
Il mese di agosto offre una ricca programmazione di film horror/thriller. Al cinema infatti debutteranno l’esorcistico Isabelle – L’ultima evocazione (1° agosto); l’horror italiano The Nest – Il nido (15 agosto); il survival horror Crawl – Intrappolati (15 agosto); il film sulle ragazze plagiate da Charles Manson ovvero Charlie Says (22 agosto), l’horror gotico italiano Il signor Diavolo (22 agosto) e Il Mostro di St. Pauli (29 agosto), il film sul serial killer tedesco Friedrich Paul ‘Fritz’ Honka (1935 – 1998).
1° AGOSTO
Isabelle – L’ultima vocazione (Canada, USA – 2018), l’horror sulla possessione diabolica, sarà distribuito nelle sale cinematografiche del nostro Paese il 15 agosto 2019 da Notorious Pictures.
Scritto da Donald Martin e diretto da Robert Heydon (Ecstasy), Isabelle – L’ultima vocazione (aka Isabelle) vede protagonisti Amanda Crew (Il Messaggero) e Adam Brody (Jennifer’s Body, Scream 4).
I due interpretano una coppia tormentata da una terrificante vicina di casa.
Trama: i sogni di una giovane coppia si infrangeranno quando, trasferitasi in una nuova casa, resterà intrappolata in un vortice di paranoia. Perseguitati da una diabolica presenza, Matt e Larissa dovranno lottare per salvare la loro vita e la loro anima.
Nel cast ci sono anche Zoë Belkin (Lo sguardo di Satana – Carrie – 2013), Sheila McCarthy (Antiviral), Booth Savage, Dayo Ade, Michael Miranda, David Tompa, Zoe Doyle, Shanice Banton e Krista Bridges.
Il trailer ufficiale italiano:
15 AGOSTO
The Nest (Il nido) arriverà al cinema il 15 agosto con Vision Distribution. Prodotto da Colorado Film in collaborazione con Vision Distribution, il film è diretto da Roberto De Feo (Ice Cream, Child K, Ice Cream) su una sceneggiatura a firma di Lucio Besana e Margherita Ferri.
Avvolta dal mistero, la storia di The Nest vede protagonista un ragazzino disabile.
Samuel (Justin Korovkin) è un bambino bloccato sulla sedie a rotelle e che vive con la madre Elena (Francesca Cavallin) a Villa dei Laghi, una residenza isolata circondata da boschi. Protetto dall’amore materno ma infelice per i continui divieti che la donna gli impone, Samuel è insoddisfatto della sua vita. L’arrivo dell’adolescente Denise (Ginevra Francesconi) stravolgerà completamente gli equilibri della famiglia e, spinto da lei, il ragazzino inizierà ad opporsi alle restrizioni imposte dalla madre e a cercare la verità sul mondo che lo circonda.
La donna però farà di tutto per tenerlo legato a sé.
Nel cast di The Nest (Italia – 2019): Francesca Cavallin, Justin Korovkin, Ginevra Francesconi e Maurizio Lombardi.
Il trailer ufficiale:
15 AGOSTO
20th Century Fox Italia porta in sala Crawl – Intrappolati, il survival horror scritto e diretto da Alexandre Aja (Alta tensione, Riflessi di paura, Piranha 3D).
Prodotto da Sam Raimi in collaborazione con Craig J. Flores (300: Rise of an Empire), Crawl – Intrappolati è interpretato da Barry Pepper (Salvate il soldato Ryan, Nemico pubblico) e Kaya Scodelario (Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salzar), qui rispettivamente nei panni di padre e figlia alle prese con un alligatore durante un uragano.
Trama: nel tentativo di salvare il padre da un uragano di livello 5, Haley Keller si ritrova intrappolata in un’abitazione allagata. Oltre a dover affrontare i pericoli provocati dal tornado, la ragazza dovrà difendere anche se stessa e il genitore da un pericoloso e affamato alligatore.
Del cast di Crawl – Intrappolati fanno parte anche Ross Anderson, Ami Metcalf, George Somner, Jose Palma, Anson Boon, Morfydd Clark e Annamaria Serda.
La sceneggiatura del film è a cura di Alexandre Aja, Michael e Shawn Rasmussen (The Ward – Il reparto, Dark Feed, The Inhabitants).
Il trailer ufficiale italiano:
22 AGOSTO
Diretto da Mary Harron (American Psycho), Charlie Says debutterà nelle sale cinematografiche italiane il 22 agosto con No.Mad Entertainment. Il film fa luce sulle tre donne che, cadute sotto l’influenza di Charles Manson, hanno compiuto per lui nove omicidi (tra cui anche quello di Sharon Tate) sconvolgendo gli USA nell’estate del 1969. Trattasi di Leslie Van Houten, Patricia Krenwinkel e Susan Atkins che in Charlie Says hanno i volti rispettivamente di Hannah Murray, Sosie Bacon e Marianne Rendón.
Charlie Says si basa principalmente sul tentativo delle ricercatrice Karlene Faith (Merritt Wever) di rieducare le tre assassine che erano state condannate alla pena di morte (pena che poi fu convertita in ergastolo) per i crimini da loro commessi.
Nel cast ci sono anche Suki Waterhouse, Chace Crawford, Annabeth Gish, Kayli Carter, India Ennenga, Kimmy Shields, Bridger Zadina, Marianne Rendóne, Lindsay Farris, Grace Van Dien (Patient Seven) e Matt Smith (Doctor Who, Patient Zero), quest’ultimo nei panni di Charles Manson.
Il trailer ufficiale italiano:
22 AGOSTO
Il Signor Diavolo (Italia – 2019) segna il ritorno all’horror gotico di Pupi Avati, il celebre regista bolognese noto per i capolavori cinematografici La casa dalle finestre che ridono e Zeder.
Il film arriverà al cinema il 22 agosto distribuito da 01 Distribution.
Tratto dall’omonimo romanzo di Pupi Avati, Il Signor Diavolo è un un noir dalle tinte horror ambientato nel nord-est dell’Italia negli anni ’50, poco dopo l’alluvione del Polesine che aveva allagato anche i cimiteri. Nel suo film, il regista racconta una favola legata alla cultura contadina e in cui sono presenti elementi esoterici, superstizione e religione.
Trama: autunno 1952. Inviato dal tribunale per un processo abbastanza delicato, l’ispettore del Ministero Furio Momentè lascia Roma per raggiungere Venezia. Carlo, un quattordicenne, ha ucciso un coetaneo e la Curia romana necessita di alcune delucidazioni in merito all’omicidio anche perché nel drammatico caso è implicato un convento di suore. L’evento nefasto sarà la causa che farà scatenare una serie di terrificanti eventi accompagnati da visioni demoniache.
Nel cast: Filippo Franchini, Gabriele Lo Giudice, Cesare S. Cremonini, Massimo Bonetti, Gianni Cavina, Andrea Roncato, Chiara Caselli, Alessandro Haber, Ludovica Pedetta e Lino Capolicchio, Ariel Serra.
La sceneggiatura de Il Signor Diavolo è stata scritta da Pupi Avati in collaborazione con Antonio e Tommaso Avati. Il direttore della fotografia è Cesare Bastelli mentre gli effetti speciali sono di Sergio Stivaletti (Demoni, Opera, La Chiesa, Dellamorte Dellamore).
Il trailer italiano:
29 AGOSTO
Scritto e diretto da Fatih Akin (La sposa turca, Soul Kitchen), Il Mostro di St. Pauli (aka The Golden Glove, Der goldene Handschuh), fa luce sulla vita segreta e sulle frequentazioni di Friedrich Paul ‘Fritz’ Honka (1935 – 1998), il serial killer tedesco accusato di aver ucciso almeno quattro prostitute tra il 1970 e il 1975 ad Amburgo.
Il film debutterà nelle sale italiane il 29 agosto distribuito da BiM Distribuzione.
Trama: il solitario e apparentemente innocuo Fritz Honka (Jonas Dassler) è un cliente fisso del locale Golden Glove. Nessuno sospetta che questo ragazzo sia in realtà un mostro, un killer seriale che prende di mira donne sole.
Nel cast ci sono anche Marc Hosemann, Adam Bousdoukos, Katja Studt, Margarete Tiesel, Tristan Göbel, Martina Eitner-Acheampong e Victoria Trauttmansdorff.
La sceneggiatura de Il Mostro di St. Pauli è basata sul romanzo The Golden Glove di Heinz Strunk.
Il trailer ufficiale italiano: