Ottobre 2019: i film horror al cinema

DVD horror extreme TetroVideo

Tra i film in programmazione al cinema ad ottobre sono presenti gli horror Hole – L’abisso, Scary Stories to Tell in the Dark, il thriller horror sovrannaturale Doctor Sleep e il thriller horror Finché morte non ci separi.
Questo mese debutteranno in sala anche l’attesissimo Joker, il live action Maleficent: Signora del male, il film d’animazione La famiglia Addams e l’action fantascientifico Terminator – Destino oscuro.

3 OTTOBRE:

joker-poster-itaScritto e diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni), Joker (USA – 2019) arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 3 ottobre con Warner Bros Italia. Il film è vincitore del “Leone d’oro al miglior film” alla 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 2019.
Basato sull’omonimo personaggio dei fumetti DC Comics creato da Bob Kane, Jerry Robinson e Bill Finger, Joker si allontana dal DC Extended Universe. Il film infatti è la storia delle origini del disturbato Arthur Fleck.
Trama: Gotham City, 1981. Arthur Fleck (Joaquin Phoenix) è un aspirante cabarettista il cui scarso successo lo obbliga a lavorare di giorno come clown. Nel tentativo di ribellarsi ad una società che lo emargina, l’uomo finisce per innescare una serie di eventi che lo trasformerà in una delle peggiori menti criminali della storia di Gotham City.
Nel cast di Joker: Joaquin Phoenix (Il gladiatore, Quills – La penna dello scandalo), Zazie Beetz (Deadpool 2), Brett Cullen (Narcos), Frances Conroy (American Horror Story), Douglas Hodge (Penny Dreadful), Bill Camp, Josh Pais e Shea Whigham.

Il trailer ufficiale italiano:

10 OTTOBRE:

hole-poster-itaHole – L’abisso (aka The Hole in the Ground), l’horror irlandese sulle paure della maternità e sul folklore, debutterà in sala il 10 ottobre distribuito da Koch Media. Diretto da Lee Cronin, Hole – L’abisso è stato presentato come una sorta di Babadook.
Trama: in fuga da un tormentato passato, Sarah O’Neill (Seána Kerslake) si trasferisce in una cittadina rurale assieme al figlio Chris (James Quinn Markey) illudendosi di poter vivere serenamente.
Qui però il bambino scompare per poi ritornare completamente “diverso”. Persa in una spirale di paranoie, la donna si convincerà che il cambiamento del figlio sia stato causato dall’enorme fossa nella foresta che confina con la loro nuova casa.
Nel cast sono presenti anche Simone Kirby, Steve Wall, Eoin Macken, Sarah Hanly, James Cosmo e Kati Outinen.
La sceneggiatura Hole – L’abisso è stata scritta dallo stesso regista in collaborazione con Stephen Shields.

Il trailer ufficiale italiano:

17 OTTOBRE:

maleficent-signora-del-maleDistribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia, Maleficent: Signora del Male (aka Maleficent: Mistress of Evil) arriverà nei cinema italiani il 17 ottobre.
Il film è il sequel di Maleficent (2014) ed è diretto da Joachim Rønning (Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar). Maleficent: Signora del Male è la rilettura del classico d’animazione Disney La bella addormentata nel bosco ed è interpretato da Angelina Jolie, Elle Fanning e Michelle Pfeiffer.
Nel primo capitolo, una serie di eventi ha portato una giovane creatura fatata a tramutarsi in una malvagia strega e a scagliare una maledizione contro la piccola Principessa Aurora.
Ambientato diversi anni dopo, il sequel continua ad analizzare il rapporto tra Malefica e la futura Regina. Intanto ci saranno nuove alleanze e nuovi avversari da affrontare per proteggere la brughiera e tutte le creature magiche che la abitano.
Maleficent: Signora del Male vede il ritorno di parte del cast di Maleficent. Oltre ad Angelina Jolie e ad Elle Fanning infatti, in questa nuova storia ci sono anche Sam Riley, Lesley Manville, Juno Temple e Imelda Staunton.
Prodotto da Joe Roth (Alice Attraverso lo Specchio, Il Grande e Potente Oz, Maleficent) e Angelina Jolie, Maleficent: Signora del Male è scritto da Linda Woolverton (Alice in Wonderland, La Bella e la Bestia) in collaborazione con Micah Fitzerman-Blue e Noah Harpster.

Il trailer ufficiale italiano:

24 OTTOBRE:

finché-morte-non-ci-separi-posterIl thriller horror Finché morte non ci separi (aka Ready or Not) debutterà nelle sale italiane il 24 ottobre 2019 con 20th Century Fox.
Scritto da Guy Busick e Ryan Murphy (The Mill at Calder’s End), Finché morte non ci separi vede alla regia i Radio Silence ovvero Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, i registi de La stirpe del male.
Il film è interpretato da Samara Weaving (La babysitter), qui nel ruolo di una giovane sposa coinvolta in un gioco mortale proprio durante la prima notte di nozze. La ragazza scoprirà troppo tardi di far parte di un terrificante rituale in cui i membri della famiglia del suo sposo si sfideranno a nascondino per ucciderla prima dell’alba.
Nel cast di Finché morte non ci separi, oltre a Samara Weaving, ci sono anche Mark O’Brien, Adam Brody (Jennifer’s Body), Henry Czerny (Fido), Melanie Scrofano, Kristian Bruun, Elyse Levesque e John Ralston.

Il trailer ufficiale italiano:

24 OTTOBRE:

scary-stories-poster-1Prodotto e scritto da Guillermo Del Toro (premio Oscar per La forma dell’acqua) e diretto da André Øvredal (Autopsy), Scary Stories to Tell in the Dark (USA – 2019) arriverà nei cinema italiani il 24 ottobre con Notorious Pictures.
Il film è l’adattamento cinematografico dell’omonima serie di romanzi (composti da tre volumi e pubblicati tra il 1981 e il 1991) scritta da Alvin Schwartz e illustrata da Stephen Gammell.
Trama: America, 1968. Per generazioni la piccola cittadina di Mill Valley è stata terrorizzata dai Bellows. È proprio nella loro villa ai margini della città che Sarah, una ragazza con orribili segreti, ha fissato con degli appunti la sua tormentata esistenza, trasformandola in una serie di storie spaventose, scritte in un libro. I suoi racconti diventeranno fin troppo reali per un gruppo di adolescenti che andrà alla scoperta della casa stregata.
Nel cast di Scary Stories to Tell in the Dark: Zoe Margaret Coletti, Michael Garza, Javier Botet (La madre, Slender Man), Austin Abrams, Lorraine Toussaint, Gil Bellows, Dean Norris, Kathleen Pollard, David Tompa, Austin Zajur, Gabriel Rush, Natalie Ganzhorn e il contorsionista Troy James (The Void – Il vuoto, Hellboy – 2019).

Il trailer ufficiale italiano:

31 OTTOBRE:

la-famiglia-addams-poster-itaIl film d’animazione La famiglia Addams (aka The Addams Family) sarà distribuito nei cinema italiani da Eagle Pictures il 31 ottobre 2019.
La famiglia Addams è diretto da Conrad Vernon e Greg Tiernan, i registi di Sausage Party, i quali lo hanno anche prodotto insieme a Gail Berman e ad Alex Schwartz.
Per l’aspetto degli Addams, i due registi si sono ispirati ai disegni originali dell’artista statunitense Charles Addams, il creatore dei celebri personaggi. Revisionato da Matt Lieberman, lo script invece è a firma di Pamela Pettler (La Sposa Cadavere, Monster House).
Trama: gli Addams devono affrontare Margaux Needler, un’ambigua conduttrice di reality televisivi, proprio mentre la macabra famiglia si appresta a ricevere i parenti per un’importante riunione del clan.
Tra i doppiatori italiani ci sono: Virginia Raffaele (Morticia), Eleonora Gaggero (Mercoledì), Pino Insegno (Gomez), Loredana Bertè (nonna Addams), Luciano Spinelli (Pugsley) e Raoul Bova (Zio Fester).

Il trailer ufficiale italiano:

31 OTTOBRE:

terminatorTerminator: Destino oscuro (aka Terminator: Dark Fate) esordirà nelle sale italiane il 31 ottobre con 20th Century Fox Italia. Diretto da Tim Miller (Deadpool), Terminator: Destino Oscuro è il sequel di Terminator 2 – Il giorno del giudizio e segna il ritorno di Linda Hamilton e di Arnold Schwarzenegger. Nel cast è presente anche Edward Furlong (American History X, Stoic), l’attore che ha interpretato John Connor in Terminator 2 – Il giorno del giudizio (1991).
Il film è il sesto capitolo della saga fantascientifica avviata nel 1984 da James Cameron con Terminator.
Trama: 27 anni dopo la distruzione della Cyberdyne Systems, Skynet invia dal futuro il Rev 9, un nuovo Terminator con il compito di eliminare la giovane Dani Ramos. Per salvarsi, la ragazza dovrà fare affidamento all’aiuto di Sarah Connor e di un vecchio T-800.
Nel cast ci sono anche Gabriel Luna, Mackenzie Davis, Diego Boneta, Brett Azar, Natalia Reyes, Steven Cree, Rochelle Neil, James Barriscale e Fraser James.
La sceneggiatura di Terminator: Destino oscuro è stata scritta da Josh Friedman in collaborazione con David S. Goyer, Billy Ray e Justin Rhodes mentre James Cameron, il creatore del franchise, compare nella crew in veste di produttore.

Il trailer ufficiale italiano:

31 OTTOBRE:

doctor-sleep-posterDoctor Sleep è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo scritto da Stephen King nel 2013 e che a sua volta è il seguito di un’altra celebre opera letteraria dello scrittore ovvero Shining (1977).
Diretto da Mike Flanagan (Oculus – Il riflesso del male, Somnia), questo thriller sovrannaturale arriverà nelle sale italiane con Warner Bros. Italia il 31 ottobre.
Doctor Sleep si riallaccia alla storia di Danny Torrance, a 40 anni dalla sua terrificante permanenza all’Overlook Hotel in Shining. Il film è sia un adattamento dell’omonima opera di Stephen King ovvero Doctor Sleep, che un sequel di Shining (regia di Stanley Kubrick).
Trama: Dan Torrance (Ewan McGregor) è un quarantenne segnato dal trauma che ha vissuto da bambino all’Overlook Hotel, in seguito al quale non ha più usato i suoi poteri psichici.
Un giorno incontra Abra (Kyliegh Curran), un’adolescente con i suoi stessi poteri, chiamati “luccicanza”. La ragazzina chiede disperatamente il suo aiuto contro la spietata Rose (Rebecca Ferguson) e i suoi seguaci del “Vero Nodo” che si nutrono della “luccicanza” degli innocenti alla ricerca dell’immortalità. L’alleanza tra i due costringerà Dan a ricorrere ancora una volta ai suoi poteri psichici, facendo così i conti con i fantasmi del passato.
Nel cast: Ewan McGregor (Trainspotting), Rebecca Ferguson (Mission: Impossible), Kyliegh Curran, Carl Lumbly, Bruce Greenwood, Zahn McClarnon, Emily Alyn Lind, Jocelin Donahue, Alex Essoe e Cliff Curtis.

Il trailer ufficiale italiano:

Check Also

Cinderella’s Curse: in arrivo la rivisitazione in chiave horror gore di Cenerentola

Dopo Winnie The Pooh: Blood and Honey, è in arrivo Cinderella’s Curse, la rivisitazione in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »