Wolfman | Recensione film

DVD horror extreme TetroVideo

wolfman-CGPietra miliare del cinema horror e capostipite di una lunga serie di pellicole a tema licantropia, L’uomo Lupo (1941) di George Waggner diviene fonte di interesse anche per il regista Joe Johnston che nel 2010 ne dirige il remake dal titolo Wolfman (aka The Wolfman).
Nel suo film, Johnston aggiunge un tocco personale applicando alcune modifiche alla trama e al personaggio interpretato da un eccellente Anthony Hopkins (John Talbot).

Nato principalmente per omaggiare più che per apportare novità al genere, questo film citazionista è dotato di uno spiccato fascino che risiede nelle atmosfere gotiche (grazie a straordinarie location come la brughiera nebbiosa, la villa, la Londra di fine ‘800) che ricreano quelle dei primi classici della Universal.
L’anima retrò di Wolfman si palesa anche con il make-up old style del lupo mannaro protagonista, qui interpretato da uno straordinario Benicio Del Toro che incarna il personaggio coperto da Lon Chaney Jr. nel 1941.

Questo tributo al classico di George Waggner regala altresì diverse sorprese che risiedono nelle efferatezze compiute dal licantropo e in cui risalta un gore sfrenato, evidenziato da una CGI e da un make-up molto validi.
Le doti attoriali di Del Toro spiccano soprattutto nel passaggio da vittima a carnefice, divenendo così l’attrazione principale del film specialmente durante le trasformazioni (soprattutto quella che avviene davanti agli studiosi) che non lasciano indifferenti.

Accompagnato da una musica penetrante, malinconica e suggestiva (Danny Elfman), Wolfman è un concentrato di violenza in cui fioccano scenari di morte popolati da cadaveri dilaniati e anche decapitati. Il tutto condisce una storia che ripercorre quella originale del 1941 esaltandone i punti salienti.

wolfman-1
Inghilterra, fine ‘800. Il giovane nobile Lawrence Talbot (Benicio del Toro) fa ritorno alla tenuta di famiglia in seguito alla richiesta di aiuto di Gwen (Emily Blunt), promessa sposa del fratello scomparso. Fuori dall’abitazione una pericolosa bestia strazia i corpi degli abitanti duranti le notti di luna piena e, per porre fine all’orrore, viene ingaggiato Aberline (Hugo Weaving), un ispettore di Scotland Yard.
Durante la caccia, la spaventosa creatura azzanna Talbot riducendolo in fin di vita.

Nel cast di Wolfman: Benicio Del Toro (Sin City), Anthony Hopkins (Il silenzio degli innocenti), Emily Blunt (A Quiet Place: Un posto tranquillo), Hugo Weaving (V per Vendetta), Geraldine Chaplin (The Orphanage), Art Malik, Simon Merrells e Gemma Whelan.
Scritto da Andrew Kevin Walker e David Self.

Distribuito da CG Entertainment, Wolfman è disponibile nei formati DVD e Blu-ray targati Universal. Solo l’edizione Blu-ray include un ricchissimo comparto extra e due versioni del film: quella originale e l’extended director’s cut con 16 minuti inediti.
Nei contenuti speciali inoltre sono presenti: Finali alternativi, Scene eliminate; Scene estese; Il ritorno di Wolfman; Il creatore della bestia; I segreti della trasformazione; Wolfman scatenato; U-control.

wolfman-blu-ray wolfman-blu-ray-2

Review Overview

Score - 75%

75%

Score

Wolfman è un concentrato di violenza in cui fioccano scenari di morte popolati da cadaveri dilaniati e anche decapitati. Il tutto condisce una storia che ripercorre quella originale del 1941 esaltandone i punti salienti.

User Rating: 3.85 ( 1 votes)

Check Also

Part Forever | Recensione cortometraggio – DarkVeins Horror Fest

Scritto e diretto da Ou Alan Chung-An (Repent), Part Forever (Taiwan – 2022) è il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »