Leonardo da Vinci – Il Rinascimento dei morti: il romanzo sugli zombie disponibile dal 7 febbraio

DVD horror extreme TetroVideo

Pubblicato da Newton Compton Editori, “Leonardo da Vinci, Il Rinascimento dei Morti” è disponibile (sia in formato e-book che in formato fisico con copertina rigida) sul sito ufficiale della casa editrice dal 7 febbraio.
Scritto a sei mani da Giorgio Albertini, Giovanni Gualdoni e Giuseppe Staffa, “Leonardo da Vinci, Il Rinascimento dei Morti” è il primo romanzo di una trilogia zombie.
In questo primo romanzo l’inventore, artista e scienziato italiano avrà a che fare con i morti viventi mentre la parola “Rinascimento” non indica più il periodo artistico e culturale della storia d’Europa ma, come da titolo, è collegato alla “rinascita dei defunti”, alla loro resurrezione.
Oltre a Da Vinci, nella storia sono stati coinvolti anche altri personaggi dell’epoca rinascimentale fra cui Ludovico il Moro, Michelangelo e Girolamo Savonarola.

Di seguito le specifiche del romanzo con trama e biografie degli autori.

TITOLO: Leonardo da Vinci, Il Rinascimento dei Morti
AUTORI: Giorgio Albertini – Giovanni Gualdoni – Giuseppe Staffa
EDITORE: Newton Compton Editori
COLLANA: Nuova narrativa Newton
FORMATO: 336 pagine, copertina rigida
CODICE ISBN: 9788822728487
DATA DI PUBBLICAZIONE: 7 Febbraio 2019
PREZZO AL PUBBLICO: Euro 7,43
GENERE: Horror Storico

leonardo-da-vinci-il-rinascimento-dei-morti-x1000SINOSSI: Milano, settembre 1493. Leonardo da Vinci è chiamato nel cuore della notte per indagare su un cadavere sospetto. Durante l’autopsia però, la salma si rianima e assale lo studioso e gli assistenti. Scampato all’attacco, Leonardo viene convocato da Ludovico il Moro, il potente signore di Milano, che lo informa dell’esistenza di altri macabri casi che stanno terrorizzando l’Europa.
Il duca gli affida allora una missione: andare a Roma per informare papa Borgia e coordinare le forze per contrastare ciò che sembra essere una feroce e letale pestilenza. Leonardo intraprende così un viaggio nel quale dovrà fare i conti con una realtà orripilante: i morti camminano tra i vivi per cibarsi di carne umana. A Firenze subirà gli assalti della follia di Savonarola e stringerà amicizia con Michelangelo, prima di ripartire per la Città Eterna, dove altre difficili prove lo attenderanno per risalire alla inconfessabile verità e porre rimedio all’inferno scatenato.

BIOGRAFIA DEGLI AUTORI:

Giorgio Albertini
Nato a Milano nel 1968, Giorgio Albertini collabora con le riviste National Geographic, Focus Storia e Focus Storia-Wars, occupandosi soprattutto di storia militare e architettura medievale e antica.
Con la Newton Compton ha pubblicato L’ultima battaglia dei Templari e I giorni che hanno cambiato la storia d’Italia.

Giovanni Gualdoni
È nato a Busto Arsizio nel 1974. Noto in particolare per la creazione della serie a fumetti di Wondercity e L’Anello dei Settemondi, nel corso della sua carriera ha pubblicato sia per l’Italia che per l’estero. Gualdoni è anche ideatore di regolamenti per giochi di ruolo da tavolo e giochi di ruolo dal vivo. Per De Agostini ha pubblicato Rumbler, il segreto del Qwid, un libro di narrativa per ragazzi.
Attualmente è redattore presso la Sergio Bonelli Editore, dove ha esordito come sceneggiatore e curatore di Dylan Dog prima di passare a Martin Mystère e Tex Willer.

Giuseppe Staffa
Nato a Roma nel 1973, Giuseppe Staffa è consulente storico e archeologico per la trasmissione televisiva di RAI 3 “Cose dell’altro Geo”. Dal 2014 collabora con le riviste Focus Storia Wars e Focus Storia.
Con la Newton Compton ha pubblicato I grandi condottieri del Medioevo, I grandi imperatori, Le guerre dei papi, L’incredibile storia del Medioevo e I secoli bui del Medioevo.

Check Also

There’s Something in the Barn: trailer e poster dell’horror natalizio sull’elfo assassino

Online il teaser trailer e il poster di There’s Something in the Barn (Norvegia – …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »