
Torniamo a parlare del film maledetto Opera Mortem (UK – 1973) in merito alla diffusione del trailer ufficiale pubblicato in esclusiva su ScreenAnarchy. Girato in Super 8mm e VHS nell’arco di dieci anni dal folle pittore inglese David Fleas, Opera Mortem è un horror satanico emerso alla luce dopo quattro decenni scatenando molta curiosità in tutto il mondo. Nel trailer sono presenti anche alcune brevi interviste a tre persone che, basandosi sui ricordi, parlano del regista, noto più che altro per le sue doti pittoriche e artistiche ma non registiche. Queste ultime probabilmente tenute nascoste dall’artista.
Opera Mortem ha avuto una proiezione nel lontano 1973 al Nottingham’s Odeon Film Theatre, dove alcune persone morirono subito dopo la premiere. Da quel momento, il film svanì nel nulla.
Per dissociare il proprio nome dall’opera del padre, il figlio di David Fleas ha ceduto i diritti di Opera Mortem solo nel 2015 al collezionista italiano Giovanni Mele.
Proprio grazie a lui Opera Mortem è stato rimasterizzato digitalmente e restaurato in 2K e, per sopperire al degrado del master originale e al materiale video ormai irrecuperabile, al film è stato aggiunto nuovo girato nella percentuale del 10% circa.
Quest’opera maledetta oggi è pronta per la distribuzione internazionale nella sua versione finale.
Ricordiamo che lo scorso aprile è stata proiettata una clip di cinque minuti al Sadique Master 2019 azzittendo e turbando il pubblico presente al festival francese anche a causa di uno strano incidente nella cabina di proiezione avvenuto subito dopo la proiezione del filmato di Opera Mortem e, a seguito del quale, la proiezione si bloccò per trenta minuti.
Opera Mortem è stato presentato come un film estremo surrealista/dadaista/sperimentale in cui le visioni di morte di una ragazza suicida si fondono con quelle di un serial killer necrofilo.
Inoltre la presenza di gore e pornografia esplicita, immagini crude e citazioni letterarie con riferimenti al suicidio sono alcuni dei contenuti vietati ai minori presenti in questo horror maledetto.
Al fine di dare un significato ai vari simboli presenti, Opera Mortem è stato sottoposto all’attenzione di un occultista il quale lo ha definito “una sorta di trasposizione metaforica di un rituale di magia nera”.
Il trailer ufficiale: