Li chiamavano artigiani: le prime foto del documentario diretto da Cristopharo

DVD horror extreme TetroVideo

li-chiamavano-artigiani-teaser-posterSono disponibili le prime foto de Li chiamavano artigiani, il nuovo film diretto da Domiziano Cristopharo (House of Flesh Mannequins, Doll Syndrome).
Presentato come un viaggio nostalgico fra i film indipendenti degli anni ’70 e ’80 (i cosiddetti B-Movie), Li chiamavano artigiani è un documentario che porta alla luce l’epoca d’oro del cinema indie italiano grazie al contributo di iconici personaggi (attori, sceneggiatori, registi, produttori) che hanno vissuto in prima persona le gloriose decadi che hanno segnato un’epoca.

Ne Li chiamavano artigiani infatti sono presenti diverse interviste a vere e proprie icone horror a cui si è aggiunta anche quella a Giovanni Paolucci, il produttore di tutti i film di Bruno Mattei.

  • Venantino Venantini: attivo nel mondo del cinema sin dagli anni ’50, ha interpretato oltre 150 film fra cui Paura nella città dei morti viventi di Lucio Fulci, Apocalypse domani di Antonio Margheriti, Cannibal Ferox di Umberto Lenzi e Il nascondiglio di Pupi Avati;
  • Antonio Tentori ha scritto il soggetto di Demonia e la sceneggiatura di Un Gatto nel Cervello di Lucio Fulci. Inoltre ha collaborato con Sergio Stivaletti (I tre volti del terrore) e Bruno Mattei (L’isola dei morti viventi);
  • Beppe Cino: sceneggiatore e regista, noto per “Il Cavaliere, la Morte, il Diavolo” e “La casa del buon ritorno“;
  • Claudio Lattanzi: regista e sceneggiatore che ha iniziato la sua carriera cinematografica come aiuto regista in Deliria, La casa 3 – Ghosthouse, Interzone e La chiesa.
    Nel 1987 dirige Killing Birds e un anno dopo scrive la sceneggiatura de La casa 4 di Martin Newlin.

Check Also

Cinderella’s Curse: in arrivo la rivisitazione in chiave horror gore di Cenerentola

Dopo Winnie The Pooh: Blood and Honey, è in arrivo Cinderella’s Curse, la rivisitazione in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »