I guerrieri della notte: il cult di Walter Hill torna al cinema

DVD horror extreme TetroVideo

Dal 6 all’8 marzo, la Cineteca di Bologna distribuisce in sala il cult I guerrieri della notte (aka The Warriors) con il progetto “Il Cinema Ritrovato”.
Diretto nel 1979 da Walter Hill (Strade perdute, Danko), questo epico capolavoro è tratto dall’omonimo romanzo scritto da Sol Yurick nel 1965, ispirato a sua volta dall’Anabasi di Senofonte.

“Trovavo interessante l’idea di non guardare a una banda in termini di problema sociale, ma sotto un altro punto di vista, quello del loro eroismo inteso nell’accezione classica del termine. […] Mi piaceva anche l’idea di raccontare una vicenda tratta dalla storia greca. Si trattava dell’Anabasi ambientata in un mondo futuristico e fantascientifico […] Quando si dà vita a una fantascienza c’è spesso la propensione ad astrarla del tutto. Ho pensato che la sfida sarebbe stata renderla realistica e fantastica allo stesso tempo; volevo combinare quei due elementi per farne un fumetto dark”. Walter Hill

Protagonisti della storia sono i Guerrieri (Warriors), una gang di Coney Island diretta al grande raduno di tutte le bande giovanili newyorkesi convocate nel Bronx. In quell’occasione, tuttavia, i Guerrieri vengono ingiustamente accusati della morte del leader di una rispettata gang rivale, trovandosi così a dover sfuggire agli agguati di tutti i gruppi e alla polizia mentre attraversano l’intera città per tornare a Brooklyn.

I guerrieri della notte è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane nel mese di agosto del 1979 ed è stato vietato ai minori di 18 anni per i suoi contenuti molto violenti.

Nel cast: Michael Beck, James Remar, Dorsey Wright, Brian Tyler, David Harris, Tom McKitterick, Marcelino Sánchez, Terry Michos, Deborah Van Valkenburgh, Roger Hill eDavid Patrick Kelly.

Check Also

There’s Something in the Barn: trailer e poster dell’horror natalizio sull’elfo assassino

Online il teaser trailer e il poster di There’s Something in the Barn (Norvegia – …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »