogallo (The Line di José Pedro Lopes), Regno Unito (Transmission di Brett Young e 2:20 di Jason Wingard), Stati Uniti (Out of Place di Daniel MacMunn).
L’episodio pilota sta per essere acquistato dalle reti televisive e spero che venga ben accolto. Il talento cinematografico esiste in tutto il mondo, non solo a Hollywood. E’ tempo di riconoscerlo!

L: Qual è il tuo film horror preferito e perché?

B: L’esorcista è in cima alla mia lista. Affronta tanti temi che sono onnipresenti nella mia vita. È un film molto importante per me e mi ha anche terrorizzato. Adoro l’orrore riflesso nell’umanità. Il mix perfetto.

L: A cosa stai lavorando in questo momento? Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

B: Ho un certo numero di film in pre-produzione e altri in sviluppo. Sembra che nel 2015 finirò per fare di nuovo 10-12 progetti. Il risultato di alcuni film è buono, vero? Il mio motto è “continuare a lanciare roba contro il muro… qualcosa è destinato a restarci appiccicato”.

L: Vuoi lasciare un messaggio per la community di DarkVeins?

B: Certamente. Vorrei ringraziare DarkVeins per l’opportunità che dà ai nuovi artisti, scrittori e registi del genere. Vedo molti articoli su film e artisti che non sono molto noti ma il cui lavoro è degno di esposizione da parte vostra. Ammiro questo e, parlando da persona che lavora nel mondo del cinema indie, lo apprezzo molto.

L: Grazie per le tue parole e per il tempo che ci hai dedicato!

B: Grazie. E’ stato un piacere. Vorrei fare un film horror in Francia; qualcosa che non sia generico, ma che affondi le sue radici nella cultura e nella lunga storia francese. Se uno dei vostri lettori ha un’idea o uno script, mi contatti!
Sono su Twitter https://twitter.com/billoberstjr e su Facebook https://www.facebook.com/ActorBillOberstJr.

Check Also

Cinema extreme: i film estremi più brutali degli ultimi 10 anni

Negli ultimi anni, il cinema estremo si è arricchito di moltissimi film che, spaziando in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »