
Annunciamo le Selezioni Ufficiali della categoria BEST SHORT FILM del DarkVeins Horror Fest 2019. Tra i film in concorso di questa terza edizione del Festival sono stati scelti i seguenti cortometraggi horror:
- Venus Project (Italia – 2019) di William Mussini;
- The Dark Dawn (Italia – 2019) di Alessandro Spada;
- Dead Air (UK – 2019) di Geoff Harmer;
- Charon (Russia – 2019) di Alexander Maslov;
- The Baby Farmer (USA – 2019) di Patrick Lee;
- The Third Hand (UK – 2018) di Margot Douglas;
- Limbus (Messico – 2018) di Rubén Zúñiga Padilla;
- Five Course Meal (Canada – 2018) di James Cadden
Di seguito maggiori info sugli otto cortometraggi finalisti in concorso per l’award BEST SHORT FILM:
Scritto e diretto dal regista italiano William Mussini, Venus Project è un cortometraggio horror della durata di 23 minuti e che vede protagonista un biker alle prese con una misteriosa borsa caduta dal cielo.
Al suo interno l’uomo troverà il corpo esanime di una giovane donna con cui si intratterrà anche sessualmente, ignaro della sua vera natura.
Nel cast: Fabrizio Russo e Giada Primiano.
Prodotto, scritto e diretto da Alessandro Spada, The Dark Dawn è un cortometraggio horror sulla possessione demoniaca che fa luce sulla lotta tra il bene e il male non tralasciando le sue ripercussioni sull’umanità.
Trama: una casa nel bosco, un prete, una famiglia distrutta e una ragazza tormentata.
Ovunque, segni di un oscuro presagio.
Nel cast: Janet Fischietto, Jacqueline Flous, Milvia Marigliano e Marco Foresti.
Scritto da Peter Hearn e diretto da Geoff Harmer, Dead Air è una commedia horror sui “monster kitten” che omaggia i film cult degli anni ’80 e ’90 e, soprattutto, film come Critters e Gremlins ma anche From – Beyond – Terrore dall’ignoto e Vamp.
Trama: in viaggio per l’ultimo concerto del suo tour, una punk rock band tutta al femminile dovrà difendersi da piccoli mostriciattoli che semineranno terrore, contagio e morte a bordo dell’aereo.
Nel cast: Stacy Hart, Kate Davies-Speak, Charlie Bond, Johanna Stanton, David Schaal, James Hamer-Morton e Dan Palmer.
Il cortometraggio russo Charon (aka Харон) vede alla regia Alexander Maslov, il quale si è anche occupato della sceneggiatura insieme a Maksim Lagunov. Dalle atmosfere cupe, Charon è un corto gotico che vede protagonista una ragazza in fuga.
Trama: finita in acqua a causa di un inseguimento, una giovane donna viene salvata da un uomo e trasportata sull’altra sponda contro la sua volontà a bordo di una piccola barca. Il viaggio, per lei, potrebbe essere di sola andata.
Nel cast: Igor Savochkin, Mila Denisenko, Olya Anikina e Sergey Goloborodko.
Scritto da Jaime Herrera Jr. e diretto da Jaime Herrera Jr., The Baby Farmer è un corto di genere horror che vede protagonista la madre di una larva gigante.
Trama: Chicago, anni ’40. Distrutta psicologicamente, la madre di un’orribile creatura dovrà vedersela con un’insolita rapitrice che ha in mente un piano ben preciso.
Nel cast:
Sydney Richards, Kristin Walker e Sandy Gulliver.
The Third Hand è un cortometraggio horror fantascientifico scritto e diretto da Yoni Weisberg. In The Third Hand la vita di un impiegato cambierà radicalmente in seguito all’interruzione di energia elettrica in ufficio.
Trama: un uomo arreso alla monotonia del suo lavoro e della sua vita vivrà emozioni intense quando, un black out nella notte lascerà comparire una stanza misteriosa all’interno della quale potrebbe esserci l’accesso ai suoi sogni più sfrenati o ai suoi peggiori incubi.
Nel cast: Tom Bonington.
Limbus è un cortometraggio messicano che racconta il passaggio dalla vita alla morte di un bambino.
Bloccata nel limbo, la sua anima soffrirà il distacco dalle persone care e, soprattutto, il terrore del buio e di ciò che si cela in esso.
Limbus è prodotto, scritto e diretto da Rubén Zúñiga Padilla.
Nel cast invece troviamo Rocio Marquez e Carlos Hugo Hoeflich.
Il cortometraggio horror Five Course Meal vede protagonista una coppia che, per soldi, accetta di far parte di un misterioso esperimento dai risvolti inaspettati e sconvolgenti.
Basato sull’omonimo racconto scritto da Josh Saltzman, Five Course Meal è un body horror scritto e diretto da James Cadden.
Nel cast: Melissa Kwasek e Murray Farnell.