
A causa dell’emergenza Coronavirus, anche InGenereCinema ha pensato di proporre al pubblico una serata di proiezioni horror gratis sul proprio canale Youtube.
Per il mese di marzo e nei mesi subito successivi, lo staff di InGenereCinema ha organizzato, grazie ad una serie di importanti realtà culturali pronte a supportare il progetto, una serie di proiezioni del primo episodio della docu-serie Il Giro dell’Horror: Giro #01 – Gatto Nero, Coccodrillo Rosso, dedicato al cinema del regista indipendente Domiziano Cristopharo (House of Flesh Mannequins, Red Krokodil).
Questa idea è subito cresciuta coinvolgendo nel progetto altri registi che hanno deciso di mettere a disposizione, sul canale Youtube di InGenereCinema, uno dei propri lavori per una notte. Grazie al loro contributo, la messa in onda del Giro dell’Horror si è trasformata così ne La Notte Horror di InGenereCinema.com ovvero un appuntamento destinato a un pubblico appassionato di cinema di genere. L’appuntamento è stato fissato per venerdì 27 marzo alle ore 21:00 a questo link.
“Amici dell’Horror, Amici di InGenereCinema.com,
stiamo vivendo un momento difficile e siamo coscienti che nessuno dei piccoli eventi online che noi di InGenereCinema.com, o i tanti altri artisti e addetti ai lavori, stiamo provando ad organizzare potrà cancellarne la tensione, tantomeno il dolore e la sofferenza.
Sta però proprio nel nostro ruolo di autori, registi, attori, la capacità di provare a farvi vivere [anche per un attimo] lontano da questa realtà straniante che sembra esserci piombata addosso da chissà dove.
Quello che sappiamo fare meglio è raccontare storie, farle vivere attraverso le immagini, la voce, il corpo, i disegni. Per questo abbiamo deciso che sarebbe stato giusto provarci.
La Notte Horror di InGenereCinema.com è un progetto aperto e inclusivo. Se altri autori vorranno contattarci per lavorare insieme a nuove serate da trasmettere sul nostro canale, noi di InGenereCinema.com saremo più che felici di raccontare ai nostri amici altre fantastiche storie!“.
– Luca Ruocco –
IL PROGRAMMA:
Il programma di questo primo appuntamento prevede 5 cortometraggi e il primo episodio della docu-serie con protagonista Domiziano Cristopharo:
– L’insalata del diavolo di Stefano e AliceTambellini
L’insalata del Diavolo è un cortometraggio commissionato dalla Pro-Loco di Borgo a Mozzano, liberamente ispirato alle leggende locali che pullulano di patti col diavolo per ottenere scorciatoie a qualsiasi desiderio.
– L’uomo della folla di Paolo Fazzini
La storia vede protagonista un uomo che si aggira nella metropoli notturna tra la folla e nelle strade popolate da persone in cerca di divertimento ma un misterioso inseguitore lo osserva.
– Adam and Eve Raised Cain di Francesco Erba
Albert vive con la madre nella casa ai confini del paese. Segnato da un’infanzia macchiata da tragici eventi, il ragazzo decide rinchiudersi nel sottoscala con le sue fobie e la sua unica passione: ricostruire “mondi” in miniatura con i quali sfuggire al supplizio della vita e da una madre dal cuore inaridito dall’alcool e da tragedie familiari. L’ultima “fuga” nel suo passato trasformerà Albert in un uomo consapevole e quindi pericoloso.
– Lo specialista di Giorgio Amato
Un milione di euro è il compenso promesso allo “Specialista” per costringere la bella Giselle a rivelare un misterioso codice segreto. Così, dopo aver sequestrato la giovane ragazza, l’uomo la rinchiude nel suo laboratorio dove la torturerà per convincerla a parlare. Nonostante i suoi metodi non abbiano mai fallito, la ragazza si dimostrerà un vero osso duro.
– Scendere di Giovanni Bufalini
Una ragazza cammina lungo un corridoio spoglio e buio. Il percorso si fonde con il suo cammino interiore che la porterà a una metamorfosi profonda e imprevedibile ma anche all’acquisizione di un’esistenza più matura e consapevole come l’accettazione dell’eterna e simultanea esistenza del Bene e del Male. Liberamente ispirato a tragici fatti realmente accaduti, Scendere trascende la realtà per diventare un racconto misterico, dall’atmosfera cupa e dai significati esoterici.
Ricordiamo che Il Giro dell’Horror è la docu-serie sull’horror italiano ideata e scritta da Luca Ruocco, per la regia di Paolo Gaudio (Fantasticherie di un passeggiatore solitario) e la produzione esecutiva di Francesco Abonante. Prodotto da InGenereCinema.com in collaborazione con Space Off, Il Giro dell’Horror è un format a puntate e ogni episodio esplora il mondo personale e creativo di uno dei protagonisti dell’horror nostrano. Insieme a Luca, Paolo e Francesco, l’ospite di turno vivrà situazioni incredibili e si troverà coinvolto in divertenti gag per un viaggio ricco di sorprese.