
Dopo Il nascondiglio (2007), Pupi Avati torna all’horror, in particolare alle atmosfere cupe e sinistre de La casa dalle finestre che ridono e di Zeder con Il signor Diavolo, film che segna il ritorno al gotico padano del celebre regista bolognese.
Il film, di cui è già disponibile il trailer, arriverà nei cinema italiani il 22 agosto prossimo, distribuito da 01 Distribution.
Tratto dall’omonimo romanzo di Pupi Avati, Il signor Diavolo è un un noir dalle tinte horror ambientato nel nord-est dell’Italia negli anni ’50, poco dopo l’alluvione del Polesine che aveva allagato anche i cimiteri.
Nel suo film, Pupi Avati racconta una favola legata alla cultura contadina e in cui sono presenti elementi esoterici, superstizione e religione.
Trama: autunno 1952. Inviato dal tribunale per un processo abbastanza delicato, l’ispettore del Ministero Furio Momentè lascia Roma per raggiungere Venezia. Carlo, un quattordicenne, ha ucciso un coetaneo e la Curia romana necessita di alcune delucidazioni in merito all’omicidio anche perché nel drammatico caso è implicato un convento di suore. L’evento nefasto sarà la causa che farà scatenare una serie di terrificanti eventi accompagnati da visioni demoniache.
Nel cast de Il signor Diavolo: Filippo Franchini, Gabriele Lo Giudice, Cesare S. Cremonini, Lino Capolicchio, Massimo Bonetti, Gianni Cavina, Andrea Roncato, Chiara Caselli, Alessandro Haber, Ludovica Pedetta e Ariel Serra .
La sceneggiatura del film è a cura di Pupi Avati in collaborazione con Antonio e Tommaso Avati.
Il direttore della fotografia è Cesare Bastelli mentre gli effetti speciali sono di Sergio Stivaletti.
Il trailer ufficiale:
Il poster: