L’arte di Daniele Serra nel cinema: da Hellraiser a La bambola assassina

DVD horror extreme TetroVideo

L’arte di Daniele Serra continua ad estendersi nel mondo del cinema horror raggiungendo anche film cult come Hellraiser, Cabal e La bambola assassina. In ambito cinematografico, le illustrazioni di questo talentuoso artista italiano sono state usate per il set dressing di Cell (USA – 2016), l’horror fantascientifico (tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King) diretto da Tod Williams e interpretato da John Cusack e Samuel L. Jackson.

cell
Daniele Serra ha lavorato a due antologie a fumetti di Hellraiser, sia come copertinista che come disegnatore di alcune storie. Nel 2017 si è occupato della cover dell’edizione Blu-ray deluxe di Cabal (Nightbreed) di Clive Barker e recentemente ha realizzato, per Tom Holland, alcuni poster presenti nei Blu-ray limited edition di celebri film horror come Child’s Play e Texas Chainsaw Massacre).

L’artista sardo, vincitore del British Fantasy Awards (Best Artist), ha collaborato con le più importanti case editrici di fumetti americane e inglesi (come DC Comics, Image Comics, Cemetery Dance Publications) e con il magazine statunitense Weird Tales. Daniele Serra si occupa anche delle cover di racconti, libri horror/fantasy (collaborando anche con lo scrittore statunitense Joe R. Lansdale) e delle cover di CD musicali.

Serra è anche autore delle illustrazioni del comic Dark Souls edito da Titan Comics. Le sue opere inoltre sono presenti nell’edizione deluxe (tre volumi illustrati e custoditi all’interno di uno slipcase cartonato) del romanzo horror fantascientifico “Tommyknockers” (“Le creature del buio“) di Stephen King. Questa edizione PS Publishing è limitata a 1000 copie.

tommyknockers

Check Also

Giocare a fare il morto? I giochi del paranormale

Il mondo del paranormale ha un suo fascino che incanta gli appassionati del genere e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »