
Pubblichiamo di seguito i vincitori della prima edizione del DarkVeins Horror Fest 2017. In questa sua prima edizione, il Festival ha registrato circa 170 submission (tra lungometraggi, corti, colonne sonore e trailer), opere pervenute da ogni parte del mondo (Perù, Norvegia, USA, Spagna, Italia, Scozia, Australia, Svezia, UK, Canada, Belgio…).
Delle 170 opere in concorso, 53 sono state selezionate per la Semi-finale mentre nelle Selezioni Ufficiali sono rientrati 23 titoli.
Un grazie a tutti i partecipanti e congratulazioni ai vincitori!
PREMI:
- Rimborso delle spese di iscrizione per i film vincitori nelle principali categorie (“Best Feature Film”, “Best Short Film”, “Best Extreme Feature Film” e “Best Extreme Short Film”);
- Invito personale per l’iscrizione gratuita all’Optical Theatre Festival 2017 (entro il 5 novembre).
PROIEZIONI:
- I film vincitori del DarkVeins Horror Fest saranno proiettati nel corso del The Optical Theatre Festival in data 30 novembre, 1 e 2 dicembre all’ex asilo Filangieri a Napoli (ingresso gratuito).
- Le migliori Selezioni Ufficiali del DarkVeins Horror Fest saranno proiettate in data 21, 22 e 23 dicembre nella “Sala dei Tigli di Bigauda” a Camporosso, in provincia di Imperia (ingresso gratuito).
I film vincitori del DarkVeins Horror Fest 2017:
Scars of Xavier
di Kai E. Bogatzki
(Germania – 2017)
Studded Nightmare
di Jean-Claude Leblanc
(Canada – 2016)
Dis
di Adrian Corona
(USA – 2017)
Blaze of Gory: Monster
di Andy Edwards
(UK – 2016)
Juliette
di Lora D’Addazio
(Belgio – 2016)
Dorian Fernández-Moris
Sinister Circle
(Peru – 2016)
Omar Fye
Vilsen di Rasmus Tirzitis
(Svezia – 2016)
Oliver Anderson
Chateau Sauvignon: Terroir di David E. Munz-Maire
(USA – 2015)
Scars of Xavier
di Kai E. Bogatzki
(Germania – 2017)
Bill Oberst Jr.
Dis di Adrian Corona
(USA – 2017)
Milene Vásquez
Sinister Circle di Dorian Fernández-Moris
(Peru – 2016)
Emmett Van Slyke
She Kills di Ron Bonk
(USA – 2015)
The Reds the Whites and The Dead
di Svetozar Golovlev
(Russia – 2016)
PREMIO SPECIALE:
“The Imp” (Manuel Dominguez)
Dis di Adrian Corona
(USA – 2017)