
Dopo le prime immagini di Opera Mortem (UK – 1973), vi presentiamo un estratto della clip proiettata al Sadique Master su gentile concessione di Giovanni Mele, il collezionista italiano responsabile del ritrovamento e del restauro di questo horror satanico che fino a poco tempo fa era rimasto celato al mondo per quattro decenni.
Un’aura di mistero avvolge questo film prodotto e diretto dal folle pittore inglese David Fleas. Girato nell’arco di dieci anni, questo horror maledetto ha avuto una sola proiezione nel lontano 1973 al Nottingham’s Odeon Film Theatre. Recentemente invece, una clip di cinque minuti è stata proiettata al Sadique Master 2019 azzittendo e turbando il pubblico presente al festival francese.
I diritti di Opera Mortem sono stati acquisiti solo nel 2015 dal collezionista italiano Giovanni Mele tramite il figlio di David Fleas. Ora, rimasterizzato digitalmente e restaurato in 2K, Opera Mortem è pronto per essere distribuito ed essere mostrato al mondo. Per sopperire al degrado del master originale e al materiale video ormai irrecuperabile, al film è stato aggiunto nuovo girato nella percentuale del 10% circa.
Opera Mortem presenta contenuti vietati ai minori per la presenza di gore e pornografia esplicita a cui si addizionano immagini crude ed eleganti citazioni letterarie con riferimenti al suicidio.
Opera Mortem infatti è stato presentato come un film estremo surrealista/dadaista che intreccia le visioni di morte di una ragazza suicida con quelle di un serial killer necrofilo.
Nel cast del film ci sono Amber Toad e Daniel Flat.
La malatissima clip: