Gennaio 2019: i film horror al cinema

DVD horror extreme TetroVideo

A gennaio, la programmazione dei film al cinema prevede l’uscita di tre film horror. Il 1° gennaio ha debuttato in sala Suspiria (l’omaggio all’omonimo film di Dario Argento) di Luca Guadagnino.
Il 17 gennaio invece sarà proiettato nelle sale Glass (sequel e crossover di “Unbreakable – Il predestinato” e di “Split”) per la regia di M. Night Shyamalan mentre il 31 è la data fissata per L’esorcismo di Hannah Grace, l’horror sulla possessione diretto da Diederik Van Rooijen.

suspiria_poster_italianoDiretto da Luca Guadagnino, Suspiria ha esordito al cinema il 1° gennaio con Videa.
Dakota Johnson (50 sfumature di grigio) interpreta la protagonista Susie Bannion, la ballerina americana ammessa alla prestigiosa scuola di danza berlinese gestita da Madame Blanc (Tilda Swinton). Proprio il giorno del suo arrivo però, una ragazza della compagnia di ballo scompare misteriosamente. Da quel momento, Susie inizia a sospettare che la direttrice celi un oscuro e terrificante segreto.
Nel cast ci sono anche Chloë Grace Moretz (Blood Story, Lo sguardo di Satana – Carrie), Renée Soutendijk, Sylvie Testud, Mia Goth, Jessica Harper (Suspiria 1977) e Tilda Swinton (Constantine, Solo gli amanti sopravvivono) in un doppio ruolo (Madame Blanc e lo psicoanalista Josef Klemperer).
La sceneggiatura di Suspiria è di David Kajganich mentre la colonna sonora è a cura di Thom Yorke, l’ex frontman dei Radiohead.

Il trailer ufficiale italiano di Suspiria:

Glass-Poster-ItaGlass (USA – 2019), il thriller-horror fantascientifico diretto da M. Night Shyamalan (Signs, E venne il giorno, The Visit) arriverà nei cinema italiani il 17 gennaio 2019 grazie a Universal Pictures.
In Glass, Bruce Willis e Samuel L. Jackson riprendono i ruoli avuti in Unbreakable (rispettivamente quelli di David Dunn ed Elijah Price/Mr. Glass) per affiancare James McAvoy che invece reinterpreta Kevin Wendell/la bestia, il protagonista di Split.
Trama: Kevin Wendell (James McAvoy) è un uomo affetto da personalità multipla. L’ultima tra queste, la “Bestia”, lo tramuta in una sorta di pericoloso super cannibale. Elijah Price (Samuel L. Jackson) invece è “l’uomo di vetro”, un uomo gravemente malato di osteogenesi imperfetta, una malattia genetica che lo espone al rischio di continue fratture. Costui è a conoscenza di alcuni segreti su Dunn e Wendell e, proprio per questo, li manipolerà a suo piacimento per il raggiungimento dei propri obiettivi.
Oltre agli attori sopracitati nel cast ci sono anche Anya Taylor-Joy (The Witch, Morgan, Split), Sarah Paulson (American Horror Story), Spencer Treat Clark (The Last Exorcism – Liberaci dal male, La città che aveva paura) e Luke Kirby (Halloween – La resurrezione).

Il trailer ufficiale italiano di Glass:

l-esorcismo-di-hannah-grace-posterL’Esorcismo di Hannah Grace (USA – 2018) debutterà nelle sale cinematografiche italiane il 31 gennaio con Sony Pictures Italia.
Questo horror sulla possessione diabolica è diretto da Diederik Van Rooijen (Taped) su una sceneggiatura a firma di Brian Sieve (Boogeyman 2 – Il ritorno dell’uomo nero e Boogeyman 3). Il film tratta un caso di possessione all’obitorio.
Trama: Megan Reed (Shay Mitchell) sta facendo un turno di notte all’obitorio di un ospedale quando sul posto viene lasciato il cadavere di una giovane ragazza morta durante un esorcismo. La presenza di quel corpo scatenerà una serie di eventi terrificanti fra le mura della camera mortuaria sconvolgendo Megan, la quale si troverà da sola ad affrontare quell’inferno.
Nel cast de L’esorcismo di Hannah Grace (aka The Possession of Hannah Grace) ci sono Shay Mitchell, Gray Damon (Oldboy), Stana Katic (Castle), Kirby Johnson, Lexie Roth, Louis Herthum e Jacob Ming-Trent.

Il trailer ufficiale italiano de L’Esorcismo di Hannah Grace:

Check Also

There’s Something in the Barn: trailer e poster dell’horror natalizio sull’elfo assassino

Online il teaser trailer e il poster di There’s Something in the Barn (Norvegia – …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »