Escape Room 2: uscita rinviata al 2022

DVD horror extreme TetroVideo

Rinviata per la quarta volta la data di uscita di Escape Room 2. Per motivi legati alla pandemia in corso, il thriller horror psicologico diretto da Adam Robitel arriverà nei cinema USA il 7 gennaio 2022.
Escape Room 2 è il sequel di Escape Room (2019), entrambi diretti da Adam Robitel, il regista di The Taking of Deborah Logan e di Insidious: L’ultima chiave, mentre la sceneggiatura invece è a firma di Bragi F. Schut, l’autore dello script del primo capitolo.

La trama del nuovo progetto non è stata ancora diffusa. Ricordiamo che la storia del film del 2019 vede protagonisti sei sconosciuti che accettano di partecipare ad un gioco di logica (escape room) in cui saranno costretti ad affrontare una serie di circostanze al di fuori del loro controllo. Per poter sopravvivere inoltre, i ragazzi dovranno raccogliere indizi e usare il loro ingegno.

Il cast di Escape Room 2 è composto da Isabelle Fuhrman (Orphan), Holland Roden (Channel Zero: Butcher’s Block), Taylor Russell, Indya Moore, Thomas Cocquerel, Carlito Olivero e Logan Miller (Manuale scout per l’apocalisse zombie, Prey). Quest’ultimo sarà nuovamente Ben, uno dei superstiti del primo capitolo.

Check Also

There’s Something in the Barn: trailer e poster dell’horror natalizio sull’elfo assassino

Online il teaser trailer e il poster di There’s Something in the Barn (Norvegia – …

One comment

  1. Il film e’ uscito nelle sale cinematografiche americane il 15 luglio del 2021.Ed e’ gia’ uscito anche in francia e in spagna e anche in altri stati,Mentre l’italia come succede gia’ da molti anni viene quasi snobbata e non sono l’unica ha pensarla cosi’ e la cosa mi ha sempre fatto arrabbiare,Soprattutto per il fatto che e’ stata l’italia per prima ad insegnare a loro come si faceva il cinema ricordiamoci che moltissimi registi ispirati dai nostri registi dell’epoca….venivano in italia ha cineccita’ ha girare i loro film tipo ben hur cleopatra e anche i film western di clint eastwod eccc.E adesso molte volte veniamo tagliati fuori completamente e non e’ giusto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »