
“Shockproof” è la nuova label italiana che punta al recupero e alla distribuzione di film horror italiani (e non) sia nel settore Home Entertainment che sulle piattaforme digitali VOD, anche con proposte editoriali innovative. Il primo titolo della collana è il cult Dark Waters (aka Temnye vody), un horror lovecraftiano divenuto un vero e proprio cult tra gli appassionati del genere e mai uscito ufficialmente in Home Video in Italia. Diretto nel 1994 da Mariano Baino, regista italiano residente negli USA, questo thriller/horror sovrannaturale sarà disponibile in DVD dal 22 Novembre 2017 proprio grazie a “Shockproof”.
“Shockproof” nasce dalla collaborazione tra la società di distribuzione e produzione internazionale “Kinoglazorama International” e “Penny Video”, società attiva sul mercato italiano già da tempo (in particolare con la collana “Opium Visions” di cui abbiamo già recensito Death House).
I due artefici di questa nuova e promettente label sono:
- MICHELE DE ANGELIS, regista, produttore, in passato fondatore e creatore di etichette quali “Pulp Video”, “Alan Young Pictures” e “Noshame Films”, che ha operato con enorme successo anche sul mercato USA, proponendo classici italiani in versione restaurata.
Michele De Angelis: “Dark Waters è considerato, all’estero, l’ultimo grande film horror di un regista Italiano, ed è diventato un vero e proprio oggetto di culto, celebrato sia dai fan che dalla stampa di tutto il mondo”; - SIMONE STARACE, collaboratore di prestigiose edizioni video per “Ripley’s Home Video”, “Rarovideo” e “Opium Visions”, studioso e ricercatore, curatore di volumi editati dal Centro Sperimentale di Cinematografia e dalla Cineteca di Bologna.
Simone Starace: “Dark Waters è stato definito ‘Un capolavoro del cinema horror d’autore’ da Scott Macaulay di Filmmaker Magazine. Questo è un film che gli appassionati Italiani stavano aspettando da tempo, e Shockproof è lieta di presentare questo capolavoro moderno del cinema fantastico, in un’edizione speciale, esclusiva per l’Italia, supervisionata ed approvata dal regista stesso”.
Oltre a Dark Waters, “Shockproof” ha già acquisito per il mercato italiano decine di film scomparsi, alcuni dei quali mai arrivati in Italia e altri inediti anche nel resto del mondo. I titoli recuperati verranno proposti al pubblico in edizioni ricche di contenuti speciali, con extra molto spesso creati per l’occasione. La nuova label inoltre ha in serbo per il pubblico molte altre sorprese: eventi live, presentazioni, esclusive proiezioni in pellicola ed una piattaforma digitale rivoluzionaria che sarà lanciata a breve.
Vincitore di numerosi premi Internazionali, Dark Waters viene proposto per la prima volta in Home Video in una nuovissima edizione rimasterizzata dal negativo originale e battezzata “Edizione Speciale Alba Scarlatta”. Il transfer è stato supervisionato ed approvato personalmente dal regista Mariano Baino. Il film è in lingua originale (inglese) con sottotitoli in italiano.
I numerosi ed esclusivi contenuti speciali (della durata di quasi tre ore) presenti in questa attesissima edizione sono tutti in italiano e creati appositamente per questa uscita:
- nuovo commento audio (in italiano) del regista Mariano Baino, moderato da Michele De Angelis;
- Tutta colpa di Lovecraft: nuovo documentario in lingua italiana filmato nei sotterranei dello storico laboratorio LVR di Roma, in cui Baino ci racconta, con l’aiuto di inserti video esclusivi curati personalmente dal regista, il suo excursus artistico e personale, citando gli eventi e le opere letterarie che lo hanno influenzato e formato, dai fumetti di Tarzan alla sua scoperta dei lavori di Lovecraft;
- Aqua destruit Ecclesiam: un nuovo documentario in cui Baino ci racconta come sia stata realizzata una delle scene più spettacolari del film. Il regista, inoltre, ci mostra dei frammenti del girato originale, che sono stati recentemente “riscoperti”;
- Caruncula: il noto cortometraggio di Mariano Baino, che il leggendario scrittore Inglese Ramsey Campbell ha definito “un piccolo capolavoro d’intensa perversione”. Il corto sarà preceduto da una nuova introduzione del regista;
- outtakes e scene eliminate;
- galleria di foto di scena, sul set e dietro le quinte.
Dark Waters (Russia, Italia, Gran Bretagna – 1994) è ispirato al racconto “La maschera di Innsmouth“ (“The Shadow Over Innsmouth“) di H.P. Lovecraft. Protagonista della storia è Elizabeth (Louise Salter), una ragazza che, in seguito alla morte del padre, raggiunge un monastero situato su un’isola. Qui, la giovane vuole scoprire il motivo delle ingenti donazioni fatte dal genitore alle religiose. Una volta sul posto, Elizabeth si troverà di fronte ad una realtà raccapricciante: le suore del monastero praticano rituali satanici nelle catacombe della struttura.
Ricordiamo inoltre che Dark Waters sarà proiettato il 7 ottobre 2017 al “The Music Box Theatre”, il più grande cinema di Chicago (link alla notizia).
Il DVD targato Shockproof di Dark Waters sfoggerà in copertina una chicca esclusiva per tutti gli amanti del film: un dipinto digitale realizzato dal Mariano Baino espressamente per questa edizione italiana del suo film: